Anteprima Gruppo H Mondiali Qatar 2022

In attesa dell’inizio del Mondiale, noi vi offriremo le nostre analisi di ogni gruppo dei Mondiali di calcio Qatar 2022. Ecco a voi la nostra anteprima sul Gruppo H di Qatar 2022.

GHORIZ

INTRODUZIONE AL GRUPPO

A 37 anni suonati Cristiano Ronaldo, così come Messi, si appresta a disputare il suo ultimo Mondiale in carriera. Sebbene i due campioni arrivino a questa competizione con due situazioni completamente differenti nei prossimi anni questa edizione passerà alla storia come l’ultima giocata da questi due alieni che insieme hanno vinto ben 12 degli ultimi 15 palloni d’oro assegnati dal 2008 ad oggi. CR7, qualora segnasse almeno un gol, diventerebbe il primo giocatore nella storia del calcio a segnare in 5 mondiali differenti. Così come il Portogallo, anche per l’Uruguay sarà l’ultima volta che vedrà in campo in un Mondiale i due bomber che hanno fatto sognare i tifosi uruguaiani negli ultimi anni. La generazione d’oro con Suarez e Cavani ha fatto il suo tempo ma già sono pronti attaccanti formidabili del calibro di Darwin Nunez. A completare il girone saranno Corea del Sud e Ghana in un girone dove le possibilità di accedere ai gironi sono minime sia Corea del Sud che il Ghana che potrebbero però sfruttare le loro stelle in squadra per dare filo da torcere agli avversari. 

PORTOGALLO

CREDIT PHOTO: socialmediasoccer.it

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 7
  • RANKING FIFA: 9
  • COMMISSARIO TECNICO: Fernando Santos

PRESENTAZIONE SQUADRA

Il Portogallo arriva a questo girone come la squadra favorita a terminare in testa. La vittoria delle finali di Nations League del 2019 aveva dato tantissimo entusiasmo alla nazione ma il brutto Europeo disputato nel 2021 ha smorzato l’atmosfera. I portoghesi hanno comunque dovuto faticare per arrivare a questi mondiali dopo che hanno concluso il loro girone di qualificazione dietro la Serbia e per questo motivo hanno dovuto staccare il pass per il mondiale solo nello spareggio europeo. La sconfitta dell’Italia contro la Macedonia del Nord nelle semifinali dello spareggio hanno donato una finale sulla carta molto semplice per il Portogallo che ha vinto agevolmente la partita con il risultato di 2-0. A 37 anni questa sarà l’ultima coppa del mondo per Cristiano Ronaldo ma tuttavia il Portogallo negli ultimi anni ha dimostrato di poter coltivare altri talenti di alto calibro che saranno il futuro della nazionale maggiore, su tutti Joao Felix e Rafael Leao.

GIOCATORE CHIAVE

CRISTIANO RONALDO, ATTACCANTE

Nonostante una stagione tutt’altro che positiva con le tantissime panchine alle quali è stato obbligato, Cristaino Ronaldo sarà motivato a dare il massimo in questa competizione per dimostrare a tutti che non è giunto ancora il momento di ritirarsi. Con 117 reti all’attivo è il miglior marcatore della storia delle nazionali oltre che avere il record di presenze nella storia della nazionale portoghese con 191 presenze.

STELLA EMERGENTE

RAFAEL LEÃO, ATTACCANTE

Con l’infortunio di Diogo Jota, il talento del Milan Rafael Leao sarà il titolarissimo della fascia sinistra. Dopo aver condotto, grazie alle sue giocate, il Milan alla conquista dello scudetto lo scorso anno, è giunto il momento per Leao di dimostrare tutto il suo valore in campo internazionale. Nella scorsa stagione l’asso del Milan ha messo a referto ben 10 gol e 11 assist mentre in questa stagione Rafael è già a 5 gol e 4 assist. Con gli occhi dei più importanti club del mondo addosso, Rafael Leao vorrà certamente stregare tutti nella competizione più affascinante del pianeta. 

CONVOCATI

Portieri: Diogo Costa (Porto), Rui Patricio (Roma), José Sà (Wolverhampton).

Difensori: Cancelo (Manchester City), Dalot (Manchester United), Pepe (Porto), Ruben Dias (Manchester City), Danilo Pereira (PSG), Antonio Silva (Benfica), Nuno Mendes (PSG), Guerreiro (Borussia Dortmund.

