Nozioni Base

I NOSTRI SUGGERIMENTI

I NOSTRI SUGGERIMENTI 

Non possiamo che terminare questa serie di guide base con una carrellata di nostri migliori suggerimenti che ti aiuteranno ad essere uno scommettitore più consapevole e disciplinato. Anche se non hai mai scommesso in vita tua, questi suggerimenti ti aiuteranno a conoscere parte degli aspetti più importanti già da subito. In questa pagina, mostreremo i nostri migliori suggerimenti per gli scommettitori neofiti. Esaminando questi consigli, avrai un’idea su come scommettere in modo consapevole. A sua volta, questo ti aiuterà a prendere decisioni migliori sulle scommesse quando inizierai le cose. Siamo sinceri, noi avremmo voluto leggere questi consigli prima di cominciare a scommettere. Fortunatamente per te, che sei qui, potrai trarre vantaggio in modo significativo da questa guida.

6.1 Inizia Lentamente  

Il primo consiglio che sentiamo di darvi è quello di iniziare lentamente. L’eccitazione e l’adrenalina ti potrebbero portare a iniziare a scommettere su tantissimi eventi ma con poca conoscenza. Il nostro consiglio è quello di fare un passo indietro ed invertire la tendenza, ovvero pochi eventi ma con tanta conoscenza, ne parliamo nel prossimo consiglio.

6.2 Impara le Basi

Come per le altre cose che facciamo nella nostra vita quotidiana non possiamo che partire dalle basi. All’interno del nostro sito potrai trovare una serie di guide, all’interno della sezione nozioni base, nella quale ti spieghiamo quali sono i principi base per iniziare a scommettere. Una volta apprese le nozioni base potrete passare alle nozioni avanzate, nel quale scendiamo nel dettaglio su aspetti più tecnici.

6.3 Avere prospettive Realistiche

Potrebbe capitare di imbatterti in una serie di vittorie o sconfitte che ti porti a pensare di essere un fenomeno o un buono a nulla. Questo è l’errore più frequente nel mondo delle scommesse sportive. Avere prospettive realistiche è un aspetto da non sottovalutare. Pensate che anche i migliori scommettitori al mondo perdono tra il 40% ed il 45% delle loro scommesse. Quindi diventa indispensabile saper gestire i momenti e rimanere sempre lucidi nelle analisi. 

6.4 Scommetti a mente libera 

E’ vero le scommesse possono essere prese come un gioco ma, secondo noi, non lo è affatto. Dal momento che scommetti, stai ‘’giocando’’ i tuoi sudati soldi e quindi è importante che tu scommetta solo quando la tua mente è in perfetta forma. 

6.5 Sviluppa un sistema di money management

Questo consiglio dovresti farlo tuo il prima possibile se vuoi essere uno scommettitore vincente, sviluppa un sistema di money management. Questo perchè se non sai quanti soldi puoi perdere, le cose potrebbero sfuggirti di mano. Come dicevamo prima è facile farsi prendere dall’emozione e puntare tutto il tuo bankroll in una sola giornata. Se invece utilizzi un sistema di money management che ti permette di tenere traccia delle entrate e delle uscite, sarai in grado di gestire con più facilità il tuo bankroll. Anche dividere in unità il tuo bankroll può agevolarti a fare in modo che questo duri il più possibile. Può capitare di perdere comunque applicando una strategia. In quel momento però dovresti valutare attentamente quali sono i fattori che hanno inciso su ciò e quindi ti consigliamo di tornare a studiare ancora un pò prima di riprendere a investire nelle scommesse sportive. 

6.6 Scommetti sullo sport che conosci meglio

Gli appassionati di scommesse avranno sicuramente notato la velocità con la quale il mondo sportivo si è evoluto negli ultimi decenni, tanto che attualmente è possibile scommettere moltissime discipline. Ad esempio, in questi anni la maggior parte delle persone tendevano a scommettere esclusivamente su gli sport principali come calcio, basket, tennis, ecc., tuttavia, negli ultimi anni, sempre più persone stanno iniziando a diversificare puntate scommettendo attivamente in altri eventi come l’atletica leggera, eSport, Programmi televisivi e così via. Il nostro consiglio rimane quello di concentrarsi sullo sport sul quale si hanno più conoscenze di base e sviluppare le varie metodologie di scommesse. Solo dopo aver ottenuto significativi risultati nello sport di nostra conoscenza potrai pensare di passare ad un altro sport ma anche lì, prima di puntare i vostri soldi vi consigliamo di imparare bene le dinamiche di quella disciplina. 

6.7 Resta disciplinato 

Non farti coinvolgere emotivamente. La pazienza e la disciplina nelle scommesse sportive sono spesso ciò che divide lo scommettitore principiante da uno che prende le cose sul serio. Anche se sei uno scommettitore principiante, crediamo che non solo l’utilizzo deciso  di  disciplina e di pazienza aumenterà le possibilità che le tue scommesse vadano per il verso giusto, ma potresti anche divertirti  più che mai a scommettere. In questo modo, oltre che guadagnare, potrai anche gustare tutte le cose belle che lo sport sa regalare ai suoi appassionati. 

