pronostici

ANALISI E PRONOSTICO MONDIALE QATAR

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI MERCOLEDI’ 23/11/2022 – BOOKIE

ANALISI E PRONOSTICO MONDIALE QATAR

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI MERCOLEDI' 23/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite più importanti di oggi. Come sempre vi presenteremo i match con statistiche, quote e altro!

GERMANIA – GIAPPONE

INFO PARTITA: La Germania inizia il suo “Gruppo della morte” alla Coppa del Mondo di quest’anno con un difficile match di apertura contro il Giappone, mentre i quattro volte campioni iniziano il loro torneo al Khalifa International Stadium. Fortunatamente per i tedeschi, hanno Thomas Muller tra le loro fila e lui entra nella Coppa del Mondo 2022 come miglior marcatore ai Mondiali in attività della Germania, segnando fin qui 10 gol. Il Giappone non sarà però un avversario facile, ha raggiunto il Qatar dopo aver vinto 15 delle 18 partite di qualificazione (1 pareggio, 2 sconfitte) ed è composta da giocatori provenienti da club europei.

PROBABILI FORMAZIONI
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kehrer, Süle, Rüdiger, Raum; Kimmich, Gündogan; Hofmann, Musiala, Gnabry; Müller

GIAPPONE (4-2-3-1): Gonda; Sakai, Tomiyasu, Yoshida, Nagatomo; Endo, Tanaka; J. Ito, Kamada, Minamino; Asano.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.33
X = 5.00
2 = 9.00
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.44
X = 4.75
2 = 7.00
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro é : 1 (@1,44)

SPAGNA – COSTA RICA

INFO PARTITA: La seconda partita del Gruppo E arriva alle 17.00, con Spagna e Costa Rica che si affrontano poco dopo la fine della sfida tra Germania e Giappone. I giovani sono il tema principale della squadra spagnola quest’anno con Ansu Fati, Nico Williams, Yeremy Pino e Hugo Guillamon sono stati inclusi da Luis Enrique. Non ci sono invece posti per David de Gea, Thiago, Sergio Ramos, Kepa Arrizabalaga o Gerard Moreno. Nonostante la sua giovane età, Pedri si farà carico delle speranze di una nazione e gli occhi sono tutti su di lui. Jose Gaya è stato sostituito in squadra da Alejandro Balde dopo che il terzino sinistro del Valencia si è infortunato in allenamento. La squadra della Costa Rica per la Coppa del Mondo, nel frattempo, è caratterizzata da alcuni volti noti della Coppa del Mondo. Keylor Navas, Bryan Ruiz e Joel Campbell hanno tutti dimostrato di avere quello che serve per esibirsi sul palcoscenico più grande del globo e sperano di farlo di nuovo in Qatar.

PROBABILI FORMAZIONI
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Eric Garcia, Laporte, Jordi Alba; Gavi, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Morata, Ansu Fati

COSTA RICA (4-4-2): Navas; C. Martinez, Duarte, Calvo, Oviedo; Torres, Borges, Tejeda, Bennette; Contreras, Campbell.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.25
X = 5.50
2 = 12.00
Goal = 2.62
No Goal = 1.44
Over 2,5 = 1.90
Under 2,5 = 2.00
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.18
X = 7.50
2 = 17.00
Goal = 2.50
No Goal = 1.50
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro é: 1 HT (@1,38)

BELGIO – CANADA

INFO PARTITA: La giornata di Coppa del Mondo di mercoledì 23 novembre si conclude con Belgio e Canada che aprono le rispettive fasi del Gruppo F. Nonostante i timori sulla sua forma fisica, Roberto Martinez ha fatto la scelta coraggiosa di includere Romelu Lukaku nella sua selezione. L’attaccante dell’Inter è uno dei tanti nazionali esperti nella rosa che vanta anche una qualche giovane promettente. Divock Origi è l’assente di spicco della selezione di 26 uomini in quanto non ha giocato tanto per il Milan come avrebbe voluto in questa stagione. La squadra canadese è caratterizzata dalla presenza della stella del Bayern Monaco Alphonso Davies e dell’impressionante attaccante del Lille Jonathan David. Gli infortuni sia a Doneil Henry che a Scott Kennedy, nel frattempo, hanno costretto John Herdman a lasciarli fuori.

PROBABILI FORMAZIONI
BELGIO (3-4-2-1): Courtois; Debast, Alderweireld, Vertonghen; Meunier, Witsel, Tielemans, Carrasco; De Bruyne, E. Hazard; Batshuayi.
CANADA (3-5-2): Borjan; Johnston, Miller, Vitoria; Buchanan, Hutchinson, Eustaquio, Davies, Adekugbe; David, Larin.

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
Per questo match i book hanno aperto con le seguenti quote:
1 = 1.28
X = 5.00
2 = 11.00
Goal = 2.10
No Goal = 1.66
Over 2,5 = 2.10
Under 2,5 = 1.66
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.55
X = 4.20
2 = 5.75
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.80
Under 2,5 = 1.95

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro é 1 Fisso (@1,55)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

Anteprima Gruppo B Mondiali Qatar 2022

Anteprima Gruppo B Mondiali Qatar 2022

In attesa dell’inizio del Mondiale, noi vi offriremo le nostre anteprime di ogni gruppo dei Mondiali di calcio Qatar 2022. Ecco a voi la nostra anteprima sul Gruppo B di Qatar 2022.

GruppoB

INTRODUZIONE AL GRUPPO

Nonostante le tante stelle presenti, il Gruppo B presenta quattro squadre che arrivano al torneo con molti punti interrogativi. Gli Stati Uniti arrivano in Qatar in pessime condizioni, con una sconfitta per mano del Giappone e un pareggio con l’Arabia Saudita nelle amichevoli di Settembre. L’Inghilterra è stata retrocessa dal suo girone in UEFA Nations League dopo una serie di sconfitte. Il Galles ha vinto una delle ultime otto partite. L’Iran ha licenziato l’allenatore Skočić nonostante un eccellente girone di qualificazione e ha riportato Carlos Queiroz che era stato il CT dell’Iran dal 2011 al 2019, mentre alcuni dei giocatori sono stati coinvolti in proteste contro il governo iraniano.

INGHILTERRA

CREDIT PHOTO: skysport.com

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 15
  • RANKING FIFA: 5
  • COMMISSARIO TECNICO: Gareth Southgate

PRESENTAZIONE SQUADRA

Questo torneo sarà decisivo per il futuro di Southgate alla guida dell’Inghilterra dopo il pessimo stato di forma nel 2022 nonostante la semifinale mondiale del 2018 e la finale dell’Europeo dello scorso anno. L’Inghilterra ha vinto otto delle 10 partite di qualificazione raggiungendo la vetta del girone, segnando 39 gol e subendone solo tre ma la serie di sei partite senza vittorie e la retrocessione dalla prima fascia della Nations League ha causato molta preoccupazione in vista del Mondiale in Qatar. Tuttavia, la squadra di Southgate è piena di talenti del calibro di Phil Foden e Harry Kane e dovrebbero assicurarsi agevolmente l’accesso agli ottavi.

GIOCATORE CHIAVE

HARRY KANE, ATTACCANTE

Harry Kane è una macchina da gol quando arriva sotto porta, e insegue Wayne Rooney distante solo due gol, per diventare il miglior marcatore della storia della nazionale inglese. Capace di segnare da qualsiasi angolazioni è un attaccante molto bravo anche a collegare il gioco e dare fluidità alla manovra. L’uomo del Tottenham vorrà mettersi in mostra anche in questo mondiale dopo essere stato il Capocannoniere dell’edizione in Russia nel 2018.

STELLA EMERGENTE

PHIL FODDEN, CENTROCAMPISTA OFFENSIVO

Foden non ha giocato molto agli europei del 2021, ma ha giocato un ruolo molto importante nelle qualificazioni ai Mondiali, mettendo a referto quattro assist. Può giocare su entrambi i lati del campo e in genere Southgate lo utilizza come ala. Il 22enne è uno degli uomini chiave al Manchester City di Pep Guardiola. Foden cercherà di fornire quell’imprevedibilità offensiva che tanto è mancata agli inglese nell’ultimo periodo poiché a centrocampo troviamo solitamente giocatori di rottura. Nonostante ciò potrebbe partire dalla panchina in alcune gare, dato che Southgate gli ha favorito spesso Mason Mount durante gli Europei.

CONVOCATI

Portieri: Jordan Pickford (Everton), Nick Pope (Newcastle), Aaron Ramsdale (Arsenal).

Difensori: Trent Alexander Arnold (Liverpool), Conor Coady (Everton), Eric Dier (Tottenham), Harry Maguire (Manchester United), Luke Shaw (Manchester United), John Stones (Manchester City), Kieran Trippier (Newcastle), Kyle Walker (Manchester City), Ben White (Arsenal).

Centrocampisti: Jude Bellingham (Borussia Dortmund), Conor Gallagher (Chelsea), Jordan Henderson (Liverpool), Mason Mount (Chelsea), Calvin Phillips (Manchester City), Declan Rice (West Ham).

Attaccanti: Phil Foden (Manchester City), Jack Greaslish (Manchester City), Harry Kane (Tottenham), James Maddison (Leicester), Marcus Rashford (Manchester United), Bukayo Saka (Arsenal), Raheem Sterling (Chelsea), Callum Wilson (Newcastle).

STATI UNITI D’AMERICA

CREDIT PHOTO: sportnews.snai.it

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 10
  • RANKING FIFA: 16
  • COMMISSARIO TECNICO: Gregg Berhalter

PRESENTAZIONE SQUADRA

Gli Stati Uniti sono tornati alla Coppa del Mondo dopo che il loro record di qualificazioni per sette tornei consecutivi si è concluso prima nell’edizione in Russia del 2018. Gli Stati Uniti sono stati un’omissione a sorpresa del torneo quattro anni fa, ma sono tornati in carreggiata con due apparizioni finali nella CONCACAF Gold Cup nel 2019 e nel 2021, vincendo quest’ultima. Si sono poi assicurati il ​​posto in Qatar per una questione di differenza reti con un terzo posto nelle qualificazioni nordamericane all’inizio di quest’anno. Con un numero di individui di talento nella squadra tra cui Sergino Dest, Weston McKennie, Christian Pulisic, Giovanni Reyna e Timothy Weah, gli USA sono fortemente favoriti per passare agli ottavi insieme all’Inghilterra.

GIOCATORE CHIAVE

CHRISTIAN PULISIC, ALA

La stella di questa generazione di giocatori americani ha finalmente la possibilità di giocare una Coppa del Mondo. Pulisic ha faticato a trovare continuità al Chelsea nell’ultimo anno, ma il suo ritmo e la sua risolutezza lo rendono uno degli attaccanti più pericolosi del Gruppo B.

STELLA EMERGENTE

TIM WEAH, ALA. 

Il 22enne è pronto per il suo momento sul palcoscenico più prestigioso del mondo. Il suo cognome lo ha già portato alla ribalta: suo padre, George, ha giocato per la Liberia come attaccante negli anni ’80 e ’90 ed è conosciuto come uno dei più grandi calciatori africani di tutti i tempi. Il giovane Weah ha la possibilità di stupire tutti alla sua prima apparizione in un grande torneo internazionale. È un’ala intelligente e veloce che ha un buon tiro e probabilmente verrà schierato sul lato destro dell’attacco degli Stati Uniti. La carriera da club di Weah al club francese Lille è stata stop-and-go. Un buon Mondiale in Qatar dimostrerebbe che il giovane Tim abbia tutte le carte in regola per diventare come il padre..

CONVOCATI

Portieri: Turner (Arsenal), Johnson (New York City), Horvath (Luton Town).

Difensori: Carter-Vickers (Celtic), Long (New York Red Bulls), Zimmerman (Nashville), Ream (Fulham), Dest (Milan), Moore (Nashville), Robinson (Fulham), Scally (Borussia Moenchengladbach), Yedlin (Inter Miami).

