sport

Il nostro approfondimento sul GP di Abu Dhabi

CREDIT PHOTO: MOTORBOX.COM

IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SUL GP Di abu dhabi - BOOKIE

Il nostro approfondimento e pronostico sul GP di Abu Dhabi in programma oggi alle ore 14.00.

STORIA DEL CIRCUITO

Il Circuito di Yas Marina è stato inaugurato nel 2009 con il GP di Formula Uno vinto da Sebastian Vettel su RedBull-Renault.
E’ già leggenda invece l’ultimo evento in cui Max Verstappen su RedBull ha strappato il titolo iridato a Lewis Hamilton dopo un drammatico ultimo giro, spettacolare e intenso come non si vedeva da anni.


CARATTERISTICHE

La lunghezza del circuito è di 5.281 metri per un totale di 58 giri.
Il circuito di Yas Marina è stato progettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke e si trova sull’Isola Yas all’interno di un comprensorio extralusso.
Non è molto amato dai piloti che ne criticano spesso la poca spettacolarità e la monotonia nell’intraprendere la gara. E’ stato oggetto di modifiche negli ultimi tre anni.
Dal 2014 il GP degli Emirati Arabi Uniti è l’ultimo evento del Mondiale.

DATA EVENTO

18-20 novembre 2022

ORARIO

Venerdì 18
Prove libere 1 – ore 11:00
Prove libere 2 – ore 14:00

Sabato 12
Prove libere 3 – ore 11:30
Qualifiche – ore 15:00

Domenica 13
Gara – ore 14:00

DOVE VEDERLA

Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, NOW TV.

IL NOSTRO PRONOSTICO

✍🏻 Motivazione: essendo questo l’ultimo Gran Premio della stagione con i giochi già conclusi da tempo, non è stato semplice trovare una quota superiore a 1.70 da pronosticare. Stuzzica molto Lando Norris vincente gruppo tra un manipolo di quattro piloti.

BOOKMAKERS:  GOLDBET

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

Anteprima Gruppo B Mondiali Qatar 2022

Anteprima Gruppo B Mondiali Qatar 2022

In attesa dell’inizio del Mondiale, noi vi offriremo le nostre anteprime di ogni gruppo dei Mondiali di calcio Qatar 2022. Ecco a voi la nostra anteprima sul Gruppo B di Qatar 2022.

GruppoB

INTRODUZIONE AL GRUPPO

Nonostante le tante stelle presenti, il Gruppo B presenta quattro squadre che arrivano al torneo con molti punti interrogativi. Gli Stati Uniti arrivano in Qatar in pessime condizioni, con una sconfitta per mano del Giappone e un pareggio con l’Arabia Saudita nelle amichevoli di Settembre. L’Inghilterra è stata retrocessa dal suo girone in UEFA Nations League dopo una serie di sconfitte. Il Galles ha vinto una delle ultime otto partite. L’Iran ha licenziato l’allenatore Skočić nonostante un eccellente girone di qualificazione e ha riportato Carlos Queiroz che era stato il CT dell’Iran dal 2011 al 2019, mentre alcuni dei giocatori sono stati coinvolti in proteste contro il governo iraniano.

INGHILTERRA

CREDIT PHOTO: skysport.com

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 15
  • RANKING FIFA: 5
  • COMMISSARIO TECNICO: Gareth Southgate

PRESENTAZIONE SQUADRA

Questo torneo sarà decisivo per il futuro di Southgate alla guida dell’Inghilterra dopo il pessimo stato di forma nel 2022 nonostante la semifinale mondiale del 2018 e la finale dell’Europeo dello scorso anno. L’Inghilterra ha vinto otto delle 10 partite di qualificazione raggiungendo la vetta del girone, segnando 39 gol e subendone solo tre ma la serie di sei partite senza vittorie e la retrocessione dalla prima fascia della Nations League ha causato molta preoccupazione in vista del Mondiale in Qatar. Tuttavia, la squadra di Southgate è piena di talenti del calibro di Phil Foden e Harry Kane e dovrebbero assicurarsi agevolmente l’accesso agli ottavi.

GIOCATORE CHIAVE

HARRY KANE, ATTACCANTE

Harry Kane è una macchina da gol quando arriva sotto porta, e insegue Wayne Rooney distante solo due gol, per diventare il miglior marcatore della storia della nazionale inglese. Capace di segnare da qualsiasi angolazioni è un attaccante molto bravo anche a collegare il gioco e dare fluidità alla manovra. L’uomo del Tottenham vorrà mettersi in mostra anche in questo mondiale dopo essere stato il Capocannoniere dell’edizione in Russia nel 2018.

STELLA EMERGENTE

PHIL FODDEN, CENTROCAMPISTA OFFENSIVO

Foden non ha giocato molto agli europei del 2021, ma ha giocato un ruolo molto importante nelle qualificazioni ai Mondiali, mettendo a referto quattro assist. Può giocare su entrambi i lati del campo e in genere Southgate lo utilizza come ala. Il 22enne è uno degli uomini chiave al Manchester City di Pep Guardiola. Foden cercherà di fornire quell’imprevedibilità offensiva che tanto è mancata agli inglese nell’ultimo periodo poiché a centrocampo troviamo solitamente giocatori di rottura. Nonostante ciò potrebbe partire dalla panchina in alcune gare, dato che Southgate gli ha favorito spesso Mason Mount durante gli Europei.

CONVOCATI

Portieri: Jordan Pickford (Everton), Nick Pope (Newcastle), Aaron Ramsdale (Arsenal).

Difensori: Trent Alexander Arnold (Liverpool), Conor Coady (Everton), Eric Dier (Tottenham), Harry Maguire (Manchester United), Luke Shaw (Manchester United), John Stones (Manchester City), Kieran Trippier (Newcastle), Kyle Walker (Manchester City), Ben White (Arsenal).

Centrocampisti: Jude Bellingham (Borussia Dortmund), Conor Gallagher (Chelsea), Jordan Henderson (Liverpool), Mason Mount (Chelsea), Calvin Phillips (Manchester City), Declan Rice (West Ham).

Attaccanti: Phil Foden (Manchester City), Jack Greaslish (Manchester City), Harry Kane (Tottenham), James Maddison (Leicester), Marcus Rashford (Manchester United), Bukayo Saka (Arsenal), Raheem Sterling (Chelsea), Callum Wilson (Newcastle).

STATI UNITI D’AMERICA

CREDIT PHOTO: sportnews.snai.it

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 10
  • RANKING FIFA: 16
  • COMMISSARIO TECNICO: Gregg Berhalter

PRESENTAZIONE SQUADRA

Gli Stati Uniti sono tornati alla Coppa del Mondo dopo che il loro record di qualificazioni per sette tornei consecutivi si è concluso prima nell’edizione in Russia del 2018. Gli Stati Uniti sono stati un’omissione a sorpresa del torneo quattro anni fa, ma sono tornati in carreggiata con due apparizioni finali nella CONCACAF Gold Cup nel 2019 e nel 2021, vincendo quest’ultima. Si sono poi assicurati il ​​posto in Qatar per una questione di differenza reti con un terzo posto nelle qualificazioni nordamericane all’inizio di quest’anno. Con un numero di individui di talento nella squadra tra cui Sergino Dest, Weston McKennie, Christian Pulisic, Giovanni Reyna e Timothy Weah, gli USA sono fortemente favoriti per passare agli ottavi insieme all’Inghilterra.

GIOCATORE CHIAVE

CHRISTIAN PULISIC, ALA

La stella di questa generazione di giocatori americani ha finalmente la possibilità di giocare una Coppa del Mondo. Pulisic ha faticato a trovare continuità al Chelsea nell’ultimo anno, ma il suo ritmo e la sua risolutezza lo rendono uno degli attaccanti più pericolosi del Gruppo B.

STELLA EMERGENTE

TIM WEAH, ALA. 

Il 22enne è pronto per il suo momento sul palcoscenico più prestigioso del mondo. Il suo cognome lo ha già portato alla ribalta: suo padre, George, ha giocato per la Liberia come attaccante negli anni ’80 e ’90 ed è conosciuto come uno dei più grandi calciatori africani di tutti i tempi. Il giovane Weah ha la possibilità di stupire tutti alla sua prima apparizione in un grande torneo internazionale. È un’ala intelligente e veloce che ha un buon tiro e probabilmente verrà schierato sul lato destro dell’attacco degli Stati Uniti. La carriera da club di Weah al club francese Lille è stata stop-and-go. Un buon Mondiale in Qatar dimostrerebbe che il giovane Tim abbia tutte le carte in regola per diventare come il padre..

CONVOCATI

Portieri: Turner (Arsenal), Johnson (New York City), Horvath (Luton Town).

Difensori: Carter-Vickers (Celtic), Long (New York Red Bulls), Zimmerman (Nashville), Ream (Fulham), Dest (Milan), Moore (Nashville), Robinson (Fulham), Scally (Borussia Moenchengladbach), Yedlin (Inter Miami).

Centrocampisti: Adams (Leeds), Acosta (Los Angeles FC), McKennie (Juventus), Musah (Valencia), Aaronson (Leeds), de la Torre (Celta Vigo), Roldan (Seattle Sounders).

Attaccanti: Pulisic (Chelsea), Reyna (Borussia Dortmund), Weah (Lille), Morris (Seattle Sounders) Ferreira (Dallas), Sargent (Norwich), Wright (Antaliaspor).

IRAN

CREDIT PHOTO: SPORTMEDIASET.IT

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 5
  • RANKING FIFA: 20
  • COMMISSARIO TECNICO: Carlos Queiroz

PRESENTAZIONE SQUADRA

Tempo fa, l’Iran era una nazione che era per lo più ai margini del nel panorama del calcistico globale. In questi ultimi anni l’Iran è diventata una delle squadre più forti dell’Asia. Gli uomini di Queiroz si sono qualificati ai mondiali per la terza volta consecutiva. Nell’ultimo mondiale disputato in Russia, la nazionale iraniana è uscita sconfitta per un solo punto nonostante il sorteggio poco fortunato con Spagna e Portogallo nel loro girone. Ma l’avvicinamento della nazionale a questo mondiale ha avuto molte controversie. Tra le proteste in corso nel paese riguardo al trattamento delle donne, diversi ex membri della squadra nazionale sono stati arrestati per aver parlato apertamente. Gli attuali giocatori della nazionale sono stati continuamente messi a tacere. Nelle ultime settimane è iniziata una campagna per sollecitare la FIFA a squalificare l’Iran dal torneo a causa della situazione politica in atto. Tornando al campo, l’attaccante Sardar Azmoun, i cui 10 gol e quattro assist nelle qualificazioni hanno portato la squadra in Qatar, si è infortunato giocando con il suo club, il Bayer Leverkusen. Come Manè sarà presente e darà una mano alla sua squadra ma sarà difficile vedere un suo impiego nel torneo. 

GIOCATORE CHIAVE

MEHDI TAREMI, ATTACCANTE

Il 30enne Mehdi Taremi è un giocatore intelligente con molta esperienza in partite importanti: ha giocato 15 partite di Champions League con il Porto e ha segnato due gol vincendo una finale di coppa nazionale. Non ha prodotto molto nel Mondiale in Russia del 2018, ma questa volta arriva alla competizione nel miglior momento della sua carriera. Secondo quanto riferito da varie testate giornalistiche, l’iraniano del Porto ha suscitato l’interesse dell’Arsenal dopo essere andato in doppia cifra sia in termini di gol che di assist in ciascuna delle ultime due stagioni in Portogallo. 