6.8 Sistema di Tracciamento 

Un’altra eccellente idea per gli scommettitori neofiti e non è quella di stabilire un metodo per tenere traccia delle proprie scommesse. Se riesci a metterlo in pratica fin dall’inizio della tua carriera di scommettitore, sarai già in una posizione di vantaggio rispetto agli altri scommettitori nel mondo. Tenendo traccia delle tue giocate, trarrai vantaggio per due aspetti.  Per prima cosa, come dicevamo in precedenza, questo ti permette di tenere traccia dello stato del tuo bankroll. Se inizi con 1000€ e inizi a vincere o perdere senza tenere traccia della tua situazione potresti trovarti nelle condizioni di non sapere se stai perdendo o vincendo. Sul lungo termine questo sarà vitale per il tuo successo. Oltre a questo tenere traccia dei tuoi record, una volta ben chiare le dinamiche delle scommesse sportive, ti permetterà di provare a battere te stesso provando ad infrangere il tuo record. Per la raccolta di questi dati è sufficiente un foglio di calcolo come Microsoft Excel. Noi del team bookie abbiamo messo a tua disposizione un semplice foglio excel già precompilato che potrai richiedere gratuitamente contattandoci su Whatsapp al numero +39 375XXXXXX

6.9 Trova un sito Affidabile 

All’interno della nostra sezione comparatore bonus troverai i siti che utilizziamo noi personalmente per le nostre scommesse, inoltre accedendo tramite il nostro link, ci aiuterai in questo ambizioso progetto che stiamo affrontando, per te invece ci sarà la possibilità di accedere al nostro canale privato, il canale telegram nel quale pubblichiamo le nostre giocate personali. Cliccandi qui potrai leggere un articolo riguardo questo canale. 

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

BETTING EXCHANGE

BETTING EXCHANGE

L’aspetto che sta però rivoluzionato il mondo delle scommesse sportive è stata la creazione della borsa delle scommesse, ossia il Betting Exchange. Come funziona un Betting Exchange? Sebbene le piattaforme exchange offrono quote simili a quelle di un bookmaker tradizionale, ci sono anche alcune differenze sostanziali nelle due piattaforme. Nel Betting Exchange, i giocatori possono acquistare quote che dovrebbero vincere o acquistare le quote che dovrebbero perdere. Per comprendere meglio il Betting Exchange, prendiamo un esempio di un match di calcio tra Torino e Sampdoria, dove ti aspetti che vinca il Torino. Invece di puntare sulla vittoria del Torino, puoi semplicemente scommettere sulla Sampdoria che non vincerà la partita. La contro parte di questa scommessa sarà un altro utente nel mercato online che ha effettuato la scommessa inversa, ovvero la Sampdoria che vincerà.

4.1 Qual’e’ il miglior exchange da utilizzare?

Le due opzioni principali in Italia quando si tratta di betting exchange sono  Betfair e BetFlag. Per esperienza personale e per praticità il nostro consiglio è quello di iscriversi a Betfair. ‘’Offerta di benvenuto di Betfair Exchange’’ Betfair è attualmente il più grande exchange in circolazione con oltre 4.000.000 di utenti registrati. Sono una delle più grandi organizzazioni di gioco d’azzardo online al mondo. Pensate che, su base giornaliera, elaborano più transazioni loro che tutte le borse europee messe insieme! Gli scambi di quote sono molto affidabili e per il sito italiano, sono disponibili i mercati per Basket, Calcio e Tennis. Inoltre essendo il più utilizzato ci saranno meno problemi di liquidità. Questo aspetto lo approfondiremo più avanti all’interno di questa guida.

4.2 L’offerta di gioco

Nonostante il palinsesto offra tutti gli eventi disponibili per i mercati di Basket, Calcio e Tennis, non è detto che la tua scommessa venga abbinata. Questo avviene perché non vi è abbastanza liquidità e quindi nessun utente che sia disposto ad acquistare la controparte della vostra giocata. Con i bookmakers tradizionali invece questo problema non si presenta dato che sono loro stessi a garantire l’offerta di gioco. Potrebbe anche succedere di imbattersi in segni presenti nel betting exchange ma non nei book tradizionali. Questo perché i bookmaker tendono a rimuovere le quote sul quale sono molto incerti e sul quale potrebbero subire massicce vincite.

4.3 Spiegazione della puntata 

Adesso andiamo a vedere nel dettaglio come funziona la puntata nel betting exchange. Per prima cosa possiamo notare che le quote del punta sono quasi sempre contrassegnate con il colore celeste. Le scommesse ‘’punta’’ sono ciò che probabilmente avresti fatto con qualsiasi bookmaker, come Newgioco o Goldbet, ed è lo stile di scommessa tradizionale degli scommettitori. Puntare un evento significa scommettere su un risultato che accadrà. Ad esempio, se piazzi una scommessa ‘’punta’’ su Sinner contro Alcaraz, stai scommettendo sul fatto che l’italiano vinca l’incontro. Se questo accade, vincerai la tua puntata e dovrai pagare una commissione alla piattaforma che ti ha permesso di scommettere. Al contrario se Alcaraz vincesse l’incontro perderai la puntata. 