Centrocampisti: Adams (Leeds), Acosta (Los Angeles FC), McKennie (Juventus), Musah (Valencia), Aaronson (Leeds), de la Torre (Celta Vigo), Roldan (Seattle Sounders).

Attaccanti: Pulisic (Chelsea), Reyna (Borussia Dortmund), Weah (Lille), Morris (Seattle Sounders) Ferreira (Dallas), Sargent (Norwich), Wright (Antaliaspor).

IRAN

CREDIT PHOTO: SPORTMEDIASET.IT

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 5
  • RANKING FIFA: 20
  • COMMISSARIO TECNICO: Carlos Queiroz

PRESENTAZIONE SQUADRA

Tempo fa, l’Iran era una nazione che era per lo più ai margini del nel panorama del calcistico globale. In questi ultimi anni l’Iran è diventata una delle squadre più forti dell’Asia. Gli uomini di Queiroz si sono qualificati ai mondiali per la terza volta consecutiva. Nell’ultimo mondiale disputato in Russia, la nazionale iraniana è uscita sconfitta per un solo punto nonostante il sorteggio poco fortunato con Spagna e Portogallo nel loro girone. Ma l’avvicinamento della nazionale a questo mondiale ha avuto molte controversie. Tra le proteste in corso nel paese riguardo al trattamento delle donne, diversi ex membri della squadra nazionale sono stati arrestati per aver parlato apertamente. Gli attuali giocatori della nazionale sono stati continuamente messi a tacere. Nelle ultime settimane è iniziata una campagna per sollecitare la FIFA a squalificare l’Iran dal torneo a causa della situazione politica in atto. Tornando al campo, l’attaccante Sardar Azmoun, i cui 10 gol e quattro assist nelle qualificazioni hanno portato la squadra in Qatar, si è infortunato giocando con il suo club, il Bayer Leverkusen. Come Manè sarà presente e darà una mano alla sua squadra ma sarà difficile vedere un suo impiego nel torneo. 

GIOCATORE CHIAVE

MEHDI TAREMI, ATTACCANTE

Il 30enne Mehdi Taremi è un giocatore intelligente con molta esperienza in partite importanti: ha giocato 15 partite di Champions League con il Porto e ha segnato due gol vincendo una finale di coppa nazionale. Non ha prodotto molto nel Mondiale in Russia del 2018, ma questa volta arriva alla competizione nel miglior momento della sua carriera. Secondo quanto riferito da varie testate giornalistiche, l’iraniano del Porto ha suscitato l’interesse dell’Arsenal dopo essere andato in doppia cifra sia in termini di gol che di assist in ciascuna delle ultime due stagioni in Portogallo. 

STELLA EMERGENTE

ALI GHOLIZADEH, CENTROCAMPISTA OFFENSIVO

Gholizadeh, 26 anni, è un membro chiave dell’attacco per l’Iran in quanto uno dei pochi titolari senza molta esperienza in nazionale. Ha giocato solo nove volte con la maglia iraniana, giocando principalmente sulla fascia destra segnando 3 gol in 14 partite. Milita in Belgio con lo Charleroi e, anche se non è sempre titolare nella squadra belga, ha spesso la possibilità di entrare a partita in corso. Le sue migliori caratteristiche sono il dribbling ed i passaggi filtranti. 

CONVOCATI

Portieri: Alireza Beiranvand, Amir Abedzadeh, Hossein Hosseini, Payam Niazmand.

Difensori: Majid Hosseini, Hossein Kanaani, Shoja Khalilzadeh, Morteza Pouraliganji, Sadegh Moharrami, Milad Mohammadi, Ehsan Hajsafi, Ramin Rezaeian, Abolfazl Jalali.

Centrocampisti: Saeid Ezatolahi, Ali Karimi, Ahmad Nourollahi, Roozbeh Cheshmi, Saman Ghoddos.

Attaccanti: Alireza Jahanbakhsh, Vahid Amiri, Ali Gholizadeh, Mehid Torabi, Sardar Azmoun, Mehdi Taremi, Karim Ansarifard.

GALLES

CREDIT PHOTO: www.calcioinpillole.com

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 1
  • RANKING FIFA: 19
  • COMMISSARIO TECNICO: Robert Page

PRESENTAZIONE SQUADRA

Dopo 64 anni dalla loro ultima e unica apparizione ai Mondiali, il Galles è tornato sul palcoscenico più importante del calcio e cercherà di far sentire la propria presenza mentre continua a sfidare le probabilità e scalare la scala calcistica. I Dragons hanno mancato di poco gli spareggi per la Coppa del Mondo nel 2018, ma due apparizioni ai Campionati Europei sono arrivate su entrambi i lati per costruire la loro esperienza di competizione nei principali tornei. Dopo essere arrivato secondo nel girone di qualificazione, il Galles ha eliminato Austria e Ucraina negli spareggi e si è assicurato un posto in Qatar. Page ha un numero di giocatori promettenti al suo fianco, come Neco Williams e Dan James, ma se riesce a far sparare il talismano Gareth Bale per tutta la fase a gironi, il Galles sarà pronto a prenotare il proprio posto negli ottavi di finale.

GIOCATORE CHIAVE

GARETH BALE, ATTACCANTE

Finalmente, a 33 anni, Bale ha raggiunto la sua prima Coppa del Mondo. Negli anni ha perso molto del suo smalto soprattutto negli anni al Real Madrid e ora milita in MLS ma nonostante ciò è ancora il leader della nazionale grazie alla sua spiccata capacità in fase di rifinitura che potrebbe rivelarsi cruciale per il cammino mondiale del Galles.

STELLA EMERGENTE

ETHAN AMPADU, DIFENSORE/CENTROCAMPISTA

Il duttile giocatore dello Spezia ha giocato molto nelle qualificazioni del Galles e ha fatto un po’ di tutto, giocando prima come centrale di centrocampo, poi come esterno di centrocampo ed infine come terzino difensivo. In prestito dal Chelsea, con il suo club sta giocando anche da difensore centrale nella difesa a tre di Mister Gotti. E’ un giocatore difensivo eccellente ed energico che probabilmente si inserirà a centrocampo per fornire una copertura tanto necessaria per una difesa gallese che non ha registrato una porta inviolata in nessuna delle sue cinque partite di UEFA Nations League.

CONVOCATI

Portieri: Hennessey (Nottingham Forest), Ward (Leicester City), A. Davies (Sheffield United).

Difensori: B. Davies (Tottenham Hotspur), Cabango (Swansea City), Lockyer (Luton Town), Rodon (Rennes), Mepham (Bournemouth), Ampadu (Spezia), Gunter (Wimbledon), N. Williams (Nottingham Forest), Roberts (Burnley), Thomas (Huddersfield Town).

Centrocampisti: Allen (Swansea City), Smith (MK Dons), Levitt (Dundee United), Morrell (Portsmouth), J. Williams (Swindon Town), Ramsey (Nizza).

Attaccanti: Wilson (Fulham), Colwill (Cardiff City), Bale (Los Angeles FC), Moore (Bournemouth), Harris (Cardiff City), Johnson (Nottingham Forest), James (Fulham).

DATE E ORARI DELLE PARTITE DEL GIRONE

1a Giornata
Inghilterra vs Iran – Lunedì 21 novembre (14:00)
USA vs Galles – Lunedì 21 novembre (20:00)

2a Giornata
Galles vs Iran – Venerdì 25 novembre (11:00)
Inghilterra vs USA – Venerdì 25 novembre (20:00)

3a Giornata
Iran vs USA – Martedì 29 novembre (20:00)
Galles vs Inghilterra – Martedì 29 novembre (20:00)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

Anteprima Gruppo A Mondiali Qatar 2022

Anteprima Gruppo A Mondiali Qatar 2022

Iniziamo le nostre anteprime di ogni gruppo dei Mondiali di calcio Qatar 2022. Ecco a voi la nostra anteprima sul Gruppo A di Qatar 2022.

AnteprimaOrizontaleGruppoA

INTRODUZIONE AL GRUPPO

Manca sempre meno all’inizio dei Mondiali di Qatar 2022 e 32 squadre hanno il sogno di alzare il trofeo più prestigioso per un giocatore. Mentre ci prepariamo per l’inizio del torneo, vi daremo un’anteprima di ognuno degli 8 gironi. Iniziamo le nostre anteprime con il Gruppo A, che è un girone molto interessante e che sembra avere 2 squadre favorite per l’accesso agli ottavi. Tuttavia, questo è il gruppo dei padroni di casa del Qatar che si stanno preparando per questo momento sul più grande palcoscenico del calcio nel mondo da 12 anni. Con un solo paese ospitante che non è mai arrivato alla fase a eliminazione diretta (Sud Africa 2010), il Qatar è sotto pressione per competere. Tuttavia, Ecuador, Senegal e Olanda sono squadre che possono fare di tutto per rendere impegnativo questo girone.

OLANDA

olanda

CREDIT PHOTO: ILPRIMATONAZIONA.IT

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 10
  • RANKING FIFA: 8
  • COMMISSARIO TECNICO: Louis van Gaal

PRESENTAZIONE SQUADRA

L’Olanda si sta preparando per la partita di apertura contro il Senegal ai Mondiali del 2022 dopo un’imbattibilità di 15 partite (11 vittorie, 4 pareggi), avendo perso l’ultima volta contro la Repubblica Ceca negli ottavi di finale nel giugno 2021, a Euro 2020. Per gli olandesi è la decima apparizione nella fase a gironi della Coppa del Mondo, l’ultima apparizione degli orange ai mondiali risale al 2014 dato che hanno mancato la qualificazione ai quelli in Russia del 2018. L’Olanda ha perso 3 delle 3 finali mondiali disputate ma nonostante ciò lo score nella fase a gironi è eccezionale. Nelle ultime 4 edizioni della coppa del Mondo (1998, 2006, 2010, 2014) non ha mai perso durante un match della fase a gironi. L’ultima sconfitta nella fase a gironi della Coppa del Mondo è stata contro il Belgio a Orlando nel 1994, terminando comunque in testa. Gli Orange sono arrivati ​​secondi e terzi nelle ultime due Coppe del Mondo senza mai fallire l’accesso agli ottavi. Hanno raggiunto gli ottavi di finale di Euro 2020 lo scorso anno, per poi assicurarsi il loro posto in Qatar grazie alla vittoria per 2-0 sulla Norvegia nell’ultima partita del girone di qualificazione.

GIOCATORE CHIAVE

FRENKIE DE JONG, CENTROCAMPISTA

Il talento e la grazia di De Jong sono facilmente intuibili quando si guarda una sua partita; prende sempre la decisione giusta indipendentemente dalla pressione che gli avversari gli mettono. L’olandese agisce davanti alla difesa per collegare tutti i reparti della squadra e lo fa portando la palla o servendola ai compagni di squadra più avanzati. Cresciuto nelle giovanili dell’Ajax, De Jong è un diamante impeccabile che può sbilanciare qualsiasi difesa avversaria con i suoi lanci profondi e dribbling uno contro uno. La prestazioni di De Jong fondamentali per Van Gaal. 

STELLA EMERGENTE

COADY GAKPO, ALA. 

La stella del PSV è attualmente l’uomo più in forma in Europa tanto da attirare su di sé l’interesse dei top team come il Manchester United. I suoi dati in termini di gol e assist (15 gol, 14 assist) finora in questa stagione possono essere confrontati con qualsiasi dei migliori giocatori al mondo. Le prestazioni di Coady stanno facendo impazzire i tifosi olandesi che sperano che il ragazzo si ripeta anche in Qatar dopo aver aiutato moltissimo la nazionale nelle ultime due partite di UEFA Nations League con un gol e un assist.