STELLA EMERGENTE

ALI GHOLIZADEH, CENTROCAMPISTA OFFENSIVO

Gholizadeh, 26 anni, è un membro chiave dell’attacco per l’Iran in quanto uno dei pochi titolari senza molta esperienza in nazionale. Ha giocato solo nove volte con la maglia iraniana, giocando principalmente sulla fascia destra segnando 3 gol in 14 partite. Milita in Belgio con lo Charleroi e, anche se non è sempre titolare nella squadra belga, ha spesso la possibilità di entrare a partita in corso. Le sue migliori caratteristiche sono il dribbling ed i passaggi filtranti. 

CONVOCATI

Portieri: Alireza Beiranvand, Amir Abedzadeh, Hossein Hosseini, Payam Niazmand.

Difensori: Majid Hosseini, Hossein Kanaani, Shoja Khalilzadeh, Morteza Pouraliganji, Sadegh Moharrami, Milad Mohammadi, Ehsan Hajsafi, Ramin Rezaeian, Abolfazl Jalali.

Centrocampisti: Saeid Ezatolahi, Ali Karimi, Ahmad Nourollahi, Roozbeh Cheshmi, Saman Ghoddos.

Attaccanti: Alireza Jahanbakhsh, Vahid Amiri, Ali Gholizadeh, Mehid Torabi, Sardar Azmoun, Mehdi Taremi, Karim Ansarifard.

GALLES

CREDIT PHOTO: www.calcioinpillole.com

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 1
  • RANKING FIFA: 19
  • COMMISSARIO TECNICO: Robert Page

PRESENTAZIONE SQUADRA

Dopo 64 anni dalla loro ultima e unica apparizione ai Mondiali, il Galles è tornato sul palcoscenico più importante del calcio e cercherà di far sentire la propria presenza mentre continua a sfidare le probabilità e scalare la scala calcistica. I Dragons hanno mancato di poco gli spareggi per la Coppa del Mondo nel 2018, ma due apparizioni ai Campionati Europei sono arrivate su entrambi i lati per costruire la loro esperienza di competizione nei principali tornei. Dopo essere arrivato secondo nel girone di qualificazione, il Galles ha eliminato Austria e Ucraina negli spareggi e si è assicurato un posto in Qatar. Page ha un numero di giocatori promettenti al suo fianco, come Neco Williams e Dan James, ma se riesce a far sparare il talismano Gareth Bale per tutta la fase a gironi, il Galles sarà pronto a prenotare il proprio posto negli ottavi di finale.

GIOCATORE CHIAVE

GARETH BALE, ATTACCANTE

Finalmente, a 33 anni, Bale ha raggiunto la sua prima Coppa del Mondo. Negli anni ha perso molto del suo smalto soprattutto negli anni al Real Madrid e ora milita in MLS ma nonostante ciò è ancora il leader della nazionale grazie alla sua spiccata capacità in fase di rifinitura che potrebbe rivelarsi cruciale per il cammino mondiale del Galles.

STELLA EMERGENTE

ETHAN AMPADU, DIFENSORE/CENTROCAMPISTA

Il duttile giocatore dello Spezia ha giocato molto nelle qualificazioni del Galles e ha fatto un po’ di tutto, giocando prima come centrale di centrocampo, poi come esterno di centrocampo ed infine come terzino difensivo. In prestito dal Chelsea, con il suo club sta giocando anche da difensore centrale nella difesa a tre di Mister Gotti. E’ un giocatore difensivo eccellente ed energico che probabilmente si inserirà a centrocampo per fornire una copertura tanto necessaria per una difesa gallese che non ha registrato una porta inviolata in nessuna delle sue cinque partite di UEFA Nations League.

CONVOCATI

Portieri: Hennessey (Nottingham Forest), Ward (Leicester City), A. Davies (Sheffield United).

Difensori: B. Davies (Tottenham Hotspur), Cabango (Swansea City), Lockyer (Luton Town), Rodon (Rennes), Mepham (Bournemouth), Ampadu (Spezia), Gunter (Wimbledon), N. Williams (Nottingham Forest), Roberts (Burnley), Thomas (Huddersfield Town).

Centrocampisti: Allen (Swansea City), Smith (MK Dons), Levitt (Dundee United), Morrell (Portsmouth), J. Williams (Swindon Town), Ramsey (Nizza).

Attaccanti: Wilson (Fulham), Colwill (Cardiff City), Bale (Los Angeles FC), Moore (Bournemouth), Harris (Cardiff City), Johnson (Nottingham Forest), James (Fulham).

DATE E ORARI DELLE PARTITE DEL GIRONE

1a Giornata
Inghilterra vs Iran – Lunedì 21 novembre (14:00)
USA vs Galles – Lunedì 21 novembre (20:00)

2a Giornata
Galles vs Iran – Venerdì 25 novembre (11:00)
Inghilterra vs USA – Venerdì 25 novembre (20:00)

3a Giornata
Iran vs USA – Martedì 29 novembre (20:00)
Galles vs Inghilterra – Martedì 29 novembre (20:00)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI DOMENICA 13/11/2022 – BOOKIE

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI DOMENICA 12/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti della Domenica.

Vi presentiamo i match della Domenica di Serie A con un approfondimento sulla gara, statistiche, quote e tanto altro!

MONZA – SALERNITANA

INFO PARTITA: Monza e Salernitana sono due delle squadre italiane con un progetto solido alle spalle che punta a migliorare anno dopo anno. I Brianzoli non riescono a pareggiare e nel turno infrasettimanale, pur giocando una discreta partita sul piano tecnico-tattico all’Olimpico, sono usciti sconfitti. Palladino ha dato un un turno di riposo a molti giocatori contro la Lazio e oggi dovrebbe tornare a schierare il suo 11 tipo. I campani invece sono tutta un altra squadra rispetto a quella vista lo scorso anno. In estate la rosa è stata arricchita di qualità e esperienza con gli innesti di calciatori come Candreva, Piatek e Dia. Quest’ultimo è il capocannoniere della squadra con 6 reti.

PROBABILI FORMAZIONI
MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Caldirola, Izzo; Birindelli, Pessina, Rovella, Colpani, Carlos Augusto; Petagna, Caprari. All.: Palladino.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Lovato, Daniliuc, Fazio; Candreva, Maggiore, Radovanovic, L. Coulibaly, Mazzocchi; Dia, Piatek. All.: Nicola.

STATISTICHE CORNER
CORNER MONZA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 3.71
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.07
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.29
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CORNER SALERNITANA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.29
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.07
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.29
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.43

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 2.05
X = 3.10
2 = 3.80
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.91
Under 2,5 = 1.99
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.15
X = 3.25
2 = 3.60
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.92
Under 2,5 = 1.98

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 3,5 (@1,37)

ROMA – TORINO

INFO PARTITA: Partita fondamentale in casa Roma per l’ultimo match prima della sosta. La Roma dopo il KO nel derby, ha pareggiato a Sassuolo tra le molte polemiche del post partita nel quale Mourinho ha sottolineato come l’atteggiamento non professionale di uno dei suoi calciatori sia stato il motivo del pareggio. Giusto o sbagliato che sia, il tecnico portoghese ha voluto lanciare un messaggio molto chiaro per il prosieguo di stagione. Il Torino, dopo un inizio di stagione tra alti e bassi, sta tornando ad essere la squadra solida dello scorso anno. Nelle ultime 4 partite i granata hanno conquistato 9 punti perdendo solo a Bologna in rimonta.

PROBABILI FORMAZIONI
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Volpato, Zaniolo; Abraham. All.: Mourinho.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Vojvoda, Ricci, Linetty, Lazaro; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. All.: Juric.

STATISTICHE CORNER
CORNER ROMA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.71
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.79

CORNER TORINO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 3.71
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.21
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.57
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.86

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.80
X = 3.50
2 = 4.20
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 2.10
Under 2,5 = 1.72
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.85
X = 3.50
2 = 4.50
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 2.20
Under 2,5 = 1.66

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X + UNDER 4,5 (@1,35)

VERONA – SPEZIA

INFO PARTITA: Verona e Spezia vivono un momento molto complicato della loro stagione. I Veneti sono il fanalino di coda di questa Serie A e sotto stessa ammissione del loro DS, Marroccu, hanno sbagliato molte operazioni di mercato. Nonostante ciò oggi si gioca una sfida importantissima per gli scaligeri che sono a 5 punti di distanza dalla zona salvezza occupata proprio dallo Spezia. Una sconfitta questa sera porterebbe a una netta separazione tra le tre squadre in zona rossa ed il 17⁰ posto. Di fronte lo Spezia che nell’ultimo turno ha giocato un ottima partita contro l’Udinese riuscendo a raccogliere solo un punto. Il grande difetto stagionale dello Spezia sono proprio le partite lontano dal Picco. Infatti dei 10 punti totali raccolti dallo Spezia in stagione, nessuno è arrivato in trasferta.

PROBABILI FORMAZIONI
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Lazovic, Tameze, Veloso, Doig; Kallon, Verdi; Henry. All.: Bocchetti.
SPEZIA (3-5-2): Zoet; Ampadu, Kiwior, Nikolaou; Holm, Bourabia, Ekdal, Agudelo, Bastoni; Verde, Nzola. All.: Gotti.

STATISTICHE CORNER
CORNER VERONA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.43
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.14
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.14

CORNER SPEZIA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 5.29
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.36
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.71
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.07

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.90
X = 3.50
2 = 3.75
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.88
Under 2,5 = 2.02
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.10
X = 3.40
2 = 3.50
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.96
Under 2,5 = 1.94

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X (@1,32)

MILAN – FIORENTINA

INFO PARTITA: In un San Siro che sarà sold out, alle 18.00 si sfidano Milan e Fiorentina. Il Milan è reduce da un periodo di forma altalenante con il pareggio di Cremona che ha segnato un distacco abbastanza netto dalla vetta. A Cremona Pioli aveva dato un turno di riposo a qualche giocatore scegliendo un 11 rimaneggiato nonostante avesse già indisponibili T.Hernandez e Giroud. La Fiorentina ha di fatto cambiato volto nell’ultimo mese con i Viola che hanno conquistato ben 10 punti nelle ultime 5 gare. L’unica sconfitta è stata quella interna contro l’Inter, arrivata all’ultimo secondo.

PROBABILI FORMAZIONI
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Pobega; Messias, De Katelaere, Rafael Leao, Giroud. All.: Pioli.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Ikonè, Jovic, Kouamé. All.: Italiano.

STATISTICHE CORNER
CORNER MILAN
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.86
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.14
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.64

CORNER FIORENTINA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 6.57
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.43
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 3.14
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 2.93

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.72
X = 3.80
2 = 4.20
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.94
Under 2,5 = 1.96
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.72
X = 3.80
2 = 4.75
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.93
Under 2,5 = 1.97

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL CASA 1-3 (@1,28)

JUVENTUS – LAZIO

Questa sera c’è il Big match di questo turno: Juventus – Lazio. La Juventus sembra aver trovato la sua squadra ma soprattutto sembra essere diventata più squadra nelle ultime settimane e questo ha portato subito dei miglioramenti in termini di risultati. La grande vittoria del Derby D’Italia è stata confermata a Verona con una vittoria molto Allegriana della squadra che però ha raggiunto il suo obiettivo. Nelle ultime 5 sfide in serie A la Juventus ha conquistato 15 punti vincendo tutte le partite senza subire reti. Di fronte, la Lazio che è la squadra che in questo momento sta stupendo di più oltre al Napoli. I biancocelesti, con mister Sarri in panchina per la seconda stagione consecutiva, stanno mostrando un ottimo calcio tenendo comunque bene in difesa. Ancora out Ciro Immobile, l’attacco sarà affidato anche questa sera a Felipe Anderson.

PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Milik. All. Allegri.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Cancellieri, Felipe Anderson, Pedro. All. Sarri.

STATISTICHE CORNER
CORNER JUVENTUS
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.57
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.36
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CORNER LAZIO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.67
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.29
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.21

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.95
X = 3.50
2 = 3.60
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.89
Under 2,5 = 2.01
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.00
X = 3.40
2 = 3.90
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.08
Under 2,5 = 1.82

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 3,5 (@1,32)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI LUNEDI’ 07/11/2022 – BOOKIE

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI LUNEDI' 07/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno della partita piu’ importante di Lunedì.

Date le poche partite a disposizione, vi presentiamo il match tra Rayo Vallecano e Real Madrid con un approfondimento sulla gara, statistiche, quote e tanto altro!

RAYO VALLECANO v REAL MADRID

INFO PARTITA: nel derby “minore” di Madrid, il Real tenta il sorpasso in classifica sul Barcellona e troverà un Rayo Vallecano più che mai agguerrito, reduce da ben quattro risultati consecutivi (due pareggi e due vittorie). Il Campo de Fútbol de Vallecas sarà una bolgia incandescente per provare a spingere La Franja a compiere un’impresa contro i campioni d’Europa in carica allenati da Carlo Ancelotti, orfani molto probabilmente di Karim Benzema.

PROBABILI FORMAZIONI
RAYO VALLECANO (4-2-3-1): Dimitrievski; Balliu, Lejeune, Catena, F Garcia; Comesana, Valentin; Palazon, Trejo, A Garcia; Camello.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Tchouameni, Camavinga; Valverde, Rodrygo, Vinicius.

STATISTICHE CORNER
CORNER RAYO VALLECANO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 8.20
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.50

CORNER REAL MADRID
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 5.58
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.75

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 5.25
X = 4.00
2 = 1.60
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 5.00
X = 3.75
2 = 1.70
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.94
Under 2,5 = 1.96

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: OSPITE VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,35)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI VENERDI’ 04/11/2022

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI VENERDI' 04/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti del Venerdì. 

Come sempre vi presenteremo i match dei Top 5 Campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1) con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro! 

TROYES v AUXERRE

INFO PARTITA: Entrambe le squadre vogliono allontanarsi dalla zona retrocessione e questo importante derby potrà dire molto su quello che sarà l’andamento di Troyes e Auxerre per il futuro. Il Troyes prima della sosta sembrava una delle sorprese del campionato ma da ottobre ha avuto una involuzione preoccupante. L’Auxerre invece ha sempre mantenuto un andamento abbastanza negativo finora, superando nell’ultimo turno la pratica Ajaccio in un drammatico scontro salvezza.

PROBABILI FORMAZIONI
TROYES (5-3-2): Gallon; Conte, Salmier, Palmer-Brown, Rami, T. Balde; Chavalerin, Kouame, Lopes; Ripart, M. Balde.
AUXERRE (4-4-2): Costil; Raveloson, Jubal, Jeanvier, Mensah; Sinayoko, Toure, Sakhi, Hein; Charbonnier, Da Costa.

STATISTICHE CORNER
CORNER TROYES
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.50
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.69
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.31

CORNER AUXERRE
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 2.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.08
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.38

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.90
X = 3.40
2 = 4.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.99
Under 2,5 = 1.91
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.95
X = 3.60
2 = 3.80
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.93
Under 2,5 = 1.97

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOAL CASA 1-3 (@1,30)

BORUSSIA MONCHENGLADBACH v STOCCARDA

INFO PARTITA: Il Mönchengladbach ha bisogno di punti per avvicinarsi alla zona europea mentre lo Stoccarda naviga in acque altamente pericolose.
Il Borussia Mönchengladbach è una squadra umorale che attualmente occupa l’undicesima posizione in classifica con 16 punti. Alcune sconfitte consecutive non hanno aiutato la squadra ad effettuare un cammino decente. Molto più grave l’andamento dell oStoccarda, invischiato nella parte bassa della classifica e che dovrà lottare con le unghie e con i denti fino alla fine per salvarsi.

PROBABILI FORMAZIONI
BORUSSIA MONCHENGLADBACH (4-2-3-1): Sippel; Scally, Friedrich, Elvedi, Netz; Weigl, Kramer; Herrmann, Stindl, Plea; Thuram.
STOCCARDA (3-5-2):Muller; Mavropanos, Anton, Zagadou; Silas, Endo, Ahamada, Fuhrich, Sosa; Pfeiffer, Guirassy.

STATISTICHE CORNER
CORNER BORUSSIA MONCHENGLADBACH
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.25

CORNER STOCCARDA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.25
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.60
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.90
X = 3.80
2 = 3.60
Goal = 1.53
No Goal = 2.37
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.15
X = 3.80
2 = 3.10
Goal = 1.50
No Goal = 2.50
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOAL 2-5 (@1,30)

UDINESE v LECCE

INFO PARTITA: L’Udinese di Mister Andrea Sottil ha l’occasione di rimettersi in carreggiata in casa contro il Lecce. Il club friulano dopo un avvio di campionato scoppiettante sta avendo una piccola e inevitabile flessione di risultati. Il Lecce invece è una catastrofe per quanto riguarda i risultati, avendo vinto finora solo una partita nella trasferta di Salerno. Servono punti importanti ai salentini per aggrapparsi al treno delle squadre in lotta per la salvezza.

PROBABILI FORMAZIONI
UDINESE (3-5-2): Silvestri; N. Perex, Bijol, Ebosse; Pereyra, Samardzic, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; J. Gonzalez, Hjulmand, Askildsen, Strefezza; Ceesay, Banda.

STATISTICHE CORNER
CORNER UDINESE
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.92
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.17

CORNER LECCE
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.17
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 6.83

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.57
X = 4.00
2 = 5.75
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.95
Under 2,5 = 1.95
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.65
X = 4.00
2 = 5.25
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.97
Under 2,5 = 1.93

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: CASA VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,36)

GIRONA v ATH. BILBAO

INFO PARTITA: Il Girona vuole evitare di cadere nella zona retrocessione, mentre l’Athletic Bilbao al contrario cerca punti per risalire la china.
Il club di casa non vince da ben 7 turni ma può contare sull’ottimo risultato che profuma di impresa al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid, dove ha strappato un importante 1-1. L’Athletic Bilbao di Mister Valverde sta dimostrando di potersela giocare con tutte, con il sesto posto in classifica che parla chiaro.

PROBABILI FORMAZIONI
GIRONA (4-4-2): Gazzaniga; Martinez, Bueno, David Lopez, Gutierrez; Couto, Romeu, Herrera, Aleix Garcia, Fernandez, Castellanos.
ATH. BILBAO (4-3-3): Unai Simon, De Marcos, Yeray, Inigo Martinez, Yuri Berchiche; Sancet, Vesga, Raul Garcia; N Williams, I Williams, Berenguer.

STATISTICHE CORNER
CORNER GIRONA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 3.42
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.50

CORNER ATH. BILBAO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.80
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 3.60
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.08

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 3.75
X = 3.50
2 = 1.95
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 2.10
Under 2,5 = 1.72
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.75
X = 3.50
2 = 2.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.01
Under 2,5 = 1.89

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 (@1,29)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE EUROPEE DELLE 18:45 DI GIOVEDI’ 03/11/2022

Le analisi e I pronostici delle partite delle 18:45 di oggi 03 NOVEMBRE - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti del Giovedì.

Come sempre selezioneremo i match di Europa League e Conference League con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro!

FEYENOORD v LAZIO

INFO PARTITA: i biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi in terra olandese per l’ultimo atto di questa fase a gironi dell’Europa League. Con la Lazio che è prima nel girone ed il Feyenoord che attualmente 3° può ancora insediare la vetta. Gli olandesi in campionato occupano il 5° posto, a -4 dalla capolista Ajax, pur avendo giocato una partita in meno delle squadre che li separano dai lancieri. Il Feyenoord nell’ultimo turno di Europa League ha subito una sconfitta per 1-0 sul campo dello Sturm Graz con un gol nel finale in quello che è il loro ultimo match giocato, infatti gli olandesi in questo fine settimana non hanno giocato in campionato. La Lazio è attesa da una partita molto dura nel quale deve dimostrare innanzitutto di non avere la testa sul derby se vuole tornare in italia con i sedicesimi o ancora meglio gli ottavi. Nell’ultimo turno i biancocelesti hanno subito una sconfitta interna contro la Sampdoria, partita che però è stata una nota stonata nella stagione della Lazio che prima di questa gara era imbattuta da 8 gare.

PROBABILI FORMAZIONI
FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Geertruida, Trauner, Hancko, Lopez; Timber, Szymanski, Kokcu; Jahanbakhsh, Gimenez, Dilrosun.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Antonio; Pedro, Cancellieri, Zaccagni.

STATISTICHE CORNER
CORNER FEYENOORD
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 9.60
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 7.91
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.40
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.27

CORNER LAZIO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 5.20
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.60
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.50

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 2.50
X = 3.50
2 = 2.62
Goal = 1.57
No Goal = 2.25
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.25
X = 3.60
2 = 3.00
Goal = 1.57
No Goal = 2.25
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 PRIMO TEMPO (@1,41)

MONACO v STELLA ROSSA

INFO PARTITA: Questa sera allo Stadio Louis II Monaco e Stella Rossa sono a caccia del pass per i sedicesimi di finale. I francesi, abituati a giocare la Champions League, stanno affrontando l’Europa League con molti problemi. Sono solo 7 i punti raccolti in 5 giornate che li piazza comunque al 2° posto del girone alle spalle del Ferencvaros. In Ligue 1 dopo aver subito una sconfitta contro il Lille, i monegaschi sono riusciti a vincere nell’ultimo turno per 2-0 contro l’Angers con la squadra che ora staziona al 6° posto. La Stella Rossa è da anni la squadra più importante in Serbia e quest’anno dopo l’eliminazione dalla Champions League ai preliminari sono stati relegati all’Europa League. La squadra serba ha collezionato 6 punti in questo girone e con la vittoria per 2-1 nell’ultimo turno sul Trabzonspor si è data la possibilità di giocarsi la qualificazione fino all’ultima giornata. In campionato la Stella Rossa viaggia spedita ed è prima con 44 punti conquistati su 48 disponibili.

PROBABILI FORMAZIONI
MONACO (3-4-1-2): Nubel; Badiashile, Maripan, Disasi; Henrique, Camara, Fofana, Vanderson; Golovin; Ben Yedder, Diatta.
STELLA ROSSA (4-2-3-1): Borjan; Erakovic, Dragovic, Rodic, Gobeljic; Kanga, Sanogo; Bukari, Katai, Mitrovic; Pesic.