4.4 Spiegazione della bancata

Al contrario della tipologia ‘’punta’’, dove ricordiamo la quota è contrassegnata dal colore celeste, la tipologia ‘’banca’’ è marcata con il colore rosso. Questa tipologia è una scommessa in cui non scommetti su un risultato specifico di una partita ma scommetti CONTRO. Per correttezza, in questo scenario sarai tu stesso il bookmaker. Se le quote offerte non ti soddisfano, puoi cercare di proporre una scommessa ad altri utenti decidendo tu stesso a quali quote farlo. Nella figura qui sopra, puoi vedere le quote offerte per il banca nel match tra Real Madrid e Eintracht Francoforte. Piazzando una scommessa “banca” si ottiene una scommessa doppia chance. Dato che nel nostro esempio vorremmo scommettere CONTRO il Real Madrid, in questo modo la nostra scommessa sarà vincente se l’Eintracht Francoforte vincesse o pareggiasse l’incontro. Come detto in precedenza, nelle scommesse ‘’banca’’ assumi a tutti gli effetti il ruolo del book quindi quando si piazza una scommessa, l’importo inserito in fase di piazzamento è l’importo lordo che andremo a vincere in caso di esito positivo della nostra scommessa. Per poter piazzare una scommessa però è indispensabile che nel nostro saldo Betfair ci sia abbastanza disponibilità per coprire la responsabilità che vorremmo assumere.
Ma come si calcola la responsabilità? E’ semplicissimo poiché la responsabilità non è altro che la somma di denaro che dovremmo erogare all’utente che ha vinto la scommessa contro di noi. Ad esempio se avessimo bancare il Real Madrid ad una quota di 1.47 per vincere 100 euro in caso di buona riuscita, la nostra responsabilità sarà il prodotto tra la quota e l’importo al netto della puntata ipotetica dell’utente [(1.47×100) -100 ]. Proprio come fossimo un bookmaker dal momento in cui uno scommettitore punta 100 euro su una quota a 1,47 il totale di vincita potenziale è 147. Dal momento che questa scommessa è vincente gli verranno restituiti i suoi 100 euro più i 47 che sono la vincita netta. 

4.5 Spiegazione della liquidita’ 

Come avrai notato nelle figure soprastanti, all’interno della schermata di un evento in Betfair, vi sono dei valori monetari sotto la quota. Queste cifre ci danno una panoramica di quanto è stato puntato su quelle specifiche quote. Questi valori sono indicati in gergo come ‘’liquidità’’. Sicuramente dopo questo esempio sarà tutto più semplice da capire. Supponiamo che noi volessimo puntare contro il Torino con una quota di 2,78. Possiamo vedere che gli utenti hanno già piazzato una scommesse per un totale di 405€ sul Torino a quelle quote. Questo implica che noi possiamo puntare qualsiasi importo fino a 405€ e questa scommesse verrebbe immediatamente abbinata. Nel caso in cui volessimo puntare 500€, i 405€ verrebbero immediatamente abbinati ed i restanti 95 che non è stato possibile abbinare, saranno messi a disposizione degli utenti. Dal momento in cui uno o più utenti piazzano scommesse per un totale di 95€ sul segno opposto al tuo e alla stessa quota, la tua scommessa sarà piazzata e l’intero importo puntato sarà 500€.

4.6 Betting Exchange Vs Scommesse tradizionali

In questo paragrafo ti spiegheremo quali sono le differenze sostanziali tra il Betting Exchange e le scommesse tradizionali.
4.6.1 BANCARE LE SCOMMESSE
La prima differenza sostanziale è il fatto che nel Betting Exchange hai la possibilità di prendere le parti del banco e quindi scommettere sul fatto che quel l’esito non uscirà. Nelle scommesse tradizionali puoi solamente puntare una squadra.
4.6.2 TIPOLOGIA DI SCOMMESSA
La seconda differenza della quale ti vogliamo parlare riguarda le tipologie di scommesse possibili. Se con un bookmaker tradizionale si possono scommettere su uno o più eventi all’interno dello stesso tagliando, nel Betting Exchange si può puntare solo su un singolo evento.
4.6.3 SOGGETTI COINVOLTI
La terza differenza sono i soggetti protagonisti. Se nelle scommesse classiche i soggetti coinvolti sono due, il bookmaker e lo scommettitore, nel Betting Exchange sono tre i soggetti interessati: i due utenti che effettuano rispettivamente la puntata e la bancata e la piattaforma che offre il servizio. 
4.6.4 Trading Sportivo e le coperture 
La quarta e ultima sostanziale differenza risiede nel fatto che è possibile scambiare le quotazioni e quindi poter vendere e acquistare valori di quote costantemente in oscillazione traendo vantaggio da queste ultime. Ad esempio. Io acquisto una puntata a 1,60 sulla vittoria del Manchester City contro il Manchester United e poco prima dello start del match la quota si trova a 1,50 avendo subito una variazione data da un repentino cambio di formazione. In questo momento in modalità exchange potrò effettuare un cash out e portare a casa parte del profitto.

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

SEMPLICI STRUMENTI GRATUITI UTILI PER GLI SCOMMETTITORI

SEMPLICI STRUMENTI GRATUITI UTILI PER GLI SCOMMETTITORI?

 

Ogni professionista, in ogni campo, per poter compiere un ottimo lavoro ha bisogno degli strumenti giusti ed in questo capitolo ne forniamo alcuni gratuiti che vi aiuteranno nelle vostre analisi e quindi i vostri risultati.