CONVOCATI

PORTIERI: Justin Bijlow (Feyenoord), Andries Noppert (Heerenveen), Remko Pasveer (Ajax)

DIFENSORI : Nathan Aké (Manchester City), Virgil van Dijk (Liverpool), Denzel Dumfries (Inter), Jeremie Frimpong (Bayer Leverkusen), Matthijs de Ligt (Bayern Monaco), Tyrell Malacia (Manchester United), Jurriën Timber (Ajax) , Stefan de Vrij (Inter), Daley Blind (Ajax)

CENTROCAMPISTI : Steven Berghuis (Ajax), Frenkie de Jong (Barcellona), Davy Klaassen (Ajax), Teun Koopmeiners (Atalanta), Marten de Roon (Atalanta), Xavi Simons (PSV Eindhoven), Kenneth Taylor (Ajax)

ATTACCANTI : Steven Bergwijn (Ajax), Memphis Depay (Barcellona), Cody Gakpo (PSV), Vincent Janssen (Anversa), Luuk de Jong (PSV), Noa Lang (Club Brugge), Wout Weghorst (Beşiktaş)

SENEGAL

SENEGAL_LAREPUBBLICA

CREDIT PHOTO: repubblica.it

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 2
  • RANKING FIFA: 18
  • COMMISSARIO TECNICO: Aliou Cissé

PRESENTAZIONE SQUADRA

Il Senegal, campione della Coppa d’Africa 2021, partecipa alla sua seconda Coppa del Mondo consecutiva e sarà un punto interrogativo del Gruppo A poiché la talentuosa squadra africana mira ad arrivare agli ottavi di finale e cercare di eguagliare il loro miglior risultato nella competizione che sono i quarti di finali.  I Lions of Teranga hanno  vinto 5 delle 6 partite del girone di qualificazioni pareggiando solo contro il Togo prima di vincere lo spareggio contro l’Egitto ai calci di rigore dopo due match terminati per 1-1.  La squadra del Senegal è piena di talenti, tra cui la coppia del Chelsea Edouard Mendy e Kalidou Koulibaly, e è favorita per chiudere il girone come seconda dietro l’Olanda ma l’incognita è l’infortunio di Sadio Mané.

GIOCATORE CHIAVE

KALIDOU KOULIBALY, DIFENSORE

Con Sadio Manè che difficilmente recupererà per questo torneo, la nostra scelta per il giocatore chiave va sul capitano, Kalidou Koulibaly. Il difensore centrale ex Napoli è il pilastro della linea difensiva senegalese anche se in questa stagione sta faticando a giocare con continuità nel suo nuovo club. Nonostante ciò Cissè e tutto il Senegal non hanno mai perso la fiducia in Kalidou, pensate che il tecnico sengalese, non appena ricevuto l’incarico nel 2015, ha convito il roccioso centrale a scegliere la nazionale sengalese con la promessa che avrebbe giocato il Mondiale, cosa già successa nel 2018.

STELLA EMERGENTE

ISMAILA SARR, ATTACCANTE

Sarr, 24 anni, non è apparso molto nella corsa AFCON del Senegal, ma sarà un pezzo importante dell’attacco in Qatar. Dopo un anno piuttosto negativo che lo ha visto segnare solo cinque gol per il Watford in Premier League, ha ritrovato fiducia in Championship mettendo a referto sei gol e tre assist in 16 partite. Il Senegal alla fine dovrà trovare un sostituto per Mané dato il suo infortunio . Sarr non è di certo ai livelli dell’attaccante del Bayern Monaco, ma ha tutte le qualità per diventare una stella della sua nazionale grazie al suo estro e all’ottima capacità di rifinitura. In questo mondiale avrà l’opportunità di mettersi alla prova nella sua prima Coppa del Mondo.

CONVOCATI

Portieri: Edouard Mendy (Chelsea), Alfred Gomis (Rennes), Seny Dieng (Queen’s Park Rangers).

Difensori: Kalidou Koulibaly (Chelsea), Pape Abou Cissé (Olympiacos), Abdou Diallo (Lipsia), Fode Ballo-Touré (Milan), Youssouf Sabaly (Betis), Ismail Jakobs (Monaco), Formose Mendy (Amiens).

Centrocampisti: Cheikhou Kouyaté (Nottingham Forest), Pape Matar Sarr (Tottenham), Pape Gueye (Marsiglia), Nampalys Mendy (Leicester), Idrissa Gueye (Everton), Moustapha Name (Pafos), Loum Ndiaye (Reading), Krepin Diatta (Monaco), Pathe Ciss (Rayo Vallecano)

Attaccanti: Sadio Mané (Bayern Monaco), Ismalia Sarr (Watford), Bamba Dieng (Marsiglia), Boulye Dia (Salernitana), Famara Diedhiou (Alanyaspor), Iliman Ndiaye (Sheffield United), Nicolas Jackson (Villarreal).

ECUADOR

ecuador

CREDIT PHOTO: Goal.com

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 3
  • RANKING FIFA: 44
  • COMMISSARIO TECNICO: Gustavo Alfaro

PRESENTAZIONE SQUADRA

La presenza dell’Ecuador a questo Mondiale è stata in discussione fino a qualche mese fa nonostante sul campo i calciatori di Gustavo Alfaro ne avessero conquistato il diritto. Il Cile ha presentato diverse controversie legali alla FIFA, sostenendo che il giocatore Byron Castillo avesse dei documenti falsi che gli permettessero di giocare per la nazionale ecuadoriana nonostante egli sia nato in Colombia. Nonostante ciò gli esposti legali e i loro successivi appelli non hanno portato a nulla e quindi l’Ecuador parteciperà regolarmente alla competizione. Tuttavia, il difensore oggetto di queste controversie non è stato inserito nella lista dei 26 partenti. Durante il girone di qualificazione, gli uomini di Alfaro sono stati in grado di macinare punti e tenere testa alle big del calcio sudamericano. Ha inoltre ottenuto delle prestigiose vittorie contro Uruguay, Cile e Colombia oltre a pareggiare contro l’Argentina e Brasile. Da allora i risultati sono altalenanti con la squadra sudamericana che ha segnato solo due gol nelle ultime 5 amichevoli giocate durante gli ultimi 6 mesi. 

GIOCATORE CHIAVE

ENNER VALENCIA, ATTACCANTE

Il 33enne ha superato il suo apice, ma a livello di club, il Valencia sta segnando gol a un ritmo più alto che mai. Il capocannoniere di tutti i tempi dell’Ecuador ha totalizzato 13 reti nella Süper Lig turca in 12 partite per il Fenerbahçe conducendolo al primo posto. Il 33enne ecuadoregno è un attaccante molto rapido e bravo tecnicamente ma nonostante sia alto solo 1,74 m è molto bravo nel gioco aereo per via della sua grande abilità nel salto e nella scelta del tempo giusto.

STELLA EMERGENTE

MOISÉS CAICEDO, CENTROCAMPISTA

Caicedo sta finalmente avendo la sua occasione nel centrocampo del Brighton dopo essere stato in prestito in belgio nella scorsa stagione, e la sta sfruttando al meglio. Insieme al compagno di reparto Alexis Mac Allister, il 21enne sta fornendo al Brighton delle prestazioni autorevoli riuscendo a dare il giusto equilibrio al centrocampo. Il nuovo allenatore Roberto De Zerbi ha elogiato il giovane ecuadoriano dichiarando che secondo lui potrebbe diventare uno dei migliori centrocampisti d’Europa. Nonostante sia stato elogiato principalmente per le sue doti difensive, in attacco non ha fatto mancare il suo apporto in nazionale con 2 gol e 4 assist nelle qualificazioni.

CONVOCATI

Portieri: Dominguez (L.D.U. Quito), Galindez (Universidad Catolica), Ramirez (Independiente);

Difensori: Arboleda (San Paolo), Arreaga (Seattle Sounders), Estupinan (Brighton), Hincapié (Bayer Leverkusen), Palacios (Los Angeles F.C.), Pacho (Royal Antwerp), Porozo (Troyes), Angelo Preciado (Genk), Torres (Santos Laguna);

Centrocampisti: Caicedo (Brighton), Cifuentes (Los Angeles F.C.), Franco (Talleres), Gruezo (Augusta), Ibarra (Pachuca), Mena (Leon), Mendez (Los Angeles F.C.), Plata (Real Valladolid), Ayrton Preciado (Santos Laguna), Sarmiento (Brighton);

Attaccanti: Estrada (Cruz Azul), Reasco (Newell’s Old Boys), Rodriguez (Imbabura), Valencia (Fenerbahçe);

QATAR

qatar(2)

CREDIT PHOTO: Goal.com

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 1
  • RANKING FIFA: 50
  • COMMISSARIO TECNICO: Felix Sanchez

PRESENTAZIONE SQUADRA

Il Qatar sta attendendo questo momento da quasi 10 anni. La preparazione al torneo non è stata priva di drammi, scandali, tragedie e polemiche. Nell’ultimo decennio sono emerse numerose segnalazioni relative a maltrattamenti e morti di lavoratori migranti che costruivano le infrastrutture del torneo. Parlando di campo, i qatarioti sono una delle formazioni più interessanti del torneo. Alcuni dei loro giocatori chiave sono cittadini naturalizzati che hanno giocato almeno cinque anni nei club del paese. L’allenatore Félix Sánchez ha passato anni a costruire una squadra coesa dopo essere diventato allenatore della nazionale maggiore cinque anni fa. Il Qatar si è qualificato automaticamente come paese ospitante, ma è il campione in carica della Coppa d’Asia (2019). Detto questo, la rose è in ritiro da giugno per preparare questo torneo con i calciatori selezionati che non hanno preso parte al campionato nazionale per concentrare le energie sulla coppa del Mondo. I qatarioti, in questi 6 mesi hanno fatto un tour mondiale nel quale hanno sfidato diversi club e nazionali. 

GIOCATORE CHIAVE

AKRAM AFIF, ATTACCANTE

Akram Afif è l’attaccante principale della nazionale del Qatar e attualmente gioca per l’Al-Sadd SC nella Qatar Stars League. Afif ha esperienza in Europa, iniziando la sua carriera da professionista nel 2015 al KAS Eupen nella Jupiler League. Nel 2016, è passato al Villarreal dove ha giocato per la squadra giovanile, diventando il primo qatariota a giocare nella Liga. È stato poi ceduto in prestito allo Sporting Gijón, giocando un totale di nove partite nel 2016-2017. È poi tornato all’Eupen in Belgio per una stagione prima di essere acqiostato dall’Al-Sadd nel 2018. Akram Afif ha segnato un totale di 14 gol più 17 assist in sole 18 partite in Qatar Stars League la scorsa stagione. È versatile e può giocare sia come ala sinistra che come centravanti. Tuttavia, probabilmente giocherà solo come centravanti nella Coppa del Mondo 2022.

CONVOCATI

Portieri: Saad Al Sheeb (Al-Sadd), Meshaal Barsham (Al-Sadd), Yousuf Hassan (Al-Gharafa).

Difensori: Pedro Miguel (Al-Sadd), Musaab Khidir (Al-Sadd), Tarek Salman (Al-Sadd), Bassam Al- Rawi (Al-Duhail), Khoukhi Boualem (Al-Sadd), Abdelkarim Hassan (Al-Sadd), Ismaeel Mohammad (Al-Duhail), Al Amin Homam (Al-Gharafa).

Centrocampisti: Jassim Jabir (Al-Arabi), Ali Asad (Al-Sadd), Mohammed Waad (Al-Sadd), Salem Al Hajri (Al-Sadd), Assim Madibo (Al-Duhail), Mustafa Meshaal (Al-Sadd), Karim Boudiaf (Al-Duhail), Abdulaziz Hatim (Al Rayyan).

Attaccanti: Akram Afif (Al-Sadd), Hassan Al Haydos (Al-Sadd), Almoez Ali (Al-Duhail), Mohammed Muntari (Al-Duhail), Ahmed Alaa (Al-Gharafa), Naif Al Hadhrami (Al Rayyan), Khalid Muneer (Al-Wakra).

DATE E ORARI DELLE PARTITE DEL GIRONE

1a Giornata
Qatar vs Ecuador – Domenica 20 novembre (17:00)
Senegal vs Olanda – Lunedì 21 novembre (17:00)

2a Giornata
Qatar vs Senegal – Venerdì 25 novembre (14:00)
Olanda vs Ecuador – Venerdì 25 novembre (17:00)

3a Giornata
Olanda – Qatar – Martedì 29 novembre (16:00)
Ecuador-Senegal, martedì 29 novembre (16:00)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI DOMENICA 13/11/2022 – BOOKIE

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI DOMENICA 12/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti della Domenica.