STATISTICHE CORNER
CORNER MONACO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.29
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.46
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.86
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.77

CORNER STELLA ROSSA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 8.25
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 8.5
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 2.12
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 2.68

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.61
X = 4.50
2 = 4.50
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.55
X = 4.50
2 = 5.50
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1 FISSO (@1,50)

OLYMPIAKOS v NANTES

INFO PARTITA: Con ormai la certezza dell’ultimo posto del girone per l’Olympiakos , la squadra più motivata a fare risultato è il Nantes. I greci hanno acquistato vari giocatori di livello nell’ultima sessione di mercato come Marcelo, Bakambu, James Rodriguez ma non tutti sono stati registrati per la competizione europea per via del fatto che sono stati tesserati quando ormai le liste erano fatte. Nonostante ciò il percorso in campionato della squadra del Pireo è simile, l’Olympiakos è a 10 punti dalla vetta e sembra già fuori dalla corsa per il titolo. Il Nantes ha la certezza di finire almeno in Conference League questa sera ma ha una grossa opportunità per via del match impegnativo del Qarabag che ospiterà il Friburgo. Nella prima parte di stagioni i canarini hanno vinto solo una volta nelle prime 10 partite subendo 8 sconfitte. La situazione sembra essere cambiata dalla vittoria casalinga contro il Brest che ha ridato fiducia alla squadra che da quel momento è imbattuta.

PROBABILI FORMAZIONI
OLYMPIAKOS (4-3-1-2): Paschalakis; Vrousai, Retsos, Ntoi, Pipa; Masouras, Kunde, Valbuena; Rodriguez; El-Arabi, Biel.
NANTES (4-2-3-1): Lafont; Corchia, Pallois, Girotto, Merlin; Sissoko, Chirivella; Guessand, Blas, Appiah; Ganago.

STATISTICHE CORNER
CORNER OLYMPIAKOS
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.20

CORNER NANTES
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.86
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.31
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.71
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.38

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 3.00
X = 3.40
2 = 2.30
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.90
Under 2,5 = 1.90
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.75
X = 3.60
2 = 1.95
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.91
Under 2,5 = 1.99

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 DOPPIA CHANCE (@1,30)

QARABAG v FRIBURGO

INFO PARTITA: Qarabag che è a pari punti con il Nantes pur avendo dalla sua la differenza reti mentre il Friburgo è già sicuro di finire da leader questo girone. Il Qarabag è andato ad un passo dalla qualificazione nell’ultimo match con il Nantes ma un gol nel finale dei canarini ha costretto i kazaki a giocarsi la qualificazione contro la squadra più forte del girone. In campionato il Qarabag viaggia spedito con 11 vittorie in 11 partite disputate. Il Friburgo come anticipato non ha più nulla da giocarsi avendo vinto 4 su 5 partite giocate. I tedeschi si stanno dimostrando una squadra molto solida e sono al 3° posto della Bundesliga. I finalisti dell’ultima Coppa di Germania hanno perso solo una delle ultime 16 partite in tutte le competizioni all’Allianz contro il Bayern Monaco per 5-0.

PROBABILI FORMAZIONI
QARABAG (4-3-3): Mahammadaliyev; Vesovic, Mustafazada, Medina, Cafarquliyev; Qarayev, Richard Almeida, Kady; Sheydayev, Owusu, Zoubir.
FRIBURGO (4-5-1): Atabolu; Sildillia, K Schlotterbeck, Lienhart, Gunter; Hofler, Kietel, Schade, Jeong, Weisshaupt; Petersen.

STATISTICHE CORNER
CORNER QARABAG
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.42
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 2.28

CORNER FRIBURGO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.43
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.86
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.50

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 2.40
X = 3.60
2 = 2.70
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.80
Under 2,5 = 2.00
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.10
X = 3.75
2 = 3.30
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.95
Under 2,5 = 1.95

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL 2-5 (@1,34)

REAL SOCIEDAD v MANCHESTER UNITED

INFO PARTITA: Con entrambe le squadre già qualificate al prossimo turno in questo match c’è in palio la testa del girone che darebbe il vantaggio di accedere direttamente agli ottavi di finale. I baschi stanno disputando una buona stagione in campionato e sono attualmente al 5° posto nonostante le sconfitte delle ultime due gare. In Europa sono in testa al girone a punteggio pieno ma con una sconfitta stasera perderebbero la vetta. Di fronte c’è il Manchester United di Ten Hag che piano piano sta forgiando la sua squadra che sempre più sta acquisendo i suoi dettami. Nell’ultimo match i red devils hanno ospitato il West Ham raccogliendo i tre punti grazie al gol di Rashford mettendo a referto l’ottavo risultato utile consecutivo tra campionato e coppa. Attualmente secondi nel loro girone per via della sconfitta al primo turno in casa contro la Real Sociedad, il Manchester United ha la possibilità battendo gli spagnoli almeno 0-2 di arrivare primo nel girone.

PROBABILI FORMAZIONI
REAL SOCIEDAD (4-3-1-2): Remiro; Gorosabel, Zubeldia, Pacheco, Rico; Merino, Zubimendi, Guevara; Mendez; Sorloth, Fernandez.
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Dalot, Martinez, Maguire, Shaw; Casemiro, Eriksen; Antony, Fernandes, Rashford; Ronaldo.

STATISTICHE CORNER
CORNER REAL SOCIEDAD
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.25
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.67

CORNER MANCHESTER UNITED
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 2.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.17

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 3.10
X = 3.50
2 = 2.20
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.40
X = 3.50
2 = 2.10
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.03
Under 2,5 = 1.87

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 + MULTIGOL 1-5 (@1,49)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

Il nostro approfondimento sul GP del Messico

CREDIT PHOTO: MOTORLAT.COM

IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SUL GP DEL MESSICO - BOOKIE

Il nostro approfondimento e pronostico sul GP del Messico in programma questa sera alle ore 21.00. 

STORIA DEL CIRCUITO

L’Autodromo Hermanos Rodriguez di Città del Messico è stato inaugurato nel 1959 con il primo Grand Prix nel 1963. Assume la denominazione di Gran Premio di Città del Messico dal 2020.
L’ultimo GP ha visto la vittoria di Max Verstappen su Red Bull seguito da Lewis Hamilton (Mercedes) e Sergio Perez sempre su Red Bull.
Il Lap Record in gara appartiene a Valtteri Bottas nel 2021 che su Mercedes ha ottenuto il giro più veloce in 1:17.774.


CARATTERISTICHE

La lunghezza del circuito è di 4.304 metri per un totale di 71 giri.
Il tracciato è stato pesantemente ristrutturato nel 2015 grazie all’architetto Hermann Tilke che ne ha praticamente cambiato stile di corsa.
Il circuito messicano è famoso per il lunghissimo rettilineo che vede una velocità di punta massima che può superare i 370 km/h.
Trovandosi a 2238 m s.l.m. l’Autodromo Hermanos Rodriguez porta spesso problemo di aerodinamica e di motore.

DATA EVENTO

28-30 ottobre 2022
ORARIO
Venerdì 28
Prove libere 1 – ore 20:00
Prove libere 2 – ore 23:00
Sabato 29
prove libere 3 – ore 19:00
Qualifiche – ore 22:00
Domenica 30
Gara – ore 21:00

DOVE VEDERLA


Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, TV8 (in chiaro), NOW TV.

IL NOSTRO PRONOSTICO

✍🏻 Motivazione: in un Mondiale che non ha più nulla da chiedere, ci affidiamo alla voglia di Max Verstappen di collezionare record su record puntando quindi la vittoria del primo classificato con un margine di oltre 9 secondi sul secondo piazzato dalla quota stuzzicante di 2,25.

BOOKMAKERS:  SNAI

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE EUROPEE DELLE 21.00 DI GIOVEDI’ 27/10/2022

Le analisi e I pronostici delle partite delle 21.00 di oggi 27 Ottobre - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite più importanti del Giovedì.

Come sempre selezioneremo i match di Europa League e Conference League con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro!

HELSINKI – ROMA

INFO HELSINKI: Se nei campioanti che siamo abituati a seguire, in questo periodo, ci troviamo a ridosso della chiusura del girone di andata, in Finlandia il campionato è terminato il 16 Ottobre con l’Helsinki che si è aggiudicato il titolo. In Europa i finlandesi sono ultimi nel girone C con solo 1 punto e l’unico obiettivo ormai raggiungibile è la qualificazione alla Conference League. Per farlo dovrebbero battere la Roma questa sera per poi giocarsi tutto all’ultima giornata con il Betis. Anche se l’impresa sembra impossibile, non è detto che i giocatori non diano il 100% data la vetrina europea.

INFO ROMA: la Roma di Josè Mourinho nell’ultimo turno contro il Napoli è uscita sconfitta per 0-1. Un grandissimo gol di Osimhen ha condannato i giallorossi che però non hanno disputato la loro miglior partita mettendo a referto 0 tiri nello specchio. Nonostante questo risultato però la Roma è in piena lotta per la Champions League, l’obiettivo fissato dalla società. In Europa League la Roma per accedere ai sedicesimi di finale dovrà vincere le restanti due sfide per avere la certezza di qualificarsi.

PROBABILI FORMAZIONI
HJK HELSINKI (3-5-2): Hazard; Hoskonen, Tenho, Peltola; Soiri, Hetemaj, Lingman, Vaananen, Browne; Hostikka, Abubakari.
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Kumbulla, Mancini, Ibanez; Zalewski, Cristante, Camara, Vina; El Shaarawy; Belotti, Abraham.

STATISTICHE CORNER
CORNER HELSINKI
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.50

CORNER ROMA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.17
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.09
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.18

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 8.00
X = 5.00
2 = 1.36
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 10.00
X = 5.25
2 = 1.30
Goal = 2.10
No Goal = 1.66
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 2 FISSO (@1,34)

FERENCVAROS – MONACO

INFO FERENCVAROS: il Ferencvaros sta ormai da anni dominando in Ungheria ed anche quest’anno si trova in testa nonostante abbia giocato due partite in meno della seconda. In Europa, dopo essere stati ad un passo dai gironi di champions, stanno affrontando questa competizione con impegno assoluto. Attualmente gli ungheresi sono inspettatamente in testa al girone H con 9 punti, con una vittoria oggi sarebbero matematicamente qualificati al prossimo turno con la possibilità, in caso non vittoria del Trabzonspor in casa dello Stella Rossa, di accedere agli ottavi già da questa sera.

INFO MONACO: il Monaco di Clement, dopo un inizio di mese strepitoso, è incappato in una pesante sconfitta in casa del Trabzonspor. I strascichi di questa sconfitta si sono palesati poi negli altri due match giocati dal Monaco prima di questa sera con appena un punto raccolto. In Europa il loro futuro è tutto da scrivere e ogni possibilità è ancora in piedi. I francesi sono in 3a posizione del giorone a 6 punti al pari del Trabzonspor che però ha gli scontri diretti a favore. Monaco che è costretto a vincere per non perdere il treno Europa League e “retrocedere” in Conference League.

PROBABILI FORMAZIONI
FERENCVAROS (4-2-3-1): Dibusz; Botka, S. Mmaee, Knoester, Paszka; Vecsei, Esiti; Zachariassen, Gojak, Traore; R. Mmaee.
MONACO (4-4-2): Nubel; Henrique, Badiashile, Disasi, Vanderson; Golovin, Fofana, Camara, Martins; Ben Yedder, Volland.