 

 

3.1 DIRETTA.IT

Questo sito non ha bisogno di presentazioni, se hai scommesso o sei solo entrato in una sala scommesse almeno una volta è impossibile che tu non lo conosca. Diretta.it è  uno dei migliori servizi per tenere traccia di più eventi sportivi contemporaneamente. Il servizio non fornisce un’analisi dettagliata degli eventi sportivi ma al suo interno troverete un archivio dati molto ampio su singole squadre o calciatori, come per esempio gli infortunati, gli squalificati e tanto altro, dal quale poter attingere per avere informazioni più precise possibili che vi aiutino nella scelta.

 

 

3.2 SOCCERSTATS

Per approfondire le informazioni scovate su diretta.it per quanto riguarda il calcio vi consigliamo soccerstats.com. Questo sito raccoglie migliaia di dati su ogni campionato mondiale. Volendo si potrebbero passare intere giornate su questo sito a caccia di dati e siamo sicuri che al termine di essa non avreste ancora finito. Per questo vi consigliamo di scremare i dati e ricercare solo quelli che interessano l’evento che state analizzando. Utilizzare questo sito nei campionati dove si sono trascorse almeno 10 giornate perchè ad esempio potreste incontrare il caso in cui si affrontano due squadre di bassa classifica che nei tre turni finora giocati hanno incontrato solo top team dei loro rispettivi campionati subendo pesanti sconfitte. Ora su soccerstats.com noterete che tutte e due le squadre hanno sempre fatto registrare un over 2,5 nelle loro partite magari segnando anche qualche goal e voi potreste pensare che sono due squadre con un atteggiamento offensivo. Bhe state attenti perchè molto probabilmente il fatto che giocassero contro grandi squadre ha in un certo senso ‘’falsato’’ i dati. Ci spieghiamo meglio, i dati che troverete sono reali perché sono oggettivi ma il modo in cui ci si è arrivati a quei dati non è visibile su soccerstats e questo chiamiamolo ‘’errore’’ viene assorbito nel tempo. 

 

 

3.3 ODDSPORTAL.COM

Oddsportal.com servizio è adatto a coloro che cercano uno strumento universale per l’analisi delle partite di calcio, tennis, basket, ecc., perché ha al suo interno funzionalità davvero sorprendenti. Qui puoi vedere la cronologia delle quotazioni e confrontare i ‘’prezzi’’ tra loro. La risorsa sarà particolarmente utile per i principianti nell’analisi delle partite di calcio per le scommesse.

 

 

3.4 FBREF.COM

In questo sito web è possibile trovare milioni di dati su tutti i match a partire dalla stagione 1988/1989 dei top campionati europei. L’enorme banca dati offre a tutti gli scommettitori e non solo una panoramica completa su ogni singola squadra e calciatore. FBREF è consigliato specialmente per le Scommesse sui Singoli, in modo da visionare qualsiasi tipo di statistica catalogata per tiri, passaggi, assist e tante altre caratteristiche sia nella percentuale media che nel numero preciso. il sito è facile ed intuitivo ed è comprensivo di lingua italiana.

 

 

3.5 FOGLIO DI TRACCIAMENTO SCOMMESSE

La gestione del proprio capitale è la parte più importante per ogni scommettitore professionista. Per tenere facilmente traccia delle giocate effettuate sui vari siti di scommesse e dunque avere una veloce panoramica su come stanno andando le cose, gli scommettitori professionisti sono soliti utilizzare un foglio di calcolo su excel.  Cliccando qui potrai contattare il nostro customer care su Whatsapp e chiedere loro la tua copia omaggio del nostro personale foglio di calcolo. 

 

 

3.6 SITI UFFICIALI DELLE MANIFESTAZIONI

I siti web ufficiali delle varie competizioni possono sembrare scontati ma vi assicuriamo che sono tra i meno consultati. Sebbene tutti gli atleti fanno pretattica alla vigilia del match e difficilmente diranno pubblicamente le loro strategie, le notizie vengono pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione in corso. Inoltre all’interno di questi portali potete trovare altre informazioni utili da utilizzare per rendere sempre più efficiente la tua analisi.
Alcuni esempi sono: UEFA.com, FIFA.com, NBA.com, ATPTOUR.com, etc. etc.

Questi sono solo alcuni degli strumenti gratuiti che utilizziamo personalmente per elaborare le nostre giocate.

 

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

COME FARE UN PRONOSTICO

COME FARE UN PRONOSTICO?

2.1 CREA IL TUO METODO.

Per prima cosa bisogna imparare l’ordine corretto delle azioni da fare per poter analizzare un evento. La maggior parte degli scommettitori è solita scegliere un evento solo dopo una breve ricerca o solo perché ‘’conosce’’ chi partecipa. Può sembrare assurdo ma vi assicuriamo che è così. Pertanto consigliamo di iniziare a creare un sistema che permetta al giocatore di essere più efficiente nelle sue analisi. Noi del team di Bookie vogliamo essere d’aiuto in questo passaggio e nei prossimi capitoli forniremo le principali azioni da fare per analizzare correttamente un evento sportivo. 