Vi presentiamo i match della Domenica di Serie A con un approfondimento sulla gara, statistiche, quote e tanto altro!

MONZA – SALERNITANA

INFO PARTITA: Monza e Salernitana sono due delle squadre italiane con un progetto solido alle spalle che punta a migliorare anno dopo anno. I Brianzoli non riescono a pareggiare e nel turno infrasettimanale, pur giocando una discreta partita sul piano tecnico-tattico all’Olimpico, sono usciti sconfitti. Palladino ha dato un un turno di riposo a molti giocatori contro la Lazio e oggi dovrebbe tornare a schierare il suo 11 tipo. I campani invece sono tutta un altra squadra rispetto a quella vista lo scorso anno. In estate la rosa è stata arricchita di qualità e esperienza con gli innesti di calciatori come Candreva, Piatek e Dia. Quest’ultimo è il capocannoniere della squadra con 6 reti.

PROBABILI FORMAZIONI
MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Caldirola, Izzo; Birindelli, Pessina, Rovella, Colpani, Carlos Augusto; Petagna, Caprari. All.: Palladino.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Lovato, Daniliuc, Fazio; Candreva, Maggiore, Radovanovic, L. Coulibaly, Mazzocchi; Dia, Piatek. All.: Nicola.

STATISTICHE CORNER
CORNER MONZA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 3.71
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.07
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.29
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CORNER SALERNITANA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.29
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.07
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.29
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.43

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 2.05
X = 3.10
2 = 3.80
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.91
Under 2,5 = 1.99
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.15
X = 3.25
2 = 3.60
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.92
Under 2,5 = 1.98

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 3,5 (@1,37)

ROMA – TORINO

INFO PARTITA: Partita fondamentale in casa Roma per l’ultimo match prima della sosta. La Roma dopo il KO nel derby, ha pareggiato a Sassuolo tra le molte polemiche del post partita nel quale Mourinho ha sottolineato come l’atteggiamento non professionale di uno dei suoi calciatori sia stato il motivo del pareggio. Giusto o sbagliato che sia, il tecnico portoghese ha voluto lanciare un messaggio molto chiaro per il prosieguo di stagione. Il Torino, dopo un inizio di stagione tra alti e bassi, sta tornando ad essere la squadra solida dello scorso anno. Nelle ultime 4 partite i granata hanno conquistato 9 punti perdendo solo a Bologna in rimonta.

PROBABILI FORMAZIONI
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Volpato, Zaniolo; Abraham. All.: Mourinho.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Vojvoda, Ricci, Linetty, Lazaro; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. All.: Juric.

STATISTICHE CORNER
CORNER ROMA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.71
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.79

CORNER TORINO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 3.71
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.21
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.57
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.86

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.80
X = 3.50
2 = 4.20
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 2.10
Under 2,5 = 1.72
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.85
X = 3.50
2 = 4.50
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 2.20
Under 2,5 = 1.66

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X + UNDER 4,5 (@1,35)

VERONA – SPEZIA

INFO PARTITA: Verona e Spezia vivono un momento molto complicato della loro stagione. I Veneti sono il fanalino di coda di questa Serie A e sotto stessa ammissione del loro DS, Marroccu, hanno sbagliato molte operazioni di mercato. Nonostante ciò oggi si gioca una sfida importantissima per gli scaligeri che sono a 5 punti di distanza dalla zona salvezza occupata proprio dallo Spezia. Una sconfitta questa sera porterebbe a una netta separazione tra le tre squadre in zona rossa ed il 17⁰ posto. Di fronte lo Spezia che nell’ultimo turno ha giocato un ottima partita contro l’Udinese riuscendo a raccogliere solo un punto. Il grande difetto stagionale dello Spezia sono proprio le partite lontano dal Picco. Infatti dei 10 punti totali raccolti dallo Spezia in stagione, nessuno è arrivato in trasferta.

PROBABILI FORMAZIONI
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Lazovic, Tameze, Veloso, Doig; Kallon, Verdi; Henry. All.: Bocchetti.
SPEZIA (3-5-2): Zoet; Ampadu, Kiwior, Nikolaou; Holm, Bourabia, Ekdal, Agudelo, Bastoni; Verde, Nzola. All.: Gotti.

STATISTICHE CORNER
CORNER VERONA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.43
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.14
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.14

CORNER SPEZIA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 5.29
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.36
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.71
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.07

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.90
X = 3.50
2 = 3.75
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.88
Under 2,5 = 2.02
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.10
X = 3.40
2 = 3.50
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.96
Under 2,5 = 1.94

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X (@1,32)

MILAN – FIORENTINA

INFO PARTITA: In un San Siro che sarà sold out, alle 18.00 si sfidano Milan e Fiorentina. Il Milan è reduce da un periodo di forma altalenante con il pareggio di Cremona che ha segnato un distacco abbastanza netto dalla vetta. A Cremona Pioli aveva dato un turno di riposo a qualche giocatore scegliendo un 11 rimaneggiato nonostante avesse già indisponibili T.Hernandez e Giroud. La Fiorentina ha di fatto cambiato volto nell’ultimo mese con i Viola che hanno conquistato ben 10 punti nelle ultime 5 gare. L’unica sconfitta è stata quella interna contro l’Inter, arrivata all’ultimo secondo.

PROBABILI FORMAZIONI
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Pobega; Messias, De Katelaere, Rafael Leao, Giroud. All.: Pioli.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Ikonè, Jovic, Kouamé. All.: Italiano.

STATISTICHE CORNER
CORNER MILAN
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.86
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.14
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.64

CORNER FIORENTINA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 6.57
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.43
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 3.14
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 2.93

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.72
X = 3.80
2 = 4.20
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.94
Under 2,5 = 1.96
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.72
X = 3.80
2 = 4.75
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.93
Under 2,5 = 1.97

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL CASA 1-3 (@1,28)

JUVENTUS – LAZIO

Questa sera c’è il Big match di questo turno: Juventus – Lazio. La Juventus sembra aver trovato la sua squadra ma soprattutto sembra essere diventata più squadra nelle ultime settimane e questo ha portato subito dei miglioramenti in termini di risultati. La grande vittoria del Derby D’Italia è stata confermata a Verona con una vittoria molto Allegriana della squadra che però ha raggiunto il suo obiettivo. Nelle ultime 5 sfide in serie A la Juventus ha conquistato 15 punti vincendo tutte le partite senza subire reti. Di fronte, la Lazio che è la squadra che in questo momento sta stupendo di più oltre al Napoli. I biancocelesti, con mister Sarri in panchina per la seconda stagione consecutiva, stanno mostrando un ottimo calcio tenendo comunque bene in difesa. Ancora out Ciro Immobile, l’attacco sarà affidato anche questa sera a Felipe Anderson.

PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Milik. All. Allegri.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Cancellieri, Felipe Anderson, Pedro. All. Sarri.

STATISTICHE CORNER
CORNER JUVENTUS
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.57
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.36
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CORNER LAZIO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.67
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.29
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.21

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.95
X = 3.50
2 = 3.60
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.89
Under 2,5 = 2.01
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.00
X = 3.40
2 = 3.90
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.08
Under 2,5 = 1.82

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 3,5 (@1,32)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI GIOVEDI’ 10/11/2022 – BOOKIE

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI GIOVEDI' 10/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite più importanti del Giovedì.

Come sempre vi presenteremo i postici del turno infrasettinamale di Serie A e LaLiga con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro!

VERONA – JUVENTUS

INFO PARTITA: Entrambe le squadre hanno delle altissime motivazioni di fare punti questa sera ma arrivano al match con umori totalmente differenti. Il Verona, dall’ arrivo di Bocchetti, sembra essere tornato una squadra più aggressiva ma gli errori individuali sono ancora tanti e per il tecnico napoletano, dal suo insediamento, il bilancio attuale è totalmente negativo. Il DS Marroccu ha chiesto scusa ai tifosi dopo l’ennesima sconfitta nella trasferta di Monza assicurando che a Gennaio la società dovrà rivedere qualcosa all’interno della rosa facendo intendere di aver fatto delle valutazioni sbagliate in questa sessione. Nonostante ciò il Verona ha sempre messo in campo una prestazione tenace e questa sera un risultato positivo potrebbe donare molta fiducia alla squadra veneta. La Juve è reduce dalla vittoria nel derby d’Italia con la grandissima prestazione di Adrien Rabiot che sembra sempre più il leader del centrocampo juventino. Allegri in conferenza però è stato chiaro, un passo falso questa sera getterebbe al vento tutto ciò che di buono è stato fatto nell’ultima partita quindi ci aspettiamo una Juve che arrivi in fiducia al match ma che comunque approcci la partita in modo equilibrato.

PROBABILI FORMAZIONI
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Hien, Gunter, Ceccherini; Lazovic, Veloso, Tameze, Doig; Kallon, Verdi; Henry.
JUVENTUS (3-5-2): Perin; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Kean.

STATISTICHE CORNER
CORNER VERONA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.50
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.54
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.23

CORNER JUVENTUS
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.17
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.38
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 4.20
X = 3.50
2 = 1.85
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.00
Under 2,5 = 1.90
Attualmente le quote sono queste:
1 = 4.33
X = 3.60
2 = 1.80
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 2.01
Under 2,5 = 1.89

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL OSPITE 1-3 (@1,28)

LAZIO – MONZA

INFO PARTITA: Questa sera allo stadio Olimpico di Roma andrà in scena Lazio – Monza. La Lazio arriva a questo match con la possibilità di agganciare il 2° posto mettendosi dietro molte rivali della corsa Champions. Dopo aver collezionato 6 risultati utili consecutivi nell’ultimo periodo, gli uomini di Sarri sono stati sconfitti per 1-3 dalla Salernitana prima di reagire brillantemente nel Derby. Questa sera il tecnico toscano dovrà fare a meno di Zaccagni e Patric ma tornerà dalla squalifica il sergente Sergej Milinković-Savić. Il Monza arriva a questo match in una zona di classifica molto tranquilla per via degli ottimi risultati che stanno arrivando sotto la gestione di Raffaele Palladino. Infatti, dal suo arrivo, i brianzoli hanno conquistato 12 dei 21 punti a disposizione conquistando quattro vittorie e tre sconfitte. Nell’ultimo turno hanno sconfitto il Verona che però ha giocato per 60 minuti con un uomo in meno.

PROBABILI FORMAZIONI
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Cancellieri, Felipe Anderson, Pedro.
MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Izzo, Marlon, Caldirola; Birindelli, Rovella, Colpani, Pessina, Carlos Augusto; Petagna, Caprari.

STATISTICHE CORNER
CORNER LAZIO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.31
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.71
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.38

CORNER MONZA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.67
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.15
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.08

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.72
X = 4.00
2 = 4.50
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.65
X = 3.80
2 = 5.25
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.87
Under 2,5 = 2.03

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: CASA VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,34)

RAYO VALLECANO – CELTA VIGO

INFO PARTITA: il Rayo Vallecano ha la possibilità di inanellare il suo 6° risultato utile consecutivo questa sera mentre il Celta Vigo vorrà sicuramente rialzarsi dalla scomodissima situazione in cui si trova ora. I padroni di casa sono attualmente al 9° posto in classifica in questa stagione hanno fatti punti con tutte e tre le regine del calcio spagnolo, infatti, alla prima giornata hanno pareggiato in casa del Barcellona, alla decima giornata hanno fermato l’Atletico al Wanda e nell’ultimo turno hanno vinto contro il Real Madrid tra le mura amiche. Il Celta Vigo vive una situazione completamente diversa ed è attualmente al 18° posto nella Liga, in piena lotta per la salvezza. Nell’ultimo turno, in casa, ha incassato la sua 5 sconfitta nelle ultime 6 partite con la sola eccezione del pareggio casalingo contro il Getafe. Nonostante spesso abbiamo il predominio territoriale gli uomini di Carlos Carvalhal non riescono a mantenere la porta inviolata spianando spesso la strada agli avversari.