STATISTICHE CORNER
CORNER FERENCVAROS
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.40
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.67
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.80
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.78

CORNER MONACO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.67
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.25
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.67
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.17

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 3.80
X = 3.60
2 = 1.90
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.80
X = 3.60
2 = 1.95
Goal = 1.57
No Goal = 2.25
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 12 DOPPIA CHANCHE (@1,32)

FRIBURGO v OLYMPIAKOS

INFO FRIBURGO: il Friburgo di Streich, una delle panchine più longeve d’Europa, in questa stagione sta stupendo tutti. Le uniche due squadre in grado di batterli sono state solo il Bayern Monaco, in modo abbastanza netto, e il Borussia Dortmund poco prima di ferragosto. In campionato il Friburgo è in 3a posizione con 21 punti in 11 partite. Anche in Europa League le cose vanno bene per i tedeschi che sono primi a punteggio pieno nel girone e con una vittoria oggi metterebbero un ipoteca sul primo posto nel girone.

INFO OLYMPIAKOS: l’Olimpiakos del tecinco ex Getafe Gonzalez Jose Miguel ha iniziato decisamente male la stagione. In campionato il Panathinaikos è ormai in fuga e dista 10 punti mentre in Europa League i greci sono ultimi con solo un punto conquistato con il Qarabag nell’ultimo turno. Le possibilità di qualificazione sono minime ma potrebbero lottare ancora per la Conference League se vincessero questa sera, possibilità alquanto remota.

PROBABILI FORMAZIONI
FRIBURGO (4-2-2-1-1): Flekken; Kubler, Lienhart, Schlotterbeck, Gunter; Eggestein, Keitel; Doan, Woo-yeong, Holer; Petersen.
OLYMPIAKOS (4-4-2): Paschalakis; Pipa, Ntoi, Papastathopoulos, Reabciuk; Masouras, M’Vila, Hwang, Biel; Kamara, El Arabi.

STATISTICHE CORNER
CORNER FRIBURGO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.80
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.73
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.55

CORNER OLYMPIAKOS
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 3.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.22
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 3.20
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.11

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.53
X = 4.20
2 = 6.00
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.85
Under 2,5 = 2.05
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.40
X = 4.75
2 = 8.50
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1 FISSO (@1,36)

MANCHESTER UNITED v SHERIFF TIRASPOL

INFO MANCHESTER UNITED: il Manchester United dopo un inizio di stagione difficile sta cominciando a far sempre più suoi i dettami tattici di Ten Hag. L’olandese che è arrivato in estate dall’Ajax era stato tanto criticato nei primi match ma il tempo gli sta dando ragione. In Premier la squadra è al 6° posto ma a soli 3 punti dal 3° posto avendo giocato una partita in meno. In Europa League i red devils assieme alla Real Sociedad stanno dominando il girone con gli spagnoli in vantaggio di tre punti grazie alla vittoria per 0-1 all’Old Trafford. Il Manchester ha ancora la possibilità di qualifiarsi direttamente agli ottavi e passare come primo del girone ma dovrà vincere entrambe le partite a disposizione.

INFO SHERIFF TIRASPOL: Lo Sheriff Tiraspol negli ultimi anni si sta sempre più facendo conoscere con ottime prestazioni in Europa, sopratutto quelle dello scorso anno in Champions League. In campionato ormai dominano da decenni con qualche sporadica assenza dall’albo d’oro nazionale. Quest’anno in Europa, complice un girone di ferro, i moldavi non sono riusciti a ripetere le prestazioni dello scorso anno e sono attualmente in 3a posizione del girone con 3 punti grazie alla vittoria per 0-3 con l’Omonia. La qualificazione ai sedicesimi appare lontanta in quanto lo Sheriff dovrebbe vincere entrambe le partite rimanenti e sperare nella sconfitta dello United nell’ultimo match contro il Real Sociedad che quasi sicuramente avrebbe la sicurezza del primo posto del girone.

PROBABILI FORMAZIONI
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Dalot, Lindelof, Martinez, Shaw; Casemiro, Eriksen; Antony, Fernandes, Sancho; Rashford.
SHERIFF TIRASPOL (3-4-3): Celeadnic; Kiki, Radeljic, Kpozo; Guedes, Badolo, Salifu, Heron; Akanbi, Vizeu, Atiemwen.

STATISTICHE CORNER
CORNER MANCHESTER UNITED
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.20
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.91
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.40
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.73

CORNER SHERIFF TIRASPOL
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.89
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.08
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 2.66
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 2.50

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.12
X = 8.50
2 = 19.00
Goal = 2.50
No Goal = 1.50
Over 2,5 = 1.50
Under 2,5 = 2.62
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.08
X = 10.00
2 = 29.00
Goal = 3.00
No Goal = 1.36
Over 2,5 = 1.44
Under 2,5 = 2.75

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL 2-5 (@1,27)

NANTES v QARABAG

INFO NANTES: il Nantes è in una situazione molto complicata dopo l’ottima stagione disputata lo scorso anno. I francesi sono in 15a posizione in campionato a soli due punti di vantaggio dalla zona salvezza. Una discreta reazione sembra esserci stata nelle ultime settimane ma l’allenatore Kombouare è ora a rischio squalifica dopo le pesanti dichiarazioni rilascate sugli arbitri nel post partita del match contro il Nizza. In Europa i francesi sono obbligati a vincere questa sera per accorciare le distanze sul Qarabag 2° e mettere pressione al club azerbaijiano che giocherà contro il Friburgo nell’ultimo match. La qualificazione non è nelle loro mani ma il calendario potrebbe favorirli.

INFO QARABAG: il Qarabag da ormai quasi 10 anni è la squadra più forte in Azerbaijan. Anche quest’anno stanno domninando la massima serie nazionale con 10 vittorie in 10 partite disputate. In Europa stanno ananndo oltre le aspettative per il momento grazia al secondo posto nel girone e la possibilità, con un risultato positivo questa sera, di accedere direttamente ai sedicesimi con una giornata di anticipo.

PROBABILI FORMAZIONI
NANTES (4-3-3): Lafont; Appiah, Girotto, Pallios, Merlin; Chirivella, Sissoko, Moutoussamy; Blas, Ganago, Simon.
QARABAG (4-2-2-2): Gugeshashvili; Vesovic, Mustafazada, Guseynov, Cafarguliyev; Qarayev, Richard; Kady, Zoubir; Sheydayev, Kwabena.

STATISTICHE CORNER
CORNER NANTES
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 7.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.67

CORNER QARABAG
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 10.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 7.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 2.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 2.33

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 2.25
X = 3.50
2 = 3.00
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.25
X = 3.40
2 = 3.10
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5= 2.01
Under 2,5 = 1.89

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X DOPPIA CHANCE (@1,37)

OMONIA NICOSIA v REAL SOCIEDAD

INFO OMONIA NICOSIA: la stagione dell’Omonia fin quì è stata un disastro. Dopo aver eliminato nel preliminare di Europa League un ottima squadraq come il Gent l’omonia ha iniziato a faticare sia in campionato che in coppa. Se in campionato la squadra cipriota è 10 in classifica con solo 9 punti fatti in 3 partite, in Europa League sono ultimi con 0 punti. La qualificazione alla Conference è ormai compronessa visto il passivo ricevuto nello scontro diretto contro lo Sheriff Tiraspol.

INFO REAL SOCIEDAD: La Real Sociedad ha dal 2018 affidato la guida tecnica a Alguacil Imanol. Durante la sua gestione il club è riuscito a crescere nei risulati sportivi e da ormai 3 anni affronta stabilmente l’Europa League. Quest’anno dopo un ottimo esordio all’Old Trafford, non hanno sbagliato un colpo e sono in 1a posizione del girone E a punteggio pieno. Il primo posto del girone non è ancora in cassaforte per non sprecare quanto di buono fatto fin qui oggi dovranno ottenere una vittoria per poi avere una posizione di vantaggio nell’ultimo scontro contro il Manchester United qualora i red devils vincano oggi.

PROBABILI FORMAZIONI
OMONIA NICOSIA (3-4-3): Panagi; Miletic, Lang, Yuste; Matthews, Charalampous, Cassama, Lecjaks; Loizou, Ansarifard, Bruno.
REAL SOCIEDAD (4-3-1-2): Remiro; Elustondo, Le Normand, Pacheco, Rico; Zubimendi; Mendez, Merino; D. Silva; Kubo, Fernandez.

STATISTICHE CORNER
CORNER OMONIA NICOSIA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.25
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.63

CORNER REAL SOCIEDAD
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 6.17
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.36
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 2.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.73

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 7.50
X = 4.33
2 = 1.44
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 1.85
Under 2,5 = 2.05
Attualmente le quote sono queste:
1 = 7.50
X = 4.20
2 = 1.45
Goal = 2.05
No Goal = 1.70
Over 2,5= 2.04
Under 2,5 = 1.86

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 + MULTIGOL 1-4 (@1,32)

WEST HAM v SILKEBORG

INFO WEST HAM: Dopo ottime prestazioni in trasferta senza vittorie con West Ham e Southampton, il West Ham è tornato a vincere per 2-0 in casa contro il Bournemouth. Gli uomini di David Moyes al 10° posto nella classifica della Premier League, attualmente sono in vetta al Gruppo B in Conference League come una delle uniche due squadre nella competizione, insieme al Villarreal, è a putneggio pieno. Il West Ham ha prenotato un posto per gli ottavi di finale nell’ultima sfida casalinga vinta per 2-1 sull’Anderlecht.

INFO SILKEBORG: Il Silkeborg è tornato a giocare una competizione europea per la prima volta dalla Coppa UEFA 2001-02, i danesi stanno stupendo in questo girone e restano in lizza per una qualificazione ai sedicesimi. Attualmente secondi nel Gruppo B, la squadra danese ha vinto due delle prime quattro partite del girone, battendo lo Steaua Bucares per 5-0 sia in casa che fuori.

WEST HAM-SILKEBORG
PROBABILI FORMAZIONI
WEST HAM (3-4-1-2): Areola; Johnson, Zouma, Ogbonna; Coufal, Rice, Lanzini, Emerson; Fornals; Bowen, Antonio.

SILKEBORG (4-3-3): Larsen; Sonne, Salquist, Felix, Klitten; Kiynge, Gojani, Thordarson; Jorgensen, Helenius, Kusk.

STATISTICHE CORNER
CORNER WEST HAM
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 3.17
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.67

CORNER SILKEBORG
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.13
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.36
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.88
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.36

WEST HAM-SILKEBORG
CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.40
X = 4.75
2 = 7.00
Goal = 1.90
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.70
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.45
X = 4.75
2 = 6.50
Goal = 1.83
No Goal = 1.83
Over 2,5 = 1.65
Under 2,5 = 2.20

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL 2-5 (@1,30)

 

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI CHAMPIONS LEAGUE DI MERCOLEDI’ 26/10/2022

Le analisi e I pronostici delle partite di oggi 26 Ottobre - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti del Mercoledi’. 

Come sempre selezioneremo i match di Champions League con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro!