2.2 SCEGLI LO SPORT A TE PIU’ CONGENIALE

Nonostante le migliaia di informazioni che si possono reperire facilmente online al giorno d’oggi, diventare un esperto su un determinato sport richiede studio, tempo e dedizione. Per questo motivo, almeno inizialmente, consigliamo di puntare solo nello sport del quale si ha più conoscenza tecnica. Lo stesso discorso deve essere applicato alle varie competizioni che offrono i singoli sport. Per esempio nel calcio consigliamo di specializzarsi in due, massimo tre campionati. È vero che tra le varie nazioni le regole non cambiano, ma i vari stili di gioco, il clima, la qualità dei singoli calciatori, la storia e molte altre sfaccettature rendono lo stesso sport differente nel mondo.

2.3 STATISTICHE

Grazie alle nuove tecnologie il mondo dello sport negli ultimi 30 anni è cambiato notevolmente permettendo agli atleti e soprattutto ai coach di avere gli strumenti adatti per estrapolare le statistiche a loro congeniali. Al giorno d’oggi, online, è possibile consultare tantissimi dati utili non solo agli addetti ai lavori ma anche agli scommettitori. Per cui non ci si dovrebbe limitare solamente a guardare i goal segnati ed i goal subiti con la convinzione di fare la scelta giusta. Espandi la tua ricerca, cerca di capire quale stile di gioco adottano le due squadre, quali sono i loro punti forti e quali quelli deboli, in quali situazioni fanno o prendono goal, qual è il periodo di tempo nel quale fanno o subiscono più goal, quale potrebbe essere l’approccio utilizzato dalle due squadre e così via. Più informazioni si accumulano e più ci sarà consapevolezza della scelta effettuata. Uno strumento gratuito ed utile -che ahinoi non ci paga per sponsorizzarlo- è soccerstats.com che approfondiamo qui (mettere link per guida soccerstats.com). Abbiamo preso come esempio il calcio perché si tratta dello sport più comune, ma lo stesso approccio deve essere usato in ogni altra manifestazione.

2.4 L’IMPORTANZA DELL’EVENTO

Un aspetto fondamentale di cui tener conto quando si analizza un evento sportivo è l’importanza della manifestazione e le motivazioni di tutte le componenti. Per rendere chiaro il concetto utilizzeremo come esempio una partita di Coppa Italia. Siamo nei primi giorni di agosto e al primo turno della Coppa Italia e si sfidano il Lecce neo promosso in Serie A ed il Perugia che milita in Serie B. A prima vista potrebbe sembrare scontata la vittoria del Lecce poiché milita nella serie superiore ma ci sono altre variabili da tenere d’occhio, una delle quali potrebbe essere il fatto che il Lecce possa voler uscire subito dalla Coppa Italia per concentrare tutte le proprie energie sul campionato. Al contrario il Perugia potrebbe essere motivato a far bene contro una squadra di una categoria inferiore per regalarsi la possibilità di sfidare altre squadre di Serie A e avere quindi molta più visibilità. È importante capire questo tipo di informazioni e il nostro consiglio è quello di ascoltare con attenzione le conferenze stampa degli allenatori alla vigilia del match. Difficilmente diranno apertamente che vorrebbero perdere ma in queste situazioni gli allenatori non dichiarano nemmeno di voler vincere per non creare poi malcontenti.

2.5 LE FORMAZIONI NEGLI SPORT DI SQUADRA

In campo ci vanno i calciatori e non i nomi delle squadre. Negli ultimi anni, soprattutto nelle competizioni più importanti a livello mondiale sono sempre più frequenti la figura del Match Analyst. Questi professionisti sono pagati dalla squadra/atleta per il quale prestano servizio per analizzare le proprie partite e quelle degli avversari alla ricerca delle informazioni utili che gli allenatori sfruttano per scegliere la miglior formazione da mandare in campo. Per questo attendere l’uscita delle formazioni ufficiali diventa un passo molto importante perché, attraverso le scelte degli allenatori, possiamo intuire molte cose tra cui come si disporranno le due squadre, quale potrebbe essere il loro atteggiamento, se il mister abbia scelto di tenere in panchina un calciatore con determinate caratteristiche perchè pensa possa essere utile in un’altra fase della partita e così via. Questo secondo il nostro modo di vedere è uno degli aspetti più trascurati dalla maggior parte degli scommettitori.

2.6 IL CALENDARIO 

La gestione psico-fisica degli atleti è diventata un’enorme problema negli sport moderni, quindi tenere conto della forma e delle condizioni dei giocatori può dare una visione migliore della manifestazione. Le variabili sono date dai periodi in cui le squadre o gli atleti potrebbero avere un mese facile o difficile, ad esempio quando si affrontano le squadre di alta classifica e quando incontrano quelle di bassa classifica. Si dovrà quindi prestare molta attenzione prima di match importanti. Quasi la totalità delle squadre fanno riposare i loro giocatori chiave prima di un importante match. Questo influisce notevolmente sulla prestazione della squadra. Un altro consiglio che sentiamo di dare è quello di tenere alta l’attenzione nelle partite che si disputano dopo un turno di Champions League. Le squadre che disputano questa competizione hanno meno tempo per recuperare la forma fisica oltre ad un minor tempo per poter studiare la squadra avversaria che al contrario, se non disputa alcuna coppa europea, avrà una settimana intera di tempo per preparare al meglio la partita.