PROBABILI FORMAZIONI
RAYO VALLECANO (4-2-3-1): Dimitrievski; Balliu, Lejeune, Catena, F. Garcia; Comesana, Valentin; Palazon, Trejo, A. Garcia; Camello.
CELTA VIGO Marchesin; Mingueza, Nunez, Aidoo, Galan; Oscar, Beltran, Veiga, Cervi; Aspas, Larsen.

STATISTICHE CORNER
CORNER RAYO VALLECANO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 7.50
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.38
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.54

CORNER CELTA VIGO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.15
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.46

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 2.25
X = 3.20
2 = 3.20
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 2.20
Under 2,5 = 1.66
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.15
X = 3.20
2 = 3.75
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 2.30
Under 2,5 = 1.61

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X (@1,30)

VALENCIA – BETIS SIVIGLIA

INFO PARTITA: Questa sera allo stadio Mestalla andrà in scena una delle partite più belle della serata ovvero: Valencia – Betis Siviglia. Gli uomini di Gattuso sono reduci da un periodo senza vittorie nonostante nell’ultimo turno abbiamo giocato per 73 minuti in superiorità numerica sul campo della Real Sociedad. Ai padroni di casa quasi sicuramente mancherà Cavani che nell’ultimo periodo era stato il catalizzatore del gioco valenciano. Il Betis è la squadra con l’età media più alta del campionato spagnolo, quindi parliamo di una squadra di estrema esperienza che sa gestire bene i momenti delle partite. Attualmente 5° in classifica gli andalusi hanno la possibilità, vincendo stasera, di agganciare il 3° posto in classifica. Nell’ultimo turno il Betis ha pareggiato per 1-1 nel derby contro il Siviglia in una partita molto maschia con 3 espulsi di cui 2 del Betis che hanno costretto la squadra di Pellegrini a difendere il risultato.

PROBABILI FORMAZIONI
VALENCIA (4-3-3): Mamardashvili; Correia, Ozkacar, Comert, Gaya; Musah, Guillamon, Almeida; Kluivert, Lino, Duro.
BETIS SIVIGLIA (4-2-3-1): Silva; Sabaly, Pezzella, Gonzalez, Moreno; Carvalho, Rodriguez; Henrique, Canales, Rodri; Willian Jose.

STATISTICHE CORNER
CORNER VALENCIA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.46
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.14
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.08

CORNER BETIS SIVIGLIA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 3.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.46
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.77

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 2.37
X = 3.20
2 = 3.10
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.10
Under 2,5 = 1.72
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.15
X = 3.30
2 = 3.60
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 2.20
Under 2,5 = 1.66

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 3,5 (@1,28)

REAL MADRID – CADICE

INFO PARTITA: Il Real Madrid si gioca l’ultima partita di campionato prima della pausa contro il Cadice. I Blancos sono usciti sconfitti nel derby madrileno contro il Rayo Vallecano nell’ultimo turno e devono assolutamente vincere oggi per rimanere in scia del Barcellona. Questo scenario sembrava alquanto improbabile dopo la sconfitta dei blaugrana nel Clasico di metà Ottobre che aveva portato il Real Madrid a + 3 dalla vetta. Il Cadice ha iniziato in maniera pessima la stagione centrando 5 sconfitte nelle prime 5 partite. Da quel momento è arrivata una sola sconfitta, in casa del Rayo Vallecano, con 2 vittorie e 5 pareggi. Nonostante i risultati positivi il Cadice è comunque penultimo a soli 11 punti.

PROBABILI FORMAZIONI
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Tchouameni, Kroos; Valverde, Rodrygo, Vinicius Jr.
CADICE (4-4-2): Ledesma; Carcelen, Cala, Mari, Espino; Ocampo, Emeterio, Fernandez, Bongonda; Sobrino, Lozano.

STATISTICHE CORNER
CORNER REAL MADRID
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.54
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.77

CORNER CADICE
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 2.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.46
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.46

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.12
X = 9.00
2 = 15.00
Goal = 2.25
No Goal = 1.57
Over 2,5 = 1.44
Under 2,5 = 2.75
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.18
X = 7.50
2 = 13.00
Goal = 2.10
No Goal = 1.66
Over 2,5 = 1.50
Under 2,5 = 2.62

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL 2-5 (@1,33)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI MERCOLEDI’ 09/11/2022 – BOOKIE

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI MERCOLEDI' 08/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite più importanti del Mecoledì.

ome sempre vi presenteremo i match del turno infrasettinamale di Serie A con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro!

LECCE v ATALANTA

INFO PARTITA: Questa sera allo stadio Via del Mare andrà in scena Lecce – Atalanta. I padroni di casa sono a caccia di punti per uscire dalla zona salvezza mentre i bergamaschi vogliono riprendere la loro corsa dopo la sconfitta interna contro il Napoli dell’ultimo turno. Tornato in Serie A quest’anno, il Lecce è ora al 17° posto con 9 punti a + 2 dalla zona retrocessione. L’unica vittoria in campionato del Lecce risale al 16 Settembre quando i pugliesi hanno vinto in casa della Salernitana per 1-2. Negli ultimi incontri la squadra sta adottando un sistema di gioco più attendista cercando di concedere poco agli avversari. Nell’ultimo incontro il Lecce è riuscito a strappare un ottimo punto in casa dell’Udinese. L’Atalanta è reduce dalla sconfitta di sabato che comunque non macchia la buonissima stagione che stanno disputando gli uomini di Gasperini, infatti, i bergamaschi sono attualmente al 4° posto in classifica e con una vittoria questa sera hanno la possibilità di agganciare il 2° posto. Un importante novità in casa atalantina sarà il rientro dal primo minuto di Duvan Zapata.

PROBABILI FORMAZIONI
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Colombo, Di Francesco.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Scalvini, Djimsiti; Soppy, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Malinovskyi; Zapata, Lookman.

STATISTICHE CORNER
CORNER LECCE
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.50
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.15
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 6.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 6.54

CORNER ATALANTA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 3.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.92
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.62

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 4.20
X = 3.50
2 = 1.83
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.94
Under 2,5 = 1.96
Attualmente le quote sono queste:
1 = 4.20
X = 3.40
2 = 1.90
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 2.20
Under 2,5 = 1.66

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: OSPITE VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,46)

SASSUOLO v ROMA

INFO PARTITA: Al Mapei questa sera si affrontano due squadre ferite e che sono a caccia di riscatto. Il Sassuolo è reduce dalla deludentissima prestazione di Empoli nel quale gli emiliani sono usciti sconfitti per 1-0 ma durante la gara hanno sempre faticato a trovare i giusti equilibri. Il Sassuolo in campionato è attualmente al 13° posto complici le autorevoli partenze in estate e i molti infortuni subiti dai giocatori offensivi che hanno creato non poche difficoltà. I punti sono gli stessi dello scorso anno alla medesima giornata nonostante gli emiliani abbiano perso 4 delle ultime 5 partite stagionali ottenendo una sola vittoria contro l’Hellas. Di fronte, la Roma che è uscita sconfitta dal derby della capitale e che sarà in cerca di riscatto. Le incognite su questa partita sembrano molte proprio perché non sappiamo come reagirà la Roma a questa sconfitta. Di solito il derby della capitale lascia degli strascichi nelle partite successive sia in positivo che in negativo. Nonostante ciò la Roma è saldamente al 6° posto con 2 punti di ritardo dalla zona Champions. Roma che dovrà rinunciare a Pellegrini, Spinazzola, Dybala ed il lungo degente Wijnaldum con Mourinho che sembra indirizzato a scegliere Volpato dal primo minuto.

PROBABILI FORMAZIONI
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M.Lopez, Thorstvedt; Laurienté, Pinamonti, Traoré.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Zalewski; Volpato, Zaniolo; Abraham.

STATISTICHE CORNER
CORNER SASSUOLO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.46

CORNER ROMA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.14
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.92
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.14
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.85

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 3.80
X = 3.60
2 = 1.90
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.50
X = 3.40
2 = 2.10
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.93
Under 2,5 = 1.97

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL OSPITE 1-3 (@1,29)

FIORENTINA v SALERNITANA

INFO PARTITA: Questa sera allo Stadio Artemio Franchi si affrontano due squadre che attualmente stanno vivendo un buonissimo stato di forma. La Fiorentina di Vincenzo Italiano sembra abbia trovato quella continuità di prestazioni che sta portando anche dei discreti risultati e nelle ultime due trasferte in campionato, i viola hanno raccolto 6 punti. Queste due vittorie hanno permesso alla Fiorentina di posizionarsi all’11° posto. Dopo la fantastica salvezza dello scorso anno, la Salernitana ha cambiato decisamente volto in questa stagione grazie all’ottimo mercato in entrata fatto dalla società. Gli uomini di Mister Nicola hanno raccolto 17 punti in 13 partite mostrando un calcio propositivo e totalmente diverso rispetto a quello della scorsa stagione che, data la poca qualità tecnica, era costretta ad essere molto più attendista. Nelle ultime 5 giornate i granata hanno conquistato 3 vittorie (Verona e Spezia in casa e in trasferta contro la Lazio), 1 pareggio (interno con la Cremonese) e 1 sola sconfitta (in trasferta contro l’Inter).

PROBABILI FORMAZIONI
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Amrabat; Ikone, Barak, Kouame; Jovic.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Candreva, Maggiore, Coulibaly, Bradaric; Dia, Bonazzoli.

STATISTICHE CORNER
CORNER FIORENTINA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.67
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.62
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.67
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 2.92

CORNER SALERNITANA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.50
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.15
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.46

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.55
X = 4.00
2 = 6.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.80
Under 2,5 = 2.00
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.55
X = 4.20
2 = 5.75
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.80
Under 2,5 = 2.00

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL 2-5 (@1,34)

INTER v BOLOGNA

INFO PARTITA: Stasera Inter e Bologna si affrontano per la quattordicesima giornata del campionato di serie A. L’Inter è reduce dalla pesante sconfitta nel derby d’Italia contro la Juventus e quest’oggi non ha altra soluzione se non i tre punti. I nerazzurri sono attualmente al 7° posto in classifica a 3 punti dalla zona Champions. Nonostante ciò la sconfitta di domenica ha interrotto il filotto di vittorie che l’Inter aveva costruito contro Salernitana, Sassuolo, Fiorentina e Sampdoria. Il Bologna è ora in 12° posizione in campionato con 16 punti raccolti in 13 partite. Arnautovic e compagni, che avevano vinto solo una delle prime 10 partite in stagione, di recente hanno invertito la tendenza e nelle ultime 3 partite sono arrivate 3 vittorie contro Lecce, Monza e Torino. L’arrivo di Thiago Motta sembra stia dando i suoi frutti.

PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Lykogiannis; Medel, Schouten; Aebischer, Dominguez, Orsolini; Arnautovic.

STATISTICHE CORNER
CORNER INTER
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.54
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.77

CORNER BOLOGNA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 3.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.08
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.31

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.30
X = 5.50
2 = 8.50
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.36
X = 5.25
2 = 7.50
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1 FISSO (@1,30)


TORINO v SAMPDORIA

INFO PARTITA: Torino e Sampdoria sono reduci da due sconfitte rispettivamente contro Bologna e Fiorentina. I Granata di Juric, forti comunque di buone prestazioni nell’ultimo mese, hanno l’attacco spuntato. Sarà infatti molto probabilmente Karamoh ad agire come terminale offensivo, mentre i recuperati a metà Sanabria e Pellegri partiranno dalla panchina. I blucerchiati di Stankovic invece hanno bisogno di smuovere le acque perché i soli sei punti in classifica sono troppo pochi e l’incubo retrocessione prende piede giornata dopo giornata.

PROBABILI FORMAZIONI
TORINO (3-4-2-1): M.Savic; Zima, Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Ricci, Linetty, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Karamoh.
SAMPDORIA (3-5-2): Audero; Ferrari, Murillo, Colley; Bereszynski, Rincon, Villar, Djuricic, Murru; Gabbiadini, Caputo.