AJAX v LIVERPOOL

INFO AJAX: i lancieri sono all’ultima spiaggia per cercare di ottenere il passaggio del turno. La situazione è complicata poiché al Liverpool, attualmente secondo, basterebbe un punto in due gare per avere la certezza di accedere agli ottavi di finale. In campionato gli olandesi sono primi a +4 sul PSV che insegue, con 38 gol fatti e 10 subiti in 11 partite disputate. Torna dalla squalifica Capitan Tadic che guiderà l’attacco.

INFO LIVERPOOL: il Liverpool quest’anno sembra irriconoscibile, attualmente 8° in Premier League con 12 punti, i reds nelle ultime 5 partite di campionato hanno raccolto solo 7 punti. In Champions League, dopo un disastroso esordio, hanno vinto tutte e tre le altre partite giocate condite da 11 gol fatti e 2 subiti. Gli uomini di Klopp sono ad un passo dalla qualificazione e vorranno certamente conquistarla già questa sera per poi concentrare nel campionato tutte le energie prima della sosta mondiale.

PROBABILI FORMAZIONI
AJAX (4-3-3): Pasveer; Sánchez, Timber, Bassey, Blind; Berghuis, Álvarez, Klaassen; Tadić, Brobbey, Bergwijn.
LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson; Elliott, Firmino, Fabio Carvalho; Salah.

STATISTICHE CORNER
CORNER AJAX: La media dei corner battuti dall’Ajax nelle partite casalinghe è di 10.60 per partita mentre la media di quelli subiti è 1.80. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 8.36, mentre quella relativa ai corner concessi sale fino a 2.55 corner per match.

CORNER LIVERPOOL: La media dei corner battuti dal Liverpool nelle partite giocate in trasferta è di 7.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 4.60. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 7.45, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 3.36 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 4.20
X = 4.10
2 = 1.72
Goal = 1.57
No Goal = 2.25
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.50
X = 4.10
2 = 1.90
Goal = 1.44
No Goal = 2.62
Over 2,5 = 1.44
Under 2,5 = 2.75

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 DOPPIA CHANCE (@1,30)

ATLETICO MADRID v BAYER LEVERKUSEN

INFO ATLETICO MADRID: L’Atletico Madrid del Cholo Simeone nell’ultimo turno hanno vinto una sfida molto complicata in casa del Betis Siviglia grazie alla doppietta di un super Griezmann. Questo risultato ha permesso ai madrileni di superare il Real Sociedad e posizionarsi al 3° posto in Liga. In Champions le cose non vanno alla stessa maniera. Infatti i colchoneros sono terzi a 4 punti con il Porto, secondo, che dista solo due punti. Con due match dal termine del girone, con un’eventuale vittoria del Porto in casa del Club Brugge, l’Atletico è costretto a vincere per rimanere aggrappato alla Champions League e non uscire già stasera.

INFO LEVERKUSEN: dopo un inizio di stagione ignobile da parte dei tedeschi, la dirigenza è stata costretta ad un cambio in panchina avvenuto ad inizio Ottobre. Il nuovo tecnico Xabi Alonso, ex leggenda del calcio spagnolo, ha disputato fin qui solo 4 partite mettendo a referto 1 vittoria (all’esordio in casa contro lo Schalke 04) un pareggio e due sconfitte, una delle quali proprio in Champions contro il Porto. A due giornate dal termine del girone la situazione pare ormai compromessa per quanto riguarda il passaggio del turno ma i tedeschi potrebbero avere delle motivazioni in questo match per poter contendere almeno il 3° posto che significherebbe Europa League.

PROBABILI FORMAZIONI
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Molina, Savić, Giménez, Reinildo; Correa, Kondogbia, Witsel, Saúl Ñíguez; Griezmann, Morata.
BAYER LEVERKUSEN (3-4-3): Hradecky; Kossounou, Tah, Hincapie; Adli, Aránguiz, Demirbay, Bakker; Diaby, Hudson-Odoi; Schick.

STATISTICHE CORNER
CORNER A. MADRID: La media dei corner battuti dall’Atletico Madrid nelle partite casalinghe è di 5.60 per partita mentre la media di quelli subiti è 4.20. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 4.91, mentre quella relativa ai corner concessi sale fino a 5.00 corner per match.

CORNER B. LEVERKUSEN: La media dei corner battuti dal Liverpool nelle partite giocate in trasferta è di 3.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 4.40. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 4.36, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 3.82 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.83
X = 3.75
2 = 4.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.90
Under 2,5 = 1.90
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.65
X = 3.90
2 = 5.25
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.95
Under 2,5 = 1.95

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è:1X + MULTIGOL 1-5 (@1,30)

 

BARCELLONA  v BAYERN MONACO

INFO BARCELLONA: Il Barcellona di Xavi, dopo una campagna acquisti molto importante da parte della società, è attualmente seconda in campionato a -3 dal Real Madrid grazie allo scontro diretto vinto dalle merengues al Bernabeu. Dopo questo passaggio a vuoto però i catalani sembrano aver ritrovato la serenità che avevano prima. In Champions League le cose sono ormai compromesse e, con l’Inter impegnata in casa contro il Viktoria Plzen alle 18.45, la partita di stasera potrebbe essere inutile ai fini della qualificazione agli ottavi.

INFO BAYERN MONACO: il Bayern è la vera regina del girone con 12 punti conquistati in 4 match disputati di cui due contro il Viktoria Plzen. Ai tedeschi basta un punto in queste ultime due partite per avere la certezza di qualificarsi come prima del girone ed avere il vantaggio di un sorteggio per gli ottavi sulla carta favorevole. In campionato i bavaresi, con il passo falso dell’Union Berlino in casa del Bochum, sono a -1 dalla vetta della Bundesliga e nelle ultime 5 partite di campionato hanno raccolto 10 punti.

PROBABILI FORMAZIONI
BARCELLONA (4-3-1-2): Ter Stegen; Bellerín, Koundé, Alonso, Balde; de Jong, Busquets, Pedri; Dembélé; Lewandowski, Ansu Fati.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Ulreich; Pavard, de Ligt, Upamecano, Davies; Goretzka, Kimmich; Gnabry, Musiala, Coman; Choupo-Moting.

STATISTICHE CORNER
CORNER BARCELLONA: La media dei corner battuti dal Barcellona nelle partite casalinghe è di 7.17 per partita mentre la media di quelli subiti è 1.50. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 6.09, mentre quella relativa ai corner concessi sale fino a 2.55 corner per match.

CORNER BAYERN MONACO: La media dei corner battuti dal Bayern Monaco nelle partite giocate in trasferta è di 5.83 per partita mentre la media di quelli subiti è 5.17. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 6.45, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 3.91 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 2.40
X = 3.60
2 = 2.70
Goal = 1.44
No Goal = 2.62
Over 2,5 = 1.53
Under 2,5 = 2.50
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.10
X = 4.00
2 = 3.00
Goal = 1.40
No Goal = 2.75
Over 2,5 = 1.40
Under 2,5 = 3.00

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL 2-5(@1,31)

 

EINTRACHT FRANCOFORTE v MARSIGLIA 

INFO FRANCOFORTE: i campioni in carica dell’Europa League sono attualmente ultimi in un girone molto equilibrato nel quale il divario che c’è tra la 1a e la 4a è di soli 3 punti. Fin qui il Francoforte ha conquistato solo una vittoria in casa del Marsiglia pareggiando poi 0-0 in Germania contro il Tottenham. In campionato l’Eintracht ha subito solo due sconfitte ed è al 4° posto con 20 punti. Tornando alla Champions sarà fondamentale questa sera per i tedeschi vincere e arrivare a giocarsi tutto nell’ultimo scontro in Portogallo contro lo Sporting.

INFO MARSIGLIA: Il Marsiglia è allenato da un ex conoscenza del nostro calcio, ovvero Igor Tudor. Il tecnico croato ha portato in Francia gli stessi principi di gioco che attuava al Verona ottenendo fin qui discreti risultati. Il Marsiglia, che nelle ultime tre di campionato ha raccolto 0 punti, hanno avuto un inizio di stagione molto positivo. In Champions i francesi, grazie alle vittorie negli ultimi due turni, hanno ribaltato la situazione ed ora sono secondi con 6 punti. Con una loro vittoria questa sera e un passo falso dello Sporting in casa del Tottenham, il Marsiglia sarà matematicamente qualificato per gli ottavi di finale rendendo l’ultimo match del girone, in casa contro il Tottenham, uno spareggio per il primo posto del girone.

PROBABILI FORMAZIONI
EINTRACHT FRANCOFORTE (4-3-3): Trapp; Smolčić, Jakić, N’Dicka; Dina Ebimbe, Kamada, Rode, Lenz; Lindstrøm, Götze; Kolo Muani.
MARSIGLIA (3-4-2-1): Pau López; Balerdi, Mbemba, Gigot; Clauss, Rongier, Veretout, Nuno Tavares; Guendouzi, Harit; Alexis Sánchez.

STATISTICHE CORNER
CORNER E. FRANCOFORTE: La media dei corner battuti dall’E. Francoforte nelle partite casalinghe è di 5.83 per partita mentre la media di quelli subiti è 5.17. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 5.18, mentre quella relativa ai corner concessi sale fino a 5.36 corner per match.

CORNER O. MARSIGLIA: La media dei corner battuti dall’O. Marsiglia nelle partite giocate in trasferta è di 4.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 6.20. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 6.08, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 4.83 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 2.30
X = 3.40
2 = 3.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.00
Under 2,5 = 1.95
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.20
X = 3.50
2 = 3.10
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.95
Under 2,5 = 1.95

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 DOPPIA CHANCE PRIMO TEMPO (@1,43)

 

NAPOLI v RANGERS

INFO NAPOLI: difficile fare presentazioni di valore per questa squadra anche perché i suoi dati sono sotto gli occhi di tutti. Il Napoli è l’unica squadra, insieme al PSG, ad essere ancora imbattuta in stagione. In campionato i partenopei sono primi a + 3 dalle inseguitrici grazie ai 29 punti conquistati in 11 giornate condite da 26 gol fatti e 9 subiti. In Champions la musica è la stessa. Gli uomini di Spalletti conducono il girone, sono già qualificati agli ottavi e con un punto questa sera sarebbero matematicamente primi.

INFO RANGERS: i Rangers sono secondi in campionato a -4 dalla vetta attualmente occupata dal Celtic. Nell’ultimo turno di campionato hanno raggiunto il pari solo al 91esimo in una partita dominata dal primo minuto e conclusa con un 80% di possesso palla. In Champions il destino ha voluto che capitasse in un girone di ferro per le loro qualità, ed infatti sono ancora a secco di punti ed hanno subito 16 gol segnando solo una rete.

PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Olivera; Lobotka, Zambo Anguissa, Zieliński; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia.
RANGERS (4-2-3-1): McGregor; Tavernier, Sands, Davies, Barišić; Lundstram, Davis; Arfield, Tillman, Kent; Čolak.

STATISTICHE CORNER
CORNER NAPOLI: La media dei corner battuti dal Napoli nelle partite casalinghe è di 7.20 per partita mentre la media di quelli subiti è 4.20. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 5.91, mentre quella relativa ai corner concessi sale fino a 4.55 corner per match.