2.7 IL RIENTRO IN CAMPO DEGLI INFORTUNATI

Prima o poi capita a tutti i calciatori di infortunarsi. Alcuni subiscono infortuni “gravi” che li costringono a stare fuori per diversi mesi, altri invece subiscono degli infortuni muscolari  in modo frequente e in momenti diversi della stagione. I giocatori che tornano da un infortunio non sono sempre mentalmente forti e quindi potrebbero comportarsi meno bene a livello di rendimento. Le squadre possono subire un netto calo delle prestazioni specie se il giocatore infortunato gioca in un ruolo chiave. L’esempio più lampante lo abbiamo nell’Inter che, pur essendo una delle squadre più forti del campionato, senza Brozovic ha perso punti importanti poiché il regista croato era l’unico in squadra che aveva quel tipo di caratteristiche che per l’Inter erano trascendentali. 

2.8 IL MOVIMENTO DELLE QUOTE

Il corretto monitoraggio e l’analisi delle quote è una delle cose più difficili e avanzate nelle scommesse sportive. È decisamente dispendioso in termini di tempo e richiede disciplina e pazienza. I migliori scommettitori monitorano costantemente i bookmakers, gli scambi di scommesse e i loro prezzi. Questo li aiuta a essere i primi a rispondere a fluttuazioni insolite delle quote, che potenzialmente hanno molto valore.

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

COSA SONO LE SCOMMESSE SPORTIVE?

COSA SONO LE SCOMMESSE SPORTIVE?

Le scommesse sportive sono una forma di gioco d’azzardo che consistono nel piazzare una scommessa, nota anche come bet, sul risultato di un evento sportivo. L’intento principale della scommessa sportiva e’ vincere soldi aggiuntivi. Nella maggior parte dei casi ci saranno solo due risultati possibili: vincere il profitto in base alle quote oppure perdere la scommessa. Le due eccezioni sono le scommesse spread e le scommesse DNB (draw no bet) nel quale ci sarà la possibilità di un terzo risultato possibile, ovvero il rimborso totale o parziale della giocata.

1.1 CONOSCERE I BOOKMAKERS

Il bookmaker,  letteralmente ‘’colui che fa il libro’’, sono agenzie autorizzate per la raccolta di gioco d’azzardo legale su eventi sportivi e non. In Italia la normativa, molto complessa e retrograda, è regolamentata da AAMS. Il Bookmaker riceve le puntate degli scommettitori e garantisce poi la successiva distribuzione delle eventuali vincite. Se per lo scommettitore medio la puntata può essere vista come un divertimento c’è da dire che per i bookmakers non è affatto così.
Per poter aumentare i loro affari, i bookmakers devono fornire a tutti gli scommettitori quote che gli consentano di avere un guadagno matematico su ogni scommessa. Per questo le quote decise dai bookmakers non corrispondono mai alla reale probabilità ma vengono alterate dalla commissione (aggio) che ogni book decide di applicare.
Con questo banale esempio quanto appena detto sarà più chiaro e comprensibile a tutti.
L’esempio più comune che viene fatto per cercare di spiegare questo concetto è quello del lancio della monetina. Gli esiti possibili sono solamente due: testa o croce; dunque abbiamo il 50% di possibilità che esca croce ed il 50 % di possibilità che esca testa. Ora teoricamente il book dovrebbe proporre le due quote alla pari (2.00 per testa e 2.00 per croce). E’ proprio qui che il book sceglie di applicare l’aggio e dunque proporvi le quote intorno all’1,90 attribuendo una probabilità prossima al 52,63% su entrambi gli esiti. Sommando le due probabilità date dal book sia per il segno testa che per il segno croce noteremo che supera nettamente il 100% toccando addirittura il 105,26%. Questo sistema garantisce loro di avere un vantaggio matematico sul lungo periodo. C’è da dire però che è molto difficile incontrare una commissione così bassa per le offerte dei palinsesti che abbiano sole due possibilità di riuscita, di solito queste percentuali sono utilizzate nelle quote per i mercati 1X2 che hanno tre possibili esiti.

1.2 COME CALCOLARE L’AGGIO DI UN BOOKMAKER

Ora vogliamo metterti nelle condizioni di poter calcolare autonomamente l’aggio che è applicato ad ogni partita e che ricordiamo varia sia da book a book che da partita a partita all’interno dello stesso allibratore.
Come calcolare l’aggio?
Per prima cosa dobbiamo convertire in probabilità percentuale le quote decimali a nostra disposizione.
Per questo esempio pratico prendiamo in esame le quote sull’ 1X2 della partita tra Monza e Torino valida per la prima giornata del campionato di Serie A. Per questo evento le quote sono le seguenti: Vittoria del Monza a quota 2,75, Pareggio a quota 3,15 e la Vittoria del Torino a quota 2,60. 
Probabilità Monza: 100/2,75= 36,36%
Probabilità pareggio: 100/3,15= 31,75%
Probabilità Torino: 100/2,60= 38,46%
Sommando queste tre probabilità avremmo un totale di 106,57%. Per cui l’aggio applicato dal bookmakers in questo caso è del 6,57%. Questo concetto è ancora più lampante quando si gioca in multipla. Supponiamo di voler giocare una multipla da 4 eventi dove ad ogni partita viene applicato l’aggio intorno al 6%. Dunque: 6 X 6 X 6 X 6 = 1292%. Ora capite il motivo per il quale i book offrono così tanti bonus per giocare in multipla?