Centrocampisti: William (Betis), Ruben Neves (Wolverhampton), Palhinha (Fulham), Bruno Fernandes (Manchester United), Vitinha (PSG), Otavio (Porto), Matheus Nunes (Wolverhampton), Bernardo Silva (Manchester City), Joao Mario (Benfica).

Attaccanti: Cristiano Ronaldo (Manchester United), Joao Felix (Atletico Madrid), Leao (Milan), Horta (Braga), André Silva (Lipsia), Ramos (Benfica).

URUGUAY

Cavani Suarez Uruguay gol anteprima gruppo H

CREDIT PHOTO: repubblica.it

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 13
  • RANKING FIFA: 14
  • COMMISSARIO TECNICO: Diego Alonso

PRESENTAZIONE SQUADRA

Con 15 trofei della Copa América e due titoli di Coppa del mondo, inclusa la Coppa del mondo inaugurale nel 1930, l’Uruguay è la regina del calcio internazionale. Nonostante ciò dall’inizio di questo secolo l’Uruguay ha vinto solo un trofeo importante, la Copa América nel 2011. La Celeste è passata alla fase a eliminazione diretta in ciascuna delle ultime tre Coppe del Mondo, ed il loro traguardo più grande sono le semifinali del 2010.  Óscar Tabárez, l’architetto di quella squadra del 2010 e l’allenatore delle ultime tre gare di Coppa del Mondo dell’Uruguay, è stato esonerato a dicembre a causa della scarsa forma della squadra durante le qualificazioni ai Mondiali, dopo aver collezionato solo solo due vittorie nelle prime sette qualificazioni insieme a quattro sconfitte consecutive. Diego Alonso, ex tecnico dell’Inter Miami, ha preso le redini della squadra conducendo Cavani e compagni a 4 vittorie consecutive grazie alle quali sono riusciti a strappare il pass per il Qatar. La Celeste, in nove partite sotto la gestione Alonso ha perso soltanto una partita, in amichevole contro l’Iran, e ha centrato ben 7 vittorie.

GIOCATORE CHIAVE

FEDERICO VALVERDE, CENTROCAMPISTA

Può sembrare strana questa scelta data la vasta scelta che permette la nazionale uruguaiana ma la crescita di questo calciatore negli ultimi anni è assolutamente da premiare. Il versatile centrocampista, al Real Madrid, è diventato un vero e proprio faro del centrocampo per via delle sue ottime caratteristiche fisiche che gli permettono di coprire ampi spazi di campo in poco tempo oltre che per le sue ottime capacità di regia. Quest’anno ha aggiunto un’altra caratteristica fondamentale per un centrocampista che è quella del gol, infatti, sotto la guida di Ancelotti il nazionale uruguaiano ha già segnato 8 reti in 18 partite in questa stagione stabilendo il suo record personale di gol.

STELLA EMERGENTE

DARWIN NÚÑEZ, ATTACCANTE

Il 23enne è un attaccante uruguaiano sembra avere tutte le carte in regola per essere uno dei migliori attaccanti del mondo nei prossimi anni. Núñez è una presenza imponente in area, ma possiede anche una velocità e un’agilità fuori dal comune per un ragazzo della sua stazza. Dopo aver segnato 26 gol in campionato in 28 presenze con il Benfica la scorsa stagione, il Liverpool ha completato un trasferimento record per il club acquistando Núñez per oltre 100 milioni. Anche se non sta brillando come fatto con il Benfica l’attaccante del Liverpool ha finora segnato 7 gol in 17 partite.

CONVOCATI

Portieri: Sergio Rochet (Nacional, Uru), Fernando Muslera (Galatasaray, Tur), Sebastian Sosa (Independiente, Arg).

Difensori: Jose’ Luis Rodriguez (Nacional, Uru), Guillermo Varela (Flamengo, Bra), Ronald Araujo (Barcellona, Spa), José María Gimenez (Atletico Madrid, Spa), Sebastian Coates (Sporting Lisbona, Por), Diego Godin (Velez Sarsfield, Arg), Martín Cáceres (Los Angeles Galaxy, Usa), Matias Viña (Roma), Mathias Olivera (Napoli).

Centrocampisti: Mathias Vecino (Lazio), Rodrigo Bentancur (Tottenham, Ing), Federico Valverde (Real Madrid, Spa), Lucas Torreira (Galatasaray, Tur), Manuel Ugarte (Sporting Lisbona, Por), Facundo Pellistri (Manchester United, Ing), Nicolás De la Cruz (River Plate, Arg), Giorgian de Arrascaeta (Flamengo, Bra), Agustin Canobbio (Atlético Paranaense, Bra), Facundo Torres (Orlando City, Usa).