CORNER RANGERS: La media dei corner battuti dal Rangers Monaco nelle partite giocate in trasferta è di 5.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 3.20. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 7.09, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 2.82 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.30
X = 5.50
2 = 9.00
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.53
Under 2,5 = 2.50
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.22
X = 6.50
2 = 11.00
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.44
Under 2,5 = 2.75

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: CASA OVER 1,5 (@1,29)

 

TOTTENHAM v SPORTING LISBONA

INFO TOTTENHAM: Il Tottenham di Antonio Conte nell’ultimo turno ha subito una pesante sconfitta interna per mano del Newcastle ma più in generale, in Premier, sono solo 6 i punti conquistati nelle ultime 5 partite. In Champions League i londinesi sono primi nel girone ma comunque non ancora certi della qualificazione che però potrebbe arrivare grazie ad una vittoria questa sera.

INFO SPORTING: Lo Sporting Lisbona aveva iniziato alla grande questo girone conquistando 6 punti nelle prime due partite. A distanza di due giornate però i punti sono rimasti gli stessi per via delle due sconfitte rimediate nei match contro il Marsiglia. Questa sera sono obbligati a fare risultato per non rischiare.

PROBABILI FORMAZIONI
TOTTENHAM (3-5-2):Lloris; Romero, Dier, Davies; Emerson, Bentancur, Bissouma, Højbjerg, Perišić; Son, Kane.
SPORTING CP (3-5-2): Adán; Inácio, St. Juste, Reis; Porro, Ugarte, Morita, Nuno Santos Edwards; Paulinho, Trincão.

STATISTICHE CORNER
CORNER TOTTENHAM: La media dei corner battuti dal Tottenham nelle partite casalinghe è di 7.83 per partita mentre la media di quelli subiti è 3.33. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 5.33, mentre quella relativa ai corner concessi sale fino a 4.67 corner per match.

CORNER S. LISBONA: La media dei corner battuti dallo S. Lisbona nelle partite giocate in trasferta è di 5.60 per partita mentre la media di quelli subiti è 3.00. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 6.60, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 2.70 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.50
X = 4.33
2 = 6.00
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.61
Under 2,5 = 2.30
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.53
X = 4.33
2 = 6.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è:  CASA VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,31)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI CHAMPIONS LEAGUE DI MARTEDI’ 25/10/2022

Le analisi e I pronostici delle partite di oggi 25 Ottobre - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti del Martedì. 

Come sempre selezioneremo i match di Champions League con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro!

SALISBURGO v CHELSEA

INFO SALISBURGO: il Salisburgo è fin qui imbattuto nel suo girone frutto di 3 pareggi e una vittoria con 4 gol fatti e 3 subiti. Gli austriaci arrivano a questa gara dopo aver affrontato nell’ultimo turno lo Sturm Graz in uno scontro al vertice nel quale il Salisburgo è riuscito a mantenere la vetta. Mister Jaissle ha potuto risparmiare solo Capitan Ulmer in questa gara data la lunga lista degli infortunati. Sarà una partita importantissima per il Salisburgo che in caso di risultato positivo metterebbe pressione al Milan che giocherà alle 21.00

INFO CHELSEA: il Chelsea, nell’ultimo turno, ha visto la vittoria sfumare al 94esimo nel big match contro il Manchester United che avrebbe permesso ai blues di conquistare il 3° posto. Nel complesso però il pareggio è stato il risultato più giusto per quanto visto in campo. In Champions League il cammino è stato decisamente raddrizzato grazie alle due vittorie contro il Milan e attualmente il Chelsea è in testa al girone con 7 punti. Con una vittoria questa sera i londinesi sarebbero matematicamente qualificati agli ottavi e avrebbero quasi la certezza di farlo come primi nel girone.

PROBABILI FORMAZIONI
SALISBURGO (4-3-1-2): Kohn; Dedic, Bernardo, Pavlovic, Wober; Seiwald, gourna-Douath, Kjaergaard; Susic; Adamu, Okafor. All. Jaissle.

CHELSEA (3-4-1-2): Kepa; T. Silva, Chalobah, Cucurella; Pulisic, Kovacic, Jorginho, Sterling; Gallagher; Havertz, Aubameyang. All. Potter

STATISTICHE CORNER
CORNER SALISBURGO: La media dei corner battuti dal Salisburgo nelle partite casalinghe è di 8.29 per partita mentre la media di quelli subiti è 3.71. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 7.00, così come quella relativa ai corner concessi che scende fino a 3.23 corner per match.

CORNER CHELSEA: La media dei corner battuti dal Chelsea nelle partite giocate in trasferta è di 5.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 5.17. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 5.55, invece quella relativa ai corner concessi scende fino a 5.09 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 4.20
X = 4.00
2 = 1.75
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 4.75
X = 3.75
2 = 1.72
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.96
Under 2,5 = 1.94

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X PRIMO TEMPO (@1,56)

SIVIGLIA v COPENHAGEN

INFO SIVIGLIA: il Siviglia nell’ultimo turno ha dovuto affrontare la squadra, in questo momento, più informa del mondo (il Real Madrid) uscendo sconfitto per 3-1 al Bernabeu. La squadra di Sampaoli, in carica da inizio mese, ha comunque mostrato un cambio di marcia dato che quella con il Real è stata la prima sconfitta del nuovo allenatore. In Champions l’impresa è quasi impossibile con gli spagnoli obbligati a vincere contro Copenhagen e Manchester City e sperare che il Dortmund perda entrambi i suoi match. Nonostante ciò una vittoria questa sera è fondamentale per una squadra come il Siviglia che sta cercando di uscire da un periodo negativo.

INFO COPENHAGEN: il Copenhagen si trova nella stessa situazione del Siviglia, in campionato il club sta deludendo le aspettative e anch’essi sono stati costretti ad un cambio in panchina a fine settembre. Il nuovo allenatore Jacob Neestrup, da quando è arrivato, ha collezionato 6 punti in 4 partite in campionato. In Champions League i danesi sono a pari punti con il Siviglia grazie ai due pareggi interni a reti bianche con Manchester City e Siviglia. Il Copenhagen non ha ancora mai segnato in questa competizione ed ha subito 8 gol nelle 4 partite disputate.

PROBABILI FORMAZIONI
SIVIGLIA (4-4-2): Dmitrovic; Montiel, Gudelj, Marcao, Telles; Suso, Jorda, Rakitic, Gomez; Izco, Dolberg. All. Sampaoli

COPENHAGHEN (4-3-3): Grabara, Jelert, Khocholava, Jensen, Kristiansen; Lerager, Claesson, Clem; Daramy, Johnannesson, Haralsson. All. Neestrup

STATISTICHE CORNER
CORNER SIVIGLIA: La media dei corner battuti dal Siviglia nelle partite casalinghe è di 7.40 per partita mentre la media di quelli subiti è 5.20. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 4.91, così come quella relativa ai corner concessi che scende fino a 5.09 corner per match.

CORNER COPENHAGEN: La media dei corner battuti dal Copenhagen nelle partite giocate in trasferta è di 6.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 4.71. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 6.29, cmentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 3.79 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.44
X = 4.50
2 = 6.50
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.53
X = 4.00
2 = 6.00
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 1.95
Under 2,5 = 1.95

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 3,5 (@1,35)

BENFICA v JUVENTUS

INFO BENFICA: il Benfica, in questa stagione, sta mostrando qualcosa di veramente magnifico sia in campionato che in Europa. Il giusto mix tra giocatori esperti e giovani dalle ottime qualità tra i quali Enzo Fernandez, Florentino Luis, Goncalo Ramos, Rafa Silva sta dando i suoi frutti per il momento. In campionato il Benfica è primo e ha vinto nell’ultimo turno lo scontro diretto in casa del Porto staccando di 6 punti le inseguitrici. In Champions si trovano in prima posizione a pari punti con il PSG e nelle prossime due partite dovranno fare almeno 2 punti per centrare la qualificazione agli ottavi.

INFO JUVENTUS: nell’ultimo turno la Juve sembra aver messo alle spalle i problemi dell’inizio di stagione. Questa affermazione però non deriva certamente dal risultato, che sì è stato rotondo ma arrivato in finale quando l’Empoli aveva staccato la spina, ma bensì per l’atteggiamento che hanno messo in campo i bianconeri nel quale sono stati squadra dall’inizio alla fine. Questo, oltre al gioco, era il tassello più grande che sembrava mancare alla Juve. Per continuare il sogno in Europa la squadra di Allegri dovrà conquistare due vittorie nelle prossime due sfide e sperare che almeno una tra PSG e Benfica faccia meno di due punti.

BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Bah, A. Silva, Otamendi, Grimaldo; E. Fernandez, Florentino; Neres, Rafa Silva, Joao Mario; Ramos. All. Schmidt

JUVENTUS (3-5-2): Sczczesny; Danilo, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Allegri.

STATISTICHE CORNER
CORNER BENFICA: La media dei corner battuti dal Benfica nelle partite casalinghe è di 9.80 per partita mentre la media di quelli subiti è 2.60. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende fino a 8.10, mentre quella relativa ai corner concessi sale fino a 3.40 corner per match.

CORNER JUVENTUS: La media dei corner battuti dalla Juventus nelle partite giocate in trasferta è di 3.60 per partita mentre la media di quelli subiti è 6.00. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 4.36, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 4.55 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 2.00
X = 3.60
2 = 3.50
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.80
Under 2,5 = 2.00
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.05
X = 3.50
2 = 3.60
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.98
Under 2,5 = 1.92

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è:  OVER 0,5 OSPITE (@1,40)

CELTIC v SHAKHTAR

INFO CELTIC: il cammino in campionato del Celtic fin qui è prima in classifica a + 4 dai rivali storici dei Rangers. In casa la squadra di Postecoglou è imbattuta in campionato con 5 vittorie in 5 partite ma in Champions ha dovuto cedere alla forza del Real Madrid all’esordio ed al Lipsia nell’ultima partita. Con un solo punto nel girone maturato nella partita d’andata in casa degli ucraini, il Celtic è il fanalino di coda di questo gruppo con l’unico obiettivo possibile ormai che è quello del terzo posto. Per farlo però dovrebbe vincere questo match e quello in casa del Real Madrid nell’ultimo turno. Celtic che ha poco da giocarsi e cercherà comunque di fare un ottima prestazione in casa davanti ai suoi tifosi.

INFO SHAKHTAR: gli uomini di Jovicevic stanno vivendo una situazione molto complicata per via della crisi geopolitica che sta colpendo l’Ucraina. Le squadre giocano costantemente senza pubblico ed in sole 4 regioni del paese, sono costrette a rigidi protocolli di sicurezza prima di ogni match. Nonostante ciò però il campionato sta proseguendo e lo Shakhtar è secondo in campionato con 19 punti a -3 dal Dnipro che però ha disputato un match in più. In Champions League gli ucraini giocano le loro partite in casa a campo neutro ma comunque stanno stupendo tutti. L’unica sconfitta è arrivata sul campo del Real Madrid mentre i 5 punti conquistati sono frutto di due pareggi interni con Celtic e Real e la vittoria in casa del Lipsia per 1-4 all’esordio. Shakhtar che ha la possibilità di accedere agli ottavi di finale ed oggi ha un’ottima opportunità di superare il Lipsia, visto l’impegno dei tedeschi, è portarsi in vantaggio per l’ultimo match decisivo in casa.