1.3 TIPI DI SCOMMESSE PIU’ COMUNI

Esistono svariati tipi di scommesse sportive offerte dai migliori bookmakers.
In questo capitolo approfondiremo le formule più comuni e più giocate.

1.3.1 SINGOLE

Nelle singole lo scommettitore seleziona un unico evento sul quale andrà a selezionare l’esito che ritiene più giusto. La sua vincita non sarà altro che il prodotto tra la quota del bookmaker e la tua puntata. Come scritto in precedenza, questa tipologia di scommessa è quella che dà meno vantaggi al banco rispetto a tutte le altre modalità. Ad esempio se puntiamo 100 euro su una quota a 1,50, l’utile lordo sarà 150 euro.

1.3.2 MULTIPLE

Nelle multiple lo scommettitore seleziona due o più eventi sul quale andrà a selezionare gli esiti secondo lui più probabili. A differenza delle scommesse singole l’utile netto è calcolato dal prodotto delle due o più quote selezionate e la puntata. In caso vengano selezionate almeno 5 quote il bookmaker provvederà a sommare all’utile lordo un ulteriore bonus, il quale varia a seconda della piattaforma di scommesse utilizzata. La multipla è la tipologia di giocate più popolari nel mondo del betting a causa della possibilità di selezionare nella stessa scommessa quote basse e con alta probabilità che danno l’opportunità di vincite maggiori. Come abbiamo già sottolineato nella parte dedicata ai Bookmakers, questa tipologia di giocata è quella preferita dal banco.

1.3.3 ANTEPOST

Con il termine Antepost s’intendono le scommesse piazzate almeno un giorno prima dell’inizio dell’evento sull’eventuale esito futuro di una determinata manifestazione. Nonostante le sue origini derivano dalle scommesse dei cavalli per via del fatto che questa tipologia di scommesse venissero piazzate prima che il cavallo si andasse ‘’a postare’’, le scommesse antepost al giorno d’oggi sono disponibili per tutti gli sport. Un semplice esempio di antepost sono le scommesse sulla squadra vincitrice della Serie A. Le scommesse Antepost, se usate con raziocinio, rappresentano una vera opportunità di profitto poiché ad inizio anno o durante l’arco dell’anno si possono trovare delle quote davvero interessanti e di valore.

1.3.4 SCOMMESSE SULLE PRESTAZIONI DEI SINGOLI

Le scommesse sulle prestazioni dei singoli, in inglese prop bet, sono un tipo di  scommessa speculativa piazzata su un particolare evento che si verifica durante il gioco. Ad esempio, potrebbe essere una scommessa di questo genere su un giocatore che segna un certo numero di punti in una partita NBA o il numero di tiri in porta o totale di un calciatore in una partita di Champions League. Questa tipologia di scommessa è stata sdoganata negli ultimi anni e sempre più scommettitori vi si stanno avvicinando per via della possibilità di vittoria che non è vincolata alla prestazione dell’intera squadra.

1.4 TIPOLOGIA DI PUNTATE PIU’ COMUNI

Oltre ai classici pronostici fissi, sempre più operatori del mondo delle scommesse stanno offrendo la possibilità agli scommettitori di sbizzarrirsi potendo scegliere tra le più disparate tipologie di puntate. Andiamo a vedere quali sono le principali.

1.4.1 ESITO FINALE E  PARZIALE

L’esito finale fa riferimento ai più classici dei pronostici, ovvero: 1, X, 2. Se si decide di puntare su uno di questi esiti si avranno 3 opzioni: Vittoria della squadra di casa (1), match che termina in pareggio (X), vittoria della squadra ospite (2). Gli esiti parziali invece applicano lo stesso principio, ma i tre esiti vengono riferiti al risultato del primo o secondo tempo in base al tipo di puntata da voi selezionata.  Nel caso in cui ci si trovi di fronte ad una disciplina che non contempli il pareggio, come il tennis o il basket, troverete il testa a testa (H2H). In questo frangente si potrà scommettere solo su due esiti (1 o 2) che faranno riferimento alla squadra in casa e fuori.

1.4.2 OVER/UNDER

Questa è senza dubbio la tipologia di puntata più amata dagli scommettitori medi. Il motivo è semplice: vedere delle azioni chiave nel mentre si assiste ad una partita è una delle cose più belle per un appassionato di sport. Questa tipologia di giocata fa riferimento al numero di punti complessivi che verranno realizzati durante la gara. Esempio: se abbiamo puntato su un over 18.5 games in una partita di tennis, la nostra puntata risulterà vincente nel caso in cui i due tennisti giochino almeno 19 games. Viceversa se avessimo deciso di puntare sull’Under 18.5, la nostra puntata sarà vincente nel caso in cui venissero giocati un massimo di 18 giochi.

1.4.3 GOAL/NOGOAL

Questa tipologia di giocata viene utilizzata nei giochi di squadra il cui obiettivo è fare goal. Se scommetti sul segno goal, entrambe le due squadre dovranno realizzare almeno un goal. Viceversa se scommetti sul segno No Goal stai puntando sul fatto che una delle due squadre rimanga a secco per tutta la durata dell’incontro.

1.4.4 DOPPIA CHANCE

Questa tipologia di puntata viene utilizzata negli sport che hanno tre possibili esiti finali. Infatti nella doppia chance si ha la possibilità di puntare su due risultati su tre (1X, X2, 12). Nel primo caso abbiamo puntato sul fatto che la squadra di casa vinca o pareggi il proprio match; nel secondo caso abbiamo puntato sul fatto che la squadra ospite vinca o pareggi il proprio match e nel terzo caso, l’ultimo, il nostro pronostico sarà vincente nel caso in cui una delle due squadre vinca la partita.

1.4.5 COMBO

Se puntiamo sulle combo significa che dobbiamo individuare la combinazione corretta tra l’esito finale (1, X, 2) ed il numero di goal segnati. Di solito questa tipologia di giocata viene abbinata con l’over/under o con il Goal/NoGoal. Questa tipologia di giocata a nostro modo di vedere le cose è altamente sconsigliata poiché significa saper fare un pronostico all’interno di un altro pronostico le cui variabili negli sport situazionali sono molto difficili da prevedere. Pensate ad esempio che l’Atalanta sia una squadra che faccia sempre over e allora voi decidete di puntare sulla combo 1 + Over 2,5. Ora l’Atalanta ha come obiettivo principale quello di vincere la partita e se qualora si trovasse in una situazione di vantaggio in una partita in cui i punti sono importanti, di certo non si scoprirebbe così tanto solo perchè è una squadra offensiva. Potrebbe benissimo gestire il risultato e portare a casa l’obiettivo che aveva ad inizio partita. Stesso discorso si potrebbe fare nelle partite in cui entrambe le squadre sono chiamate a vincere, in caso ci si trovi di fronte a due squadre che sono solite segnare, si potrebbe pensare di fare la scelta giusta giocando 12 + Over 2,5. Anche qui vale lo stesso discorso, probabilmente le due squadre faranno Over 2,5 ma l’obiettivo primario delle due squadre è quello di vincere e non quello di fare Over 2,5, per cui in caso di vantaggio di una delle due squadre l’altra potrebbe benissimo smettere di attaccare e difendere il risultato.

1.4.6 HANDICAP

Le scommesse con Handicap, chiamate anche “scommesse spread”, vengono utilizzate per pareggiare l’equilibrio tra due squadre sul quale grava una notevole differenza tecnica. Il bookmaker applica un ‘’bonus’’ alla squadra più debole e un ‘’malus’’ virtuale alla squadra più forte. Se scommettessi sulla vittoria della squadra più debole, avrebbe un vantaggio sulla squadra più forte e le possibilità sarebbero pari. Se non ci fosse stato un handicap piazzato dal bookmaker, la squadra più forte avrebbe vinto contro la squadra più debole e sarebbe stato monotono e prevedibile. Gli Handicap sono visualizzati tra parentesi dopo il nome della squadra. Ad esempio, supponiamo che tu stia scommettendo su una partita tra Cremonese e Juventus. Se il bookmaker dichiara un handicap di 1,5, significa che la Cremonese inizierà il match con un virtuale vantaggio di 1-0. Se abbiamo piazzato la scommessa in questa tipologia indicando come vincitrice la Juventus, essa risulterà vincente nel caso in cui la vecchia signora vincesse il match con almeno due gol di vantaggio. Così facendo aggiungendo il vantaggio virtuale concesso dal book alla squadra di casa, il risultato finale indicherebbe comunque la Juventus come vincitrice dell’incontro (1-2).

1.4.7 RISULTATI ESATTI

Ogni bookmaker che si rispetti ha nel suo palinsesto la sezione risultati esatti. Questa tipologia di puntata è una delle più difficili da centrare poiché si dovrà indicare il corretto punteggio al termine del match e sarà vincente solo nel caso in cui la partita finisca col punteggio da te scelto.

1.4.8 PARZIALE/FINALE

La scommessa parziale/finale consente di individuare l’esito corretto del primo tempo in combo all’esito finale dell’incontro. Ad esempio, si può scommettere sul fatto che la squadra ospite terminerà in vantaggio il primo tempo, ma che sarà sconfitta al termine della gara. Sono 9 le combinazioni possibili per gli esiti finali e questa tipologia di giocata si può trovare anche sotto forma di doppia chance parziale/finale dove i principi sono gli stessi ma si dovrà pronosticare una doppia chance al primo e al secondo tempo.

1.4.9 PARI/DISPARI

Nelle scommesse pari o dispari la puntata consiste nel pronosticare se la somma totale dei goal/punti sarà pari o dispari. Ad esempio, se una partita termina 1-1 è considerata pari, viceversa se la partita termina 5-4 l’esito è dispari.

1.4.10 SPECIALI

Per scommesse speciali intendiamo tutta quella categoria di scommesse che sono state implementate negli ultimi anni dai bookmakers. In questa tipologia di puntata si può scommettere sul minuto in cui viene siglato il primo goal, se la Var interverrà o meno, quale sarà il tempo con più goal e molto altro.

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.