Attaccanti: Darwin Nunez (Liverpool, Ing), Luis Suarez (Nacional, Uru), Edinson Cavani (Valencia, Spa), Maximiliano Gomez (Trabzonspor, Tur).

COREA DEL SUD

CREDIT PHOTO: 11contro11.it

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 10
  • RANKING FIFA: 28
  • COMMISSARIO TECNICO: Paulo Bento

PRESENTAZIONE SQUADRA

La Corea del Sud si appresta a disputare il suo decimo Mondiale consecutivo dal 1986. Nonostante ciò però hanno raggiunto gli ottavi di finale della competizione solamente nel 2002 nel quale arrivarono in semifinale con moltissime polemiche. Dopo aver chiuso in anticipo la loro avventura in russia 4 anni fa, gli uomini di Bento hanno disputato una deludente Coppa d’Asia nel 2019 dove sono stati eliminati ai quarti di finale. La Corea del Sud ha staccato il pass per il Qatar dopo aver superato agevolmente il secondo turno di qualificazione vincendo 5 partite su 6 per poi dominare anche il terzo turno vincendo 7 delle 10 partite disputate. La rosa della Corea non presenta nomi altisonanti se non quello della stella del Tottenham Heung-min Son che sarà coadiuvato dall’attaccante dei Wolves Hwang Hee-chan e dalla neo stella della squadra Kim Min-jae che non sta facendo per niente rimpiangere Koulibaly a Napoli

GIOCATORE CHIAVE

SON HEUNG-MIN, ATTACCANTE

Come era prevedibile, la stella della nazionale della corea del sud al mondiale sarà guidata da Heung-min Son nonostante arrivi a questo mondiale con qualche acciacco che si è procurato nella partita di Champions LEague contro il MArsiglia. Son è balzato alla scenda mondiale nella scorsa edizione in Russia quando segnò una doppietta contro la Germania. Da allora Son ha segnato oltre 85 reti con la maglia del Tottenham raggiungendo anche una finale di Champions LEague segnando 23 reti nella stagione scorsa che gli ha visto vincere a pari merito con Salah la scarpa d’oro.

STELLA EMERGENTE

KIM MIN-JAE, DIFENSORE

L’imponente difensore centrale è stato la rivelazione assoluta nella sua prima stagione al Napoli. Arrivato come sostituto di Kalidou Koulibaly, andato al Chelsea durante l’estate, Kim ha superato tutte le aspettative al Napoli conquistando anche il premio di giocatore del mese di Settembre in quello che è stato il suo primo mese completo nel campionato italiano. È un difensore centrale senza paura che combina un fiuto implacabile dei pericoli ed un eccellente posizionamento con importanti mezzi fisici che gli permettono di affrontare qualsiasi attaccante.

CONVOCATI

Portieri: Kim Seung-Gyu (Al Shabab), Jo Hyeon-Woo (Ulsan Hyundai), Song Bum-Keun (Jeonbuk Motors).

Difensori: Kim Min-Jae (Napoli), Kim Jin-Su (Jeonbuk Motors), Hong Chul (Daegu FC), Kim Moon-Hwan (Jeonbuk Motors), Yoon Jong-Gyu (FC Seul), Kim Young-gwon (Ulsan Hyundai), Kim Tae-Hwan (Ulsan Hyundai), Kwon Kyung-Won (Gamba Osaka), Cho Yu-Min (Daejeon Citizen).

Centrocampisti: Jung Woo-Young (Al Sadd), Na Sang-ho (FC Seul), Paik Seung-ho (Jeonbuk Motors), Son Jun-ho (Shandong Taishan), Song Min-Kyu (Jeonbuk Motors), Kwon Chang-Hoon (Gimcheon Sangmu), Lee Jae-Sung (Mainz), Hwang Hee-Chan (Wolverhampton), Hwang In-Beom (Olympiacos), Jeong Woo-Yeong (Friburgo), Lee Kang-In (Maiorca).

Attaccanti: Hwang Ui-Jo (Olympiacos), Cho Gue-sung (Jeonbuk Motors), Son Heung-Min (Tottenham).