PROBABILI FORMAZIONI
CELTIC (4-4-2): Hart; Juranovic, Carter-Vickers, Jenz, Taylor, O’Riley, Maeda, Abada, Haksabanovic, Furuhashi, Giakoumakis. All. Postecoglou

SHAKHTAR (4-1-4-1): Trubin; Konoplya, Bondar, Matviyenko, Mykhailichenko, Stepanenko, Zubkov, Bondarenko, Sudakov, Mudryk, Traoré. All. Jovicevic

STATISTICHE CORNER
CORNER CELTIC: La media dei corner battuti dal Celtic nelle partite casalinghe è di 6.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 3.80. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale fino a 7.45, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 3.36 corner per match.

CORNER SHAKHTAR: La media totale dei corner battuti dallo Shakhtar Donetsk è di 5.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 4.63. 

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 2.05
X = 3.50
2 = 3.40
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.89
Under 2,5 = 2.01
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.70
X = 4.00
2 = 4.75
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è:  MULTIGOL 2-5 (@1,34)

DIN. ZAGABRIA v MILAN

INFO DINAMO ZAGABRIA: negli ultimi 17 campionati croati disputati la Dinamo ne ha vinti 16, sintomo che è la squadra che da decenni è in testa al calcio croato. Anche quest’anno le cose non sembrano cambiare visti gli 8 punti di vantaggio, sull’Hajduk Spalato secondo, accumulati dopo sole 13 giornate di campionato. Questo permette di fare delle rotazioni in vista dei match decisivi di Champions. La Dinamo in Champions ha raccolto 4 punti in 4 partite, tre dei quali arrivati all’esordio contro il Chelsea di Tuchel. Nell’ultimo turno hanno pareggiato 1-1 in un avvincente scontro contro il Salisburgo nel quale avrebbero potuto vincere entrambe. La Dinamo non ha niente da perdere in questo match e avrà il pubblico dalla sua parte per provare a fare l’impresa e regalarsi la possibilità di lottare per gli ottavi.

INFO MILAN: il Milan ha fatto un massiccio turnover nell’ultimo turno interno contro il Monza riuscendo a chiudere comunque in breve termine la partita. Ma se in campionato i rossoneri dimostrano e sentono di essere forti durante la partita, questo atteggiamento fin qui non è stato mostrato in Champions League. Vedremo se riusciranno i rossoneri a fare questo step, le qualità ci sono tutte e una vittoria questa sera potrebbe dare quel tipo di autostima. Oggi sarà una sfida importantissima per i rossoneri che vorranno sfruttare il match complicato del Salisburgo per arrivare all’ultimo match a San Siro avanti in classifica rispetto agli austriaci.

PROBABILI FORMAZIONI
DINAMO ZAGABRIA (3-5-2): Livakovic; Ristovski, Sutalo, Peric; Spikic, Baturina, Misic, Ademi, Ljubicic; Petkovic, Orsic. All. Cacic.

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Rebic, De Ketelaere, Leao; Giroud. All. Pioli.

STATISTICHE CORNER
CORNER D. ZAGABRIA: La media dei corner battuti della Dinamo Zagabria nelle partite casalinghe è di 4.54 per partita mentre la media di quelli subiti è 3.00. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale fino a 4.85 mentre quella relativa ai corner concessi sale fino a 3.92 corner concessi per match.

CORNER MILAN: La media dei corner battuti dal Milan nelle partite giocate in trasferta è di 5.60 per partita mentre la media di quelli subiti è 4.20. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti scende a 5.45, così come quella relativa ai corner concessi che scende fino a 3.36 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 4.33
X = 3.80
2 = 1.75
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.80
Under 2,5 = 2.00
Attualmente le quote sono queste:
1 = 4.50
X = 3.80
2 = 1.72
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.93
Under 2,5 = 1.97

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 + MULTIGOL 1-5 (@1,31)

B.DORTMUND v MANCHESTER CITY

INFO BORUSSIA DORTMUND: il Borussia Dortmund in casa è una squadra da sempre molto temibile e quest’anno sta confermando la tendenza dato che in 8 scontri al Signal Iduna Park i tedeschi hanno perso solo una volta per mano del Werder Brema a metà agosto. In Champions League ai gialloneri basta un punto in due partite per accedere agli ottavi. Oggi però potrebbero non solo soffermarsi a questo traguardo ma insidiare la prima posizione al City. Le probabilità che ciò accada però sono molto basse visto che sono solo due le possibili combinazioni: il City perde senza segnare nemmeno un gol oppure il Dortmund vinca con due o più gol di scarto.

INFO MANCHESTER CITY: il Manchester City, dopo la sconfitta di Anfield, nell’ultimo turno ha battuto il Brighton per 3-1 portandosi a -2 dalla vetta, tornando ad insidiare la prima posizione del campionato all’Arsenal. In Champions gli inglesi avrebbero potuto concludere la pratica già nell’ultimo match contro il Copenhagen ma il rigore fallito da Mahrez prima e la prematura espulsione di Sergi Gomez poi hanno cambiato i piani gara del City che forte della sua superiorità tecnica che gli permette spesso di fare gol a chiunque, vista la situazione, ha preferito non concedere molto e aspettare l’occasione per fare gol. Queste ci sono state ma sciupate dai giocatori del City. City che vorrà conquistare certamente la prima posizione del girone e arrivare agli ottavi con un sorteggio sulla carta favorevole.

BORUSSIA DORTMUND (4-5-1): Kobel; Wolf, Sule, Hummels, Guerreiro; Can, Bellingham; Adeyemi, Brandt, Malen; Moukoko

MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Akanji, Dias, Ake, Cancelo; Rodri, Gundogan; Silva, De Bruyne, Foden; Haaland

STATISTICHE CORNER
CORNER BORUSSIA DORTMUND: La media dei corner battuti dal Borussia Dortmund nelle partite casalinghe è di 6.33 per partita mentre la media di quelli subiti è 4.00. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale fino a 7.00, così come quella relativa ai corner concessi che sale fino a 5.09 corner per match.

CORNER MANCHESTER CITY: La media dei corner battuti dal Manchester City nelle partite giocate in trasferta è di 5.20 per partita mentre la media di quelli subiti è 3.40. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 6.64, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 2.27 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 4.00
X = 3.75
2 = 1.83
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 5.50
X = 4.33
2 = 1.55
Goal = 1.53
No Goal = 2.37
Over 2,5 = 1.50
Under 2,5 = 2.62

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: OSPITE VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,32)

PARIS SG V MACCABI HAIFA

INFO PARIS SAINT GERMAIN: se c’è una cosa che contraddistingue negativamente il club parigino rispetto a tutte le altre top europee, è la quantità di notizie di puro gossip che girano continuamente sul club e i suoi giocatori per tutto l’anno. Fateci caso, ogni grande squadra che si rispetti i problemi li risolve in casa per non distogliere l’attenzione dei giocatori dal campo. Questo trasforma ogni partita in una finale nel quale tutti devono dimostrare qualcosa tralasciando l’obiettivo più importante che è quello di migliorare l’amalgama e i problemi tattici per poi arrivare pronti a marzo quando verranno le partite realmente importanti. Il PSG che oggi vorrà certamente chiudere il discorso qualificazione e giocherà contro una squadra che cercherà di limitare i danni.

INFO MACCABI HAIFA: il Maccabi nell’ultimo turno di campionato ha consolidato il secondo posto in classifica con una vittoria e sta lottando per il titolo con il Maccabi Tel Aviv. Attualmente ha raccolto 21 punti in 9 partite con 16 gol fatti e 9 subiti. In Champions League gli israeliani hanno ritrovato una vittoria casalinga che mancava da oltre 20 anni. In un girone di ferro nel quale ha francamente poco da fare il Maccabi ha mostrato comunque buone trame di gioco mettendo spesso in difficoltà le difese avversarie tanto da rimanere a secco solo nel match contro il Benfica in Portogallo.

PROBABILI FORMAZIONI
PSG (3-4-1-2): Donnarumma; Mukiele, Marquinhos, Ramos; Hakimi, Vitinha, Ruiz, Bernat; Messi; Mbappe, Neymar

MACCABI HAIFA (4-2-3-1): Cohen; Sundgren, Batubinsika, Goldberg, Cornud; Mohamed, Lavi; Atzili, Chery, David; Pierrot

STATISTICHE CORNER
CORNER PSG: La media dei corner battuti dal PSG nelle partite casalinghe è di 5.80 per partita mentre la media di quelli subiti è 2.80. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale fino a 6.08, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 2.75 corner per match.

CORNER M. HAIFA:La media totale dei corner battuti del Maccabi è di 5.19 per partita mentre la media di quelli subiti è 3.23. 

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.05
X = 12.00
2 = 29.00
Goal = 2.37
No Goal = 1.53
Over 2,5 = 1.25
Under 2,5 = 4.00
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.07
X = 11.00
2 = 23.00
Goal = 2.20
No Goal = 1.61
Over 2,5 = 1.25
Under 2,5 = 4.00

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 0,5 OSPITE HT (@1,24)

LIPSIA V REAL MADRID

INFO LIPSIA: il Lipsia è reduce da un incontro pazzesco nell’ultimo turno contro l’Augusta nel quale hanno rimontato un clamoroso match che perdevano 3-0 al 70′.Il Lipsia è riuscito, dopo esser andato in vantaggio di un uomo grazie all’ingenuità di Iago, accorciare prima le distanze con Andrè Silva dopo dopo il rosso per poi segnare due gol in due minuti al tramonto del match. In Champions League il Lipsia è secondo nel girone ma è insidiato dallo Shakthar che oggi potrebbe strappare punti importanti. Questa sera cercheranno di dare tutto per riuscire a vincere ma dovranno sperare in un passo falso dello Shakthar per non complicare le cose ed andarsi a giocare la qualificazione all’ultimo match in casa degli ucraini.

INFO REAL MADRID: il Real Madrid in questo momento è la squadra più bella da vedere giocare, l’autostima dei calciatori è molto alta per via dei numerosi riconoscimenti che stanno ricevendo i protagonisti. In Champions ai campioni basterebbe un punto per qualificarsi matematicamente come prima del girone e far diventare inutile l’ultimo match casalingo contro il Celtic nel quale Ancelotti potrebbe dare spazio a chi ha giocato meno facendo riposare risorse importanti per gli altri impegni.

LIPSIA (4-2-3-1): Blaswich; Simakan, Orban, Gvardiol, Raum; Haidara, Schlager; Szoboszlai, Nkunku, Werner; A Silva.

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Rudiger, Alaba; Camavinga, Tchouameni, Kroos; Asensio, Rodrygo, Vinicius.

STATISTICHE CORNER
CORNER LIPSIA: La media dei corner battuti dal Lipsia nelle partite casalinghe è di 6.00 per partita mentre la media di quelli subiti è 5.00. Se analizziamo il comportamento dei padroni di casa, tenendo conto anche dei match in trasferta, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti rimane a 6.00, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 4.18 corner per match.

CORNER REAL MADRID: La media dei corner battuti dal Real Madrid nelle partite giocate in trasferta è di 5.17 per partita così come la media di quelli subiti è 5.17. Se analizziamo il comportamento degli ospiti, tenendo conto anche dei match in casa, su questo fondamentale possiamo notare come la media complessiva dei corner battuti sale a 5.45, mentre quella relativa ai corner concessi scende fino a 4.00 corner per match.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 3.50
X = 3.60
2 = 2.00
Goal = 1.57
No Goal = 2.25
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.37
X = 3.50
2 = 2.87
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è:  X2 DOPPIA CHANCHE (@1,58) 

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.