STATISTICHE CORNER
CORNER TORINO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.23
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.92

CORNER SAMPDORIA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 3.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.31
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.15

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.61
X = 3.80
2 = 5.50
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 2.06
Under 2,5 = 1.84
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.66
X = 3.75
2 = 5.50
Goal = 2.10
No Goal = 1.66
Over 2,5 = 2.20
Under 2,5 = 1.66

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 1,5 1°T (@1,38)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI MARTEDI’ 08/11/2022 – BOOKIE

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI MARTEDI' 08/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti del Martedì.

Come sempre vi presenteremo i match dei turni infrasettinamali dei Top 5 Campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1) con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro!

SPEZIA v UDINESE

INFO PARTITA: Entrambe le squadre vogliono tornare a vincere per uscire da un periodo complicato, lo Spezia non vince in campionato dal 17 Settembre mentre ai friulani la vittoria manca dal 3 Ottobre. Lo Spezia aveva iniziato abbastanza bene il campionato conquistando un discreto vantaggio sulla zona retrocessione ma ora è al 17° posto dopo che nelle ultime 5 gare è arrivato solo un punto, ottenuto tra le mura amiche contro la Cremonese. L’Udinese è stata la sorpresa del campionato per le prime 8 giornate nel quale grazie alla loro intensità e alla qualità dei loro trequarti. Col tempo è normale che una squadra non abituata ad affrontare certe pressioni fatichi a tenere quel ritmo ma comunque i friulani rimangono un’ottima squadra che potrà infastidire chiunque. Negli ultimi turni l’Udinese ha avuto molte difficoltà anche per via dell’assenza del roccioso centrale Becao non sostituito degnamente. Forse sarà un caso, ma da quando il brasiliano si è infortunato, i friulani non sono più riusciti a vincere.

PROBABILI FORMAZIONI
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Kiwior, Nikolaou; Holm, Agudelo, Ekdal, Bourabia, Reca; Nzola, Maldini.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Ehizibue, Samardzic, Walace, Makengo, Pereyra; Beto, Deulofeu.

STATISTICHE CORNER
CORNER SPEZIA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.08
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.46

CORNER UDINESE
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.67
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.77
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.92

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 4.75
X = 3.50
2 = 1.75
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.93
Under 2,5 = 1.97
Attualmente le quote sono queste:
1 = 4.20
X = 3.60
2 = 1.85
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.96
Under 2,5 = 1.94

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 3,5 (@1,37)

NAPOLI v EMPOLI

INFO PARTITA: Il Napoli è leader solitario della Serie A e questa sera potrebbe conquistarsi la certezza di arrivare alla pausa in testa al campionato. I partenopei sono l’unica squadra ancora imbattuta in Serie A con 11 vittorie e 2 pareggi, oltre al consistente vantaggio di 6 punti sulle inseguitrici. Nell’ultimo turno gli uomini di Spalletti sono riusciti a vincere a Bergamo, in uno dei campi più difficili del campionato, con un 2-1 firmato Osimehn e Elmas conquistando il loro 9° successo consecutivo in Serie A. L’Empoli è al suo secondo anno di fila in massima serie e questa stagione è guidata da Paolo Zanetti, ex tecnico del Venezia. Dopo un avvio con ottime prestazioni ma senza vittorie, l’Empoli ha sbarrato lo 0 alla casella delle vittorie con il successo esterno a Bologna, nel primo match alla guida dei felsinei per Thiago Motta. Da quel risultato la squadra sembra aver preso fiducia e nelle ultime 5 partite ha conquistato 7 punti agganciando il 14° posto in classifica e staccandosi dalla bagarre per la salvezza.

PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Mario Rui; Ndombelé, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Raspadori.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Henderson, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Satriano, Lammers.

STATISTICHE CORNER
CORNER NAPOLI
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 7.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.62

CORNER EMPOLI
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.54
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 6.31

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.16
X = 8.00
2 = 12.00
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.33
Under 2,5 = 3.40
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.20
X = 7.50
2 = 11.00
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.36
Under 2,5 = 3.20

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1 FISSO (@1,25)

CREMONESE v MILAN

INFO PARTITA: Motivazioni altissime per entrambe le squadre allo Zini questa sera dove la Cremonese è a caccia della prima vittoria stagionale mentre il Milan è obbligato a vincere per non perdere troppo terreno dalla capolista. La Cremonese nonostante delle ottime prestazioni sta facendo tantissima fatica a conquistare punti per via della troppa differenza tecnica che c’è con gli avversari nonostante gli uomini di Alvini diano sempre il massimo in ogni partita. I lombardi stanno pagando moltissimo la poca esperienza in questa categoria soprattutto nell’ultimo quarto di gara nel quale la Cremonese ha subito ben 5 degli 11 gol totali subiti in casa. Il Milan è reduce dalla difficile vittoria casalinga contro lo Spezia nel quale i rossoneri hanno conquistato i tre punti grazie alla zampata di Giroud nel finale. Dopo aver raggiunto gli ottavi di finale di Champions League che era il primo obiettivo stagionale, il Milan non può più sbagliare se vuole tenere in vita l’obiettivo Scudetto. Questa sera i rossoneri dovranno fare a meno di Theo Hernandez e Giroud che sono squalificati con Ballo Tourè e Origi che dovrebbero essere i loro sostituti. Anche la Cremonese avrà delle assenze pesanti con Chiriches, Radu, Dessers e Ascacibar che hanno dovuto dare forfait mentre rientra tra i convocati Bianchetti.

PROBABILI FORMAZIONI
CREMONESE (3-4-1-2): Carnesecchi; Hendry, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Pickel, Meité, Valeri; Buonaiuto; Ciofani, Okereke.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Tomori, Ballo-Touré; Tonali, Bennacer; Rebic, De Ketelaere, Leao; Origi.

STATISTICHE CORNER
CORNER CREMONESE
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.15
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.00

CORNER MILAN
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.93
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.77

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 6.00
X = 4.00
2 = 1.53
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 6.50
X = 4.33
2 = 1.50
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: OSPITE VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,30)

OSASUNA v BARCELLONA

INFO PARTITA: Dopo la sconfitta di ieri sera del Real Madrid, il Barcellona ha conquistato la vetta della Liga e questa sera dovrà confermarsi sul campo dell’Osasuna. Gli uomini di Xavi stanno disputando un’ottima stagione per il momento e l’unica macchia, che però da quelle parti è molto pesante, è stata l’eliminazione dalla Champions con il Barcellona che dovrà affrontare ora il Manchester United nei sedicesimi di Europa League. I blaugrana arrivano a questa partita in grande fiducia dopo le 5 vittorie consecutive in campionato nel quale i catalani hanno mantenuto anche la porta inviolata. L’Osasuna è alla sua quarta stagione consecutiva nella Liga e quest’anno sta andando decisamente meglio rispetto alle ultime stagioni nel quale comunque sono arrivati sempre a metà classifica. Gli uomini di Arraste nelle ultime 4 giornate hanno conquistato 13 punti battendo Celta Vigo, Valladolid e Espanyol, pareggiando in casa del Girona.

PROBABILI FORMAZIONI
OSASUNA (4-3-3): Fernandez; Pena, U Garcia, D Garcia, Sanchez; Oroz, Torro, Gomez; Avila, Budimir, Barja.
BARCELLONA (4-3-3) Ter Stegen; Balde, Christensen, E Garcia, Alonso; Gavi, De Jong, Pedri; Dembele, Lewandowski, Fati.

STATISTICHE CORNER
CORNER OSASUNA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.14
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.92
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.86
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.85

CORNER BARCELLONA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.85
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 3.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 2.23

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 5.75
X = 4.20
2 = 1.53
Goal = 1.75
No Goal = 2.00
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 6.00
X = 4.33
2 = 1.50
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL 2-5 (@1,33)

BAYERN MONACO v WERDER BREMA

INFO PARTITA: Questa sera all’Allianz Arena il Bayern Monaco deve difendere la vetta appena conquistata grazie al passo falso dell’Union Berlino in casa del Leverkusen. Gli uomini di Naglesmann sono comunque ad un solo punto di vantaggio sui loro inseguitori (Friburgo) che nell’ultimo periodo è in un periodo di forma strabiliante. I bavaresi nell’ultimo periodo sembrano aver trovato un’eccellente forma tanto da vincere le ultime 8 partite disputate tra campionato e coppe. L’ultima sconfitta del Bayern risale al 17 Settembre quando hanno perso 1-0 in casa dell’Augusta. Il Werder Brema ha fatto ritorno in Bundesliga quest’anno dopo un anno in Bundesliga 2 e lo ha fatto convincendo tutti. Infatti, i tedeschi sono al 7° posto in campionato con 21 punti conquistati nelle prime 13 giornate. Nelle ultime 5 gare hanno dovuto lasciare i tre punti a Friburgo e Mainz, entrambe terminate 2-0, ma hanno comunque vinto le altre tre gare nonostante l’eliminazione per mano del Paderborn arrivata in coppa di Germania.

PROBABILI FORMAZIONI
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Mazraoui, Pavard, Upamecano, Hernandez; Sabitzer, Kimmich; Sane, Musiala, Mane; Choupo-Moting.
WERDER BREMA (3-5-2): Pavlenka; Pieper, Veljkovic, Friedl; Weiser, Schmid, Gruev, Bittencourt, Jung; Fullkrug, Ducksch.

STATISTICHE CORNER
CORNER BAYERN MONACO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 7.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.62
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.85

CORNER WERDER BREMA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.69
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.16
X = 9.00
2 = 11.00
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.22
Under 2,5 = 4.33
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.16
X = 9.00
2 = 13.00
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.22
Under 2,5 = 4.33

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: NO BET

WOLFSBURG v DORTMUND

INFO PARTITA: Quest’oggi alla Volkswagen Arena andrà in scena Wolfsburg contro Borussia Dortmund valevole per la 14a giornata di Bundesliga. I padroni di casa, dopo un inizio molto complicato per via del cambio di guida tecnica che ha visto sedere sulla panchina dei tedeschi Niko Kovac, ex tecnico del Bayern e della Croazia tra le altre, nelle ultime 6 sfide di campionato è imbattuto e grazie ai 12 punti raccolti in queste sfide si sono rilanciati per la zona europa. Il Borussia Dortmund ieri ha conosciuto il suo destino europeo nel quale affronterà il Chelsea. i gialloneri dopo l’addio in estate di Haaland hanno faticato a trovare la rete nelle prime partite del campionato ma questa tendenza pare stia cambiando con il Dortmund che ha segnato 10 gol nelle ultime 3 partite di campionato. Gli uomini di Terzi sono attualmente al 4° posto della Bundesliga ma sono in piena corsa per il titolo dato che la vetta, occupata dal Bayern, dista solo 3 punti.

PROBABILI FORMAZIONI
WOLFSBURG (4-5-1): Casteels; Baku, Bornauw, Van de Ven, Otavio; Wimmer, F. Nmecha, Arnold, Gerhardt, Kaminski; L. Nmecha.
BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Sule, Hummels, Schlotterbeck, Guerreiro; Bellingham, Can; Adeyemi, Brandt, Reyna; Moukoko.

STATISTICHE CORNER
CORNER WOLFSBURG
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.83
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.15
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 6.08

CORNER BORUSSIA DORTMUND
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 7.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.31
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 3.50
X = 3.50
2 = 2.00
Goal = 1.57
No Goal = 2.25
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.30
X = 3.75
2 = 2.05
Goal = 1.57
No Goal = 2.25
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: GOAL O OVER 2,5 CHANCEMIX (@1,33)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI LUNEDI’ 07/11/2022 – BOOKIE

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI LUNEDI' 07/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno della partita piu’ importante di Lunedì.

Date le poche partite a disposizione, vi presentiamo il match tra Rayo Vallecano e Real Madrid con un approfondimento sulla gara, statistiche, quote e tanto altro!

RAYO VALLECANO v REAL MADRID

INFO PARTITA: nel derby “minore” di Madrid, il Real tenta il sorpasso in classifica sul Barcellona e troverà un Rayo Vallecano più che mai agguerrito, reduce da ben quattro risultati consecutivi (due pareggi e due vittorie). Il Campo de Fútbol de Vallecas sarà una bolgia incandescente per provare a spingere La Franja a compiere un’impresa contro i campioni d’Europa in carica allenati da Carlo Ancelotti, orfani molto probabilmente di Karim Benzema.

PROBABILI FORMAZIONI
RAYO VALLECANO (4-2-3-1): Dimitrievski; Balliu, Lejeune, Catena, F Garcia; Comesana, Valentin; Palazon, Trejo, A Garcia; Camello.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Tchouameni, Camavinga; Valverde, Rodrygo, Vinicius.

STATISTICHE CORNER
CORNER RAYO VALLECANO
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 8.20
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.50

CORNER REAL MADRID
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 5.58
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.75

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 5.25
X = 4.00
2 = 1.60
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.10
Attualmente le quote sono queste:
1 = 5.00
X = 3.75
2 = 1.70
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.94
Under 2,5 = 1.96

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: OSPITE VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,35)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI VENERDI’ 04/11/2022

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE DI VENERDI' 04/11/2022 - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti del Venerdì. 

Come sempre vi presenteremo i match dei Top 5 Campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1) con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro! 

TROYES v AUXERRE

INFO PARTITA: Entrambe le squadre vogliono allontanarsi dalla zona retrocessione e questo importante derby potrà dire molto su quello che sarà l’andamento di Troyes e Auxerre per il futuro. Il Troyes prima della sosta sembrava una delle sorprese del campionato ma da ottobre ha avuto una involuzione preoccupante. L’Auxerre invece ha sempre mantenuto un andamento abbastanza negativo finora, superando nell’ultimo turno la pratica Ajaccio in un drammatico scontro salvezza.

PROBABILI FORMAZIONI
TROYES (5-3-2): Gallon; Conte, Salmier, Palmer-Brown, Rami, T. Balde; Chavalerin, Kouame, Lopes; Ripart, M. Balde.
AUXERRE (4-4-2): Costil; Raveloson, Jubal, Jeanvier, Mensah; Sinayoko, Toure, Sakhi, Hein; Charbonnier, Da Costa.

STATISTICHE CORNER
CORNER TROYES
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.50
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.69
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.31

CORNER AUXERRE
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 2.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.08
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.38

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.90
X = 3.40
2 = 4.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.99
Under 2,5 = 1.91
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.95
X = 3.60
2 = 3.80
Goal = 1.70
No Goal = 2.05
Over 2,5 = 1.93
Under 2,5 = 1.97

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOAL CASA 1-3 (@1,30)

BORUSSIA MONCHENGLADBACH v STOCCARDA

INFO PARTITA: Il Mönchengladbach ha bisogno di punti per avvicinarsi alla zona europea mentre lo Stoccarda naviga in acque altamente pericolose.
Il Borussia Mönchengladbach è una squadra umorale che attualmente occupa l’undicesima posizione in classifica con 16 punti. Alcune sconfitte consecutive non hanno aiutato la squadra ad effettuare un cammino decente. Molto più grave l’andamento dell oStoccarda, invischiato nella parte bassa della classifica e che dovrà lottare con le unghie e con i denti fino alla fine per salvarsi.

PROBABILI FORMAZIONI
BORUSSIA MONCHENGLADBACH (4-2-3-1): Sippel; Scally, Friedrich, Elvedi, Netz; Weigl, Kramer; Herrmann, Stindl, Plea; Thuram.
STOCCARDA (3-5-2):Muller; Mavropanos, Anton, Zagadou; Silas, Endo, Ahamada, Fuhrich, Sosa; Pfeiffer, Guirassy.

STATISTICHE CORNER
CORNER BORUSSIA MONCHENGLADBACH
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 5.33
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.25

CORNER STOCCARDA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.25
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.60
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.90
X = 3.80
2 = 3.60
Goal = 1.53
No Goal = 2.37
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.15
X = 3.80
2 = 3.10
Goal = 1.50
No Goal = 2.50
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOAL 2-5 (@1,30)

UDINESE v LECCE

INFO PARTITA: L’Udinese di Mister Andrea Sottil ha l’occasione di rimettersi in carreggiata in casa contro il Lecce. Il club friulano dopo un avvio di campionato scoppiettante sta avendo una piccola e inevitabile flessione di risultati. Il Lecce invece è una catastrofe per quanto riguarda i risultati, avendo vinto finora solo una partita nella trasferta di Salerno. Servono punti importanti ai salentini per aggrapparsi al treno delle squadre in lotta per la salvezza.

PROBABILI FORMAZIONI
UDINESE (3-5-2): Silvestri; N. Perex, Bijol, Ebosse; Pereyra, Samardzic, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; J. Gonzalez, Hjulmand, Askildsen, Strefezza; Ceesay, Banda.

STATISTICHE CORNER
CORNER UDINESE
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.92
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.17
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.17

CORNER LECCE
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.17
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.33
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 6.83

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.57
X = 4.00
2 = 5.75
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.95
Under 2,5 = 1.95
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.65
X = 4.00
2 = 5.25
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.97
Under 2,5 = 1.93

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: CASA VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,36)

GIRONA v ATH. BILBAO

INFO PARTITA: Il Girona vuole evitare di cadere nella zona retrocessione, mentre l’Athletic Bilbao al contrario cerca punti per risalire la china.
Il club di casa non vince da ben 7 turni ma può contare sull’ottimo risultato che profuma di impresa al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid, dove ha strappato un importante 1-1. L’Athletic Bilbao di Mister Valverde sta dimostrando di potersela giocare con tutte, con il sesto posto in classifica che parla chiaro.

PROBABILI FORMAZIONI
GIRONA (4-4-2): Gazzaniga; Martinez, Bueno, David Lopez, Gutierrez; Couto, Romeu, Herrera, Aleix Garcia, Fernandez, Castellanos.
ATH. BILBAO (4-3-3): Unai Simon, De Marcos, Yeray, Inigo Martinez, Yuri Berchiche; Sancet, Vesga, Raul Garcia; N Williams, I Williams, Berenguer.

STATISTICHE CORNER
CORNER GIRONA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 3.42
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.50

CORNER ATH. BILBAO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.80
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 3.60
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.08

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 3.75
X = 3.50
2 = 1.95
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 2.10
Under 2,5 = 1.72
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.75
X = 3.50
2 = 2.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.01
Under 2,5 = 1.89

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 (@1,29)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

LE ANALISI E I PRONOSTICI DELLE PARTITE EUROPEE DELLE 21.00 DI GIOVEDI’ 03/11/2022

Le analisi e I pronostici delle partite delle 21.00 di oggi 03 NOVEMBRE - BOOKIE

Ecco a voi l’analisi del giorno delle partite piu’ importanti del Giovedì.

Come sempre selezioneremo i match di Europa League e Conference League con presentazione della gara, statistiche, quote e tanto altro!

ARSENAL v ZURIGO

INFO PARTITA: Entrambe le squadre arrivano al match con la voglia di fare punti, per lo Zurigo l’unico obiettivo raggiungibile è la Conference League mentre l’Arsenal vorrà mantenere il primo posto del girone. I londinesi nell’ultimo turno di Europa League sono stati sconfitti dal PSV lasciando aperto il discorso primo posto nonostante le 4 vittorie nelle prime 4 partite. Gli uomini di Mikel Arteta stanno stupendo tutti in campionato e sono solidamente in testa alla Premier League con 10 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Lo Zurigo sta combattendo in un girone oggettivamente difficile per loro riuscendo a conquistare però la vittoria nell’ultimo turno contro il Bodo/Glimt che gli dà la possibilità di lottare ancora per la Conference. Un risultato insperato se pensiamo al fatto che l’ultima vittoria ottenuta dagli svizzeri prima di quella con il Bodo/Glimt risaliva al 25 Agosto. Da fine agosto sono state 8 le sconfitte e 4 i pareggi ottenuti dallo Zurigo che pare sia uscito da un periodo nero.

PROBABILI FORMAZIONI
ARSENAL (4-3-3): Ramsdale; Tomiyasu, Holding, Gabriel, Tierney; Odegaard, Lokonga, Vieira; Nelson, Nketiah, Martinelli.
ZURIGO (3-4-1-2): Brecher; Mets, Aliti, Kamberi; Boranijasevic, Selnaes, Conde, Guerrero; Marchesano; Okita, Tosin.

STATISTICHE CORNER
CORNER ARSENAL
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 7.17
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.58
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.67
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.50

CORNER ZURIGO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 3.93
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.57
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.07

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.18
X = 7.00
2 = 13.00
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 1.44
Under 2,5 = 2.75
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.12
X = 9.00
2 = 19.00
Goal = 2.00
No Goal = 1.75
Over 2,5 = 1.30
Under 2,5 = 3.50

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: UNDER 0,5 OSPITE PRIMO TEMPO (@1,24)

BETIS SIVIGLIA v HJK HELSINKI

INFO PARTITA: Per entrambe le squadre i verdetti sono già certi con il Betis che terminerà in prima posizione il girone mentre l’HJK che chiuderà da fanalino di coda. Alla vigilia di questo girone gli spagnoli erano i favoriti insieme alla Roma. Per loro è stato abbastanza agevole conquistare la qualificazione con 13 punti raccolti in 5 giornate rimanendo imbattuti. In campionato gli uomini di Pellegrini puntano alla Champions League e grazie alla vittorie in casa della Real Sociedad si sono portati al 3° posto a pari punti con l’Atletico Madrid. L’Helsinki non ha mai dato filo da torcere in questo girone nonostante il terreno di gioco totalmente differente dal solito li avrebbe leggermente favoriti nei match casalinghi. L’unico punto ottenuto è stato infatti in casa contro il Ludogorets. La stagione dell’HJK è già conclusa con i finlandesi che si sono assicurati il titolo due settimane fa.

PROBABILI FORMAZIONI
BETIS (4-2-3-1): Bravo; Ruibal, Gonzalez, Ruiz, Miranda; Akouokou, Fernandez; Henrique, Cruz, Sanchez; Jose.
HJK (3-4-1-2): Hazard; Peltola, Halme, Hoskonen; Soiri, Lingman, Vaananen, Browne; Hetemaj, Hostikka; Abubakari.

STATISTICHE CORNER
CORNER BETIS
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.17
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.75
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.83

CORNER HJK
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 6.20
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.80
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 3.60
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.00

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.25
X = 6.00
2 = 10.00
Goal = 1.90
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.44
Under 2,5 = 2.75
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.25
X = 6.50
2 = 11.00
Goal = 2.10
No Goal = 1.66
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1 + MULTIGOL 2-5 (@1,58)

RENNES v AEK LARNACA

INFO PARTITA: il Rennes è già qualificato al prossimo turno ma per arrivare primo deve ottenere un risultato migliore del Fenerbahce che sarà atteso dal match contro la Dynamo Kiev che non ha ormai nulla da chiedere al girone. L’Aek invece è saldamente al 3° posto ed ha la certezza di proseguire il loro cammino europeo in Conference League. Ancora imbattuto in questo girone il Rennes avrebbe potuto chiudere il discorso già giovedì scorso dal momento che in casa del Fenerbahce era in vantaggio di 3 gol dopo 30′ ma i turchi sono riusciti a rimettere le cose a posto. In campionato i francesi sono al 3° posto e domenica scorsa non hanno avuto problemi nel match casalingo vinto per 3-0 contro il Montpellier ottenendo la 5a vittoria consecutiva in Ligue 1. I ciprioti del Larnaca sono andati oltre le aspettative in questo girone conquistando il 3° posto che gli dà il pass per la Conference League. Gli unici punti conquistati dai ciprioti sono stati registrati nei due match contro la Dynamo Kiev. In campionato l’AEK Larnaca sta facendo fatica a trovare continuità ed attualmente occupa la 4a posizione a 7 punti dalla vetta.

PROBABILI FORMAZIONI
RENNES (4-3-3): Mandanda; Truffert, Theate, Rodon, Traore; Tait, Ugochukwu, Majer; Terrier, Gouiri, Bourigeaud.
AEK LARNACA (4-1-4-1): Piric; Rosales, Milicevic, Tomovic, Englezou; Ledes; Naoum, Pons, Altman, Gyurcso; Lopes.

STATISTICHE CORNER
CORNER RENNES
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.29
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.69
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.29
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.92

CORNER AEK LARNACA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 6.00
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.10
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.40
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.50

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.20
X = 6.50
2 = 13.00
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.40
Under 2,5 = 3.00
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.14
X = 9.00
2 = 17.00
Goal = 2.25
No Goal = 1.57
Over 2,5 = 1.40
Under 2,5 = 3.00

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: NO BET

ROMA v LUDOGORETS

INFO PARTITA: Allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà il tutto esaurito questa sera in un match che vale l’accesso ai sedicesimi di Europa League. La Roma in questo girone C non ha del tutto convinto con prestazioni spesso altalenanti ma sono ancora in corsa per la qualificazione. Gli uomini di Mourinho in queste 5 partite hanno raccolto 2 vittorie (entrambe con l’HJK), 1 pareggio (Betis Siviglia) e due sconfitte (Ludogorets e Betis Siviglia). In campionato i giallorossi sono attesi dal derby che da sempre è una partita molto importante per la piazza e sono reduci dal match molto ostico vinto contro l’Hellas Verona lunedì scorso, con questo successo la Roma è salita al 4° posto solitario. Ormai da molti anni in queste competizioni, il Ludogorets stanno facendo bene nel loro girone nel quale hanno raccolto 7 punti con 2 vittorie (Roma e HJK), 1 pareggio (HJK) e 2 sconfitte (entrambe con il Betis Siviglia) e si sono regalati la possibilità di accedere al turno successivo con 2 risultati su tre a disposizione. In campionato stanno risalendo la china dopo un inizio non semplice e sono a 5 punti dalla vetta.

PROBABILI FORMAZIONI
ROMA (3-4-2-1): Patricio; Ibanez, Smalling, Mancini; Celik, Cristante, Camara, Zalewski; Pellegrini, Zaniolo; Abraham.
LUDOGORETS (4-2-3-1): Padt; Fonn Witry, Verdon, Nedyalkov, Gropper; Piotrowski, Naressi; Tekpetey, Cauly, Rick; Tissera.

STATISTICHE CORNER
CORNER ROMA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.20
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 3.80
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.00

CORNER LUDOGORETS
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 5.10
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.62
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.20
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.30

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.33
X = 5.00
2 = 9.00
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 1.53
Under 2,5 = 2.50
Attualmente le quote sono queste:
1 = 1.30
X = 5.75
2 = 8.50
Goal = 1.95
No Goal = 1.80
Over 2,5 = 1.57
Under 2,5 = 2.37

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X + MULTIGOL 1-4

ROYALE UNION SG v UNION BERLINO

INFO PARTITA: In questo match del gruppo D dell’Europa League i belgi dell’Union hanno la sicurezza di terminare in prima posizione questo girone mentre l’Union Berlino deve ancora bissare il secondo posto. Entrando in Europa come rivelazione del campionato belga, l’Union Saint Gilloise ha saputo brillare anche in questa prima esperienza europea. I giocatori della capitale belga, si sono assicurati il primo posto rimanendo imbattuti e conquistando 13 dei 15 punti a disposizione. Uscendo vittoriosi in un girone tutt’altro che semplice. In campionato i belgi sono al 3° posto in classifica a -8 dalla vetta ma comunque a +4 dal 5° posto che li escluderebbe dai play off per il titolo. L’Union Berlino, dal canto suo, deve riuscire a mantenere il 2° posto e accedere ai sedicesimi. I tedeschi in questo cammino europeo hanno conquistato 9 punti in 5 partite arrivati nelle ultime 3 partite dopo un inizio shock. Con un pareggio questa sera non avrebbero la certezza di passare dato che gli scontri diretti con il Braga sono alla pari così come la differenza reti. Va sottolineato però che in caso di vittoria del Braga e di pareggio dell’Union la differenza reti favorirebbe i portoghesi.

PROBABILI FORMAZIONI
ROYALE UNION SG (3-4-2-1): Moris; Sykes, Burgess, Van Der Heyden; Francois, Puertas, El Azzouzi, Lapoussin; Amani, Adingra; Nilsson.
UNION BERLINO (3-5-2-): Ronnow; Doekhi, Knoche, Leite; Trimmel, Schafer, Khedira, Haberer, Ryerson; Becker, Siebatcheu.

STATISTICHE CORNER
CORNER ROYALE UNION SG
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 4.86
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.93
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.63
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.40

CORNER UNION BERLINO
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 5.50
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.92
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.67
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.50

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 4.20
X = 3.75
2 = 1.80
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.66
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 4.00
X = 3.60
2 = 1.90
Goal = 1.80
No Goal = 1.95
Over 2,5 = 2.00
Under 2,5 = 1.90

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: MULTIGOL 2-5 (@1,36)

COLONIA v NIZZA

INFO PARTITA: Passiamo ora alla Conference League con il match tra Colonia e Nizza nel quale entrambe le squadre hanno ancora la possibilità di accedere al turno successivo. Il Colonia, in questo girone ha raccolto 7 punti frutto di 2 vittorie (entrambe con lo Slovacko), 1 pareggio (nella gara di andata col Nizza) e 2 sconfitte (entrambe contro il Partizan). Con una vittoria questa sera però scavalcherebbero il Nizza e accederebbero almeno ai sedicesimi di finale. In campionato faticano a trovare continuità e sono al 10° posto con 17 punti conquistati in 12 match. Nelle ultime 4 partite tra campionato e coppa sono usciti vittoriosi solo una volta mentre nell’ultimo turno in casa contro l’Hoffenheim, il Colonia ha pareggiato per 1-1. Il Nizza attualmente occupa la testa del girone e affronta il Colonia con due risultati su tre a disposizione. I francesi, dopo aver raccolto 2 punti nelle prime due giornate contro Colonia e Partizan, hanno raccolto 6 punti nelle successive 3 partite. Per mantenere il primo posto però dovrà vincere in quanto il partizan giocherà tra le mura amiche il suo match decisivo contro la squadra cuscinetto di questo girone che è lo Slovacko. In campionato il Nizza di Lucien Favre sta faticando a trovare il gol ed è al 10° posto in classifica con uno dei peggiori attacchi della Ligue 1.

PROBABILI FORMAZIONI
COLONIA (4-4-2): Schwabe; Schindler, Kilian, Hubers, Pedersen; Huseinbasic, Duda, Martel, Kainz; Adamyan, Tigges.
NIZZA (4-4-2): Schmeichel; Attal, Rosario, Dante, Bard; Boudaoui, Lemina, Thuram, Brahimi; Pepe, Laborde.

STATISTICHE CORNER
CORNER COLONIA
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.50
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 6.25
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 5.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.25

CORNER NIZZA
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 3.43
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 4.46
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 4.43
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.38

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 1.95
X = 3.40
2 = 3.80
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.72
Under 2,5 = 2.07
Attualmente le quote sono queste:
1 = 2.00
X = 3.60
2 = 3.60
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.85
Under 2,5 = 2.00

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: 1X DOPPIA CHANCE (@1,30)

FCSB v WEST HAM

INFO PARTITA: Questa sera in Romania lo Steaua Bucarest ospita gli inglesi del West Ham in un match in cui nessuna delle due squadre ha particolari motivazioni di classifica. Infatti il West Ham, vincendo tutte e 5 le partite disputate, si è assicurato la vetta del girone mentre lo Steaua Bucarest, con solo 2 punti raccolti, è ormai destinata all’ultima posizione. In questo girone della Conference League lo Steaua è riuscito a fare punti solo contro l’Anderlecht uscendo sconfitto da tutti gli altri match. In campionato sono reduci da una sconfitta esterna nell’ultimo turno che li ha relegati al 7° posto a -17 dalla vetta che ormai è irraggiungibile. Il West Ham ha dimostrato di avere delle buone seconde linee per la competizione ed è riuscito ad assicurarsi il primo posto del girone. In campionato il loro andamento è altalenante e attualmente occupano la 13a posizione della Premier League. Nell’ultimo turno sono incappati nella sconfitta esterna contro il Manchester United in un periodo dove i risultati e il gioco espresso in campionato sembrano essere migliorati.

PROBAILI FORMAZIONI
FCSB (4-3-3): Tarnovanu; Cretu, Dawa, Tamm, Radunovic; Oaida, Edjouma, Olaru; Cordea, Compagno, Coman.
WEST HAM (3-5-2): Areola; Johnson, Aguerd, Ogbonna; Coufal, Fornals, Coventry, Lanzini, Palmieri; Benrahma, Antonio.

STATISTICHE CORNER
CORNER FCSB
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.40
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.09
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 4.83
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.09

CORNER WEST HAM
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 7.57
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.54
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 5.86
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 4.69

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 5.00
X = 3.75
2 = 1.66
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.65
Under 2,5 = 2.20
Attualmente le quote sono queste:
1 = 5.75
X = 4.20
2 = 1.57
Goal = 1.80
No Goal = 1.90
Over 2,5 = 1.70
Under 2,5 = 2.10

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: OSPITE VINCE ALMENO UN TEMPO (@1,30)

LECH POZNAN v VILLARREAL

INFO PARTITA: Il Villarreal arriva in terra polacca avendo già la certezza del primo posto mentre i padroni di casa sono ancora in corsa per un posto ai sedicesimi. Il Lech Poznan è attualmente al 2° posto del gruppo C con appena due punti di vantaggio sul 3° posto occupato dall’Hapoel Beer Sheva. In questo girone sono stati battuti solamente una volta, all’andata contro il Villarreal, raccogliendo poi solo una vittoria e 3 pareggi. In campionato il Lech sembra far fatica ed è attualmente al 8° posto a -13 dalla vetta ma a soli 4 punti dalla zona europa. Il Villarreal ha confermato le aspettative dominando questo girone e arrivando all’ultimo match con 13 punti conquistati su 15 disponibili. gli spagnoli hanno chiuso la pratica già al 4° turno del girone e nell’ultimo match hanno pareggiato in casa contro l’Hapoel Beer Sheva. Dopo l’addio improvviso di Emery però i canarini non hanno ancora trovato la vittoria.

PROBABILI FORMAZIONI
LECH POZNAN (4-3-3): Bednarek; Pereira, Satka, Milic, Rebocho; Sousa, Kvekveskiri, Murawski; Skoras, Szymczak, Ishak.
VILLARREAL (4-3-3): Reina; Femenia, Mandi, Cuenca, Mojica; Morlanes, Parejo, Trigueros; Chukuweuze, Pino, Jackson.

STATISTICHE CORNER
CORNER LECH POZNAN
MEDIA CORNER BATTUTI IN CASA: 6.13
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.50
MEDIA CORNER CONCESSI IN CASA: 2.75
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 3.21

CORNER VILLARREAL
MEDIA CORNER BATTUTI IN TRASFERTA: 4.13
MEDIA CORNER BATTUTI IN TOTALE: 5.25
MEDIA CORNER CONCESSI IN TRASFERTA: 6.00
MEDIA CORNER CONCESSI IN TOTALE: 5.33

CONFRONTO QUOTE DI APERTURA E QUOTE ATTUALI
1 = 2.90
X = 3.25
2 = 2.40
Goal = 1.61
No Goal = 2.20
Over 2,5 = 1.75
Under 2,5 = 2.05
Attualmente le quote sono queste:
1 = 3.10
X = 3.40
2 = 2.30
Goal = 1.66
No Goal = 2.10
Over 2,5 = 1.93
Under 2,5 = 1.93

PRONOSTICO
Il nostro pronostico per l’incontro è: X2 DOPPIA CHANCE (@1,37)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.