GHANA

CREDIT PHOTO: gianlucadimarzio.it

  • PRESENZA AI MONDIALI N° : 3
  • RANKING FIFA: 61
  • COMMISSARIO TECNICO: Otto Addo

PRESENTAZIONE SQUADRA

Il Ghana torna a disputare la Coppa del Mondo dopo l’assenza del 2018. Sarà molto complicato per loro ripetere il risultato del 2010 che li ha visti andare ad un passo dalle Semifinali, ma per i Black Stars hanno la possibilità di ribaltare le aspettative. Dopo aver mancato il Mondiale del 2018, il Ghana ha fallito anche nella competizione continentale vedendo malamente eliminari alle prime fasi. Nonostante ciò la qualificazione per il Qatar è stata conquistata grazie allo spareggio nel terzo turno contro la Nigeria dopo aver superato il secondo turno. Con Lamptey e Inaki Williams che hanno solo di recente scelto la nazionale ghanese le loro possibilità di passare il turno sono aumentate ma rimangono comunque comuni 3 minime.

GIOCATORE CHIAVE

THOMAS PARTEY, CENTROCAMPISTA

Il più grande talento della nazione è senza dubbio Thomas Partey che si è trasferito all’Arsenal nell’Ottobre 2020. Partey è il fulcro del centrocampo ghanese grazie alle sue ottime capacità di intercettare le azioni avversarie ed alle discrete capacità di regia. Dopo due anni all’Atletico Madrid, il due volte vincitore del premio come giocatore ghanese dell’anno, sta disputando una stagione di livello all’Arsenal quest’anno con i gunners che sono in vetta in Premier League.

STELLA EMERGENTE

ABDUL FATAWU ISSAHAKU, ALA

La 18enne ala Issahaku è uno dei prospetti più interessanti di tutto il calcio africano. Grazie al suo talento ha attirato su di sé l’interesse dei top team europei ma alla fine ha firmato per lo Sporting Lisbona. Il club portoghese dopo averlo fatto esordire in prima squadra ha subito inserito nel suo contratto una clausola rescissoria da 60 milioni di euro che dimostra la grande aspettativa che ha la società su questo talento. Nella sua ultima partita con il Ghana, in un’amichevole di settembre contro il Nicaragua, Issahaku ha segnato il suo primo gol per la nazionale e i Black Stars sperano che si possa ripetere anche in Qatar.

CONVOCATI

Portieri: Manaf Nurudeen (KAS Eupen), Danlad Ibrahim (Asante Kotoko), Lawrence Ati Zigi (San Gallo).

Difensori: Denis Odoi (Bruges), Tariq Lamptey (Brighton), Alidu Seidu (Clermont), Daniel Amartey (Leicester), Joseph Aidoo (Celta Vigo), Alexander Djiku (Strasburgo), Mohammed Salisu (Southampton), Abdul-Rahman Baba (Reading), Gideon Mensah (Auxerre).

Centrocampisti: Andre Ayew (Al-Sadd), Thomas Partey (Arsenal), Elisha Owusu (Gent), Salis Abdul Samed (Lens), Mohammed Kudus (Ajax), Daniel Kofi Kyereh (Friburgo).

Attaccanti: Daniel Barnieh Afriyie (Hearts of Oak), Kamal Sowah (Bruges), Issahaku Abdul Fatawu (Sporting), Osman Bukari (Stella Rossa), Inaki Williams (Athletic Club), Antoine Semenyo (Bristol), Jordan Ayew (Crystal Palace), Kamaldeen Sulemana (Rennes).

DATE E ORARI DELLE PARTITE DEL GIRONE

1a Giornata
Uruguay – Corea del Sud – Giovedì 24 novembre (14:00)
Portogallo vs Ghana – Giovedì 24 novembre (17:00)

2a Giornata
Corea del Sud – Ghana – Lunedì 28 novembre (14:00)
Portogallo vs Uruguay – Lunedì 28 novembre (20:00)

3a Giornata
Corea del Sud – Portogallo – Venerdì 2 dicembre (16:00)
Ghana vs Uruguay – Venerdì 2 dicembre (16:00)

VUOI ACCEDERE ALLE NOSTRE GIOCATE PIU' ESCLUSIVE?

E’ semplicissimo, ti basterà conttatare il nostro servizio clienti su WhatsApp cliccando il pulsante qui sotto ed eseguire le facili istruzioni che ti saranno indicate. L’accesso ha validità annuale e al momento stiamo dando la possibilità di entrare gratuitamente a tutti coloro che supporteranno il